
L’ITALFUTSAL FEMMINILE VOLA AI MONDIALI
21-03-2025 07:36 - News FEMMINILE
Le lacrime di gioia più intense, meravigliose e travolgenti mai versate da giocatrici di Futsal sono scese copiose al Pala Roma di Montesilvano, al termine di una partita che rimarrà nella storia! Questa sera (giovedì 20 marzo), in un'atmosfera elettrizzante, l'Italia ha trionfato contro la Svezia con un incredibile punteggio di 5 a 4, chiudendo un weekend da sogno, nel quale le Azzurre hanno anche superato l'Ungheria, regalando emozioni indimenticabili. Con questo straordinario risultato, la nazionale femminile di Futsal ha scritto una pagina epica della sua storia, qualificandosi aritmeticamente per il primo Mondiale di Futsal mai disputato, che si svolgerà nelle Filippine dal 21 novembre al 7 dicembre di quest'anno.
La nazionale italiana di calcio a 5 femminile è nata per volere della FIGC nel gennaio 2015 e, sotto la sapiente guida dell'allenatore Roberto Menichelli, già tecnico della nazionale maschile, ha fatto il suo trionfale esordio il 25 giugno 2015 al Foro Italico di Roma, superando con un netto 5 a 0 le avversarie dell'Ungheria.
In una storica trasferta a Leopoli, il 26 novembre 2015, Giulia Domenichetti ha segnato un momento indimenticabile, diventando la prima atleta italiana a indossare con orgoglio la maglia azzurra in due discipline diverse, avendo precedentemente brillato nel calcio femminile a 11.
Oggi, a dieci anni di distanza da quella serata di giugno, che simboleggiava il primo passo ufficiale nel cammino delle Azzurre, il momento risuona ancor più magico. L'ITALFUTSAL, guidata dal CT Salvatore, ha trionfato contro l'Ungheria, ha piegato la Svezia e ha scritto una delle più belle pagine del nostro movimento femminile, conquistando il prestigioso pass per il Mondiale. La sinergia con Club Italia, rafforzata da un'Area tecnica fortemente promossa dalla Divisione calcio a 5, raggiunge ora il sua massimo culmine. Sono stati anche definiti i posti disponibili per il torneo: quattro nazionali UEFA, tre ASIATICHE, due per la CONCACAF, tre per la CONMEBOL, uno per l'OFC e uno per il paese ospitante!
Siamo pronti per una nuova avventura: il Mondiale ci attende con il suo carico di sfide emozionanti! Forza Azzurre, il nostro cuore è con voi!
La nazionale italiana di calcio a 5 femminile è nata per volere della FIGC nel gennaio 2015 e, sotto la sapiente guida dell'allenatore Roberto Menichelli, già tecnico della nazionale maschile, ha fatto il suo trionfale esordio il 25 giugno 2015 al Foro Italico di Roma, superando con un netto 5 a 0 le avversarie dell'Ungheria.
In una storica trasferta a Leopoli, il 26 novembre 2015, Giulia Domenichetti ha segnato un momento indimenticabile, diventando la prima atleta italiana a indossare con orgoglio la maglia azzurra in due discipline diverse, avendo precedentemente brillato nel calcio femminile a 11.
Oggi, a dieci anni di distanza da quella serata di giugno, che simboleggiava il primo passo ufficiale nel cammino delle Azzurre, il momento risuona ancor più magico. L'ITALFUTSAL, guidata dal CT Salvatore, ha trionfato contro l'Ungheria, ha piegato la Svezia e ha scritto una delle più belle pagine del nostro movimento femminile, conquistando il prestigioso pass per il Mondiale. La sinergia con Club Italia, rafforzata da un'Area tecnica fortemente promossa dalla Divisione calcio a 5, raggiunge ora il sua massimo culmine. Sono stati anche definiti i posti disponibili per il torneo: quattro nazionali UEFA, tre ASIATICHE, due per la CONCACAF, tre per la CONMEBOL, uno per l'OFC e uno per il paese ospitante!
Siamo pronti per una nuova avventura: il Mondiale ci attende con il suo carico di sfide emozionanti! Forza Azzurre, il nostro cuore è con voi!
FIFA FUTSAL WOMEN'S WORLD CUP QUALIFYING – ELITE ROUND
ITALIA - SVEZIA = 5 a 4 (3 a 1)
ITALIA: Sestari, Coppari, Borges, Boutimah, Adamatti, Grieco, Mansueto, Vanelli, Bettioli, Ghilardi, Bertè, Dal'Maz, Ferrara, Carturan. Ct. Francesca Salvatore
SVEZIA: Riestola, Lundstrom, Rolin, Stegius, Larsen, Fors, Lindqvist, Aguilar, Kiryo, Glans, Gilles, Petterson, Larsson, Olsson. Ct. Nicklas Asp
MARCATRICI: p.t. 0'27” Boutimah (I), 3'24” Ferrara (I), 16'32” Mansueto (I), 17'55” Fors (S), s.t. 3'40” Fors (S), 4'15” Stegius (S), 4'38” Bertè (I), 18'07” Renatinha (I), 18'18” Kiryo (S)
AMMONITE: Lindqvist (S), Kiryo (S), Mansueto (I), Bertè (I), Glans (S), Boutimah (I)
ARBITRI: Alice Vevodova (CZE), Marijana Oresic (CRO), Mariia Myslovska (UKR). CRONO: Davide Copat (ITA)
GRUPPO A:
Portogallo
ITALIA
Svezia
Ungheria
GRUPPO B:
Spagna
Francia
Polonia
Finlandia
GRUPPO A
1ª giornata, mercoledì 19 marzo
Ungheria - Italia = 1 a 6
Portogallo - Svezia = 9 a 0
2ª giornata, giovedì 20 marzo
Ungheria - Portogallo = 1 a 8
Italia - Svezia = 5 a 4
3ª giornata, sabato 22 marzo
Svezia - Ungheria = 2 a 2
Italia - Portogallo = 0 a 4 (0 a 3)
CLASSIFICA DEL GRUPPO A
1) Portogallo = 9 punti (+20)
ITALIA - SVEZIA = 5 a 4 (3 a 1)
ITALIA: Sestari, Coppari, Borges, Boutimah, Adamatti, Grieco, Mansueto, Vanelli, Bettioli, Ghilardi, Bertè, Dal'Maz, Ferrara, Carturan. Ct. Francesca Salvatore
SVEZIA: Riestola, Lundstrom, Rolin, Stegius, Larsen, Fors, Lindqvist, Aguilar, Kiryo, Glans, Gilles, Petterson, Larsson, Olsson. Ct. Nicklas Asp
MARCATRICI: p.t. 0'27” Boutimah (I), 3'24” Ferrara (I), 16'32” Mansueto (I), 17'55” Fors (S), s.t. 3'40” Fors (S), 4'15” Stegius (S), 4'38” Bertè (I), 18'07” Renatinha (I), 18'18” Kiryo (S)
AMMONITE: Lindqvist (S), Kiryo (S), Mansueto (I), Bertè (I), Glans (S), Boutimah (I)
ARBITRI: Alice Vevodova (CZE), Marijana Oresic (CRO), Mariia Myslovska (UKR). CRONO: Davide Copat (ITA)
GRUPPO A:
Portogallo
ITALIA
Svezia
Ungheria
GRUPPO B:
Spagna
Francia
Polonia
Finlandia
GRUPPO A
1ª giornata, mercoledì 19 marzo
Ungheria - Italia = 1 a 6
Portogallo - Svezia = 9 a 0
2ª giornata, giovedì 20 marzo
Ungheria - Portogallo = 1 a 8
Italia - Svezia = 5 a 4
3ª giornata, sabato 22 marzo
Svezia - Ungheria = 2 a 2
Italia - Portogallo = 0 a 4 (0 a 3)
CLASSIFICA DEL GRUPPO A
1) Portogallo = 9 punti (+20)
2) Italia = 6 punti (+2)
3) Svezia = 1 punto (-10)
4) Ungheria = 1 punto (-12)
È un contributo dedicato alla Nazionale Femminile, redatto da Andrea Specchio
Fonte: Redazione di C5 TIME