Farinati Alberto, è entrato nel mondo del Futsal come allenatore e giocatore e per tre anni ha svolto questo ruolo con il Gav San Michele e una stagione con Intrepida entrambe in Serie D. Dopodiché ha acquisito un po' di esperienza e ha iniziato solamente ad allenare passando da:
Gav San Michele - Serie D, Intrepida - Serie D, Caldiero - Serie D, Colognola ai Colli - Serie D, Azzurra San Bonifacio - Serie C2, Real Bonavigo - Serie C1, Adige Wolves - Serie D, Pupi - Under 21, Pupi - Serie D (seconda squadra) e in un periodo della sua carriera da allenatore da guidato anche sqaudre del Femminile tra cui l'Audace C5 -Serie C, Agsm Verona - Serie D e C, A-Team - Serie C, Pro San Bonifacio - Serie C e attualmente allena il Cus Verona in Serie C2.
Ciao Alberto. Cosa ti ha portato a scegliere la guida del Cus Verona società creata soprattutto per dare la possibilità agli universitari di praticare il Futsal? Chi farà parte del tuo Staff nell'affiancarti in Prima Squadra? 🎤
Farinati Alberto > Cercavo nuove motivazioni. Il Cus Verona mi ha sempre affascinato e mi ha interessato fin da subito, veramente ho deciso in un minuto. Sono orgoglioso di allenare il Cus Verona perché ho un gruppo unito, solido e forte. Vedo le stesse mie motivazioni in questa squadra. Ho scelto collaboratori che hanno già avuto esperienze. Christopher Bastos ha già collaborato con me con l'Adige Wolves e sarà il mio collaboratore, poi Albino Bettoja, il nostro gran colpo a livello di staff, sarà il nostro preparatore dei portieri e lui porterà il suo grandissimo bagaglio di esperienza dalla Serie D fino alla serie A.
Quella che andrete ad affrontare nel Girone A della Serie C2 sarà una stagione avvincente, dove troverete 11 squadre determinate e ben strutturate. Che sensore hai di questo Girone A? Chi sulla carta avrà più chance di promozione? Che obiettivi vi siete prefissati in quel del PalaGavagnin di Verona? 🎤
Farinati Alberto > Il campionato? Sarà difficile, è evidente, ogni stagione è a sé quindi inutile fare pronostici. Il Cus Verona C5 lotterà per un obiettivo ben chiaro che è quello di salvarci e cercare di migliorare partita per partita.
Come si sviluppa una seduta di allenamento di Mister Alberto Farinati? Segui una metodologia dell'allenamento pianificata o la sviluppi a seconda dell'avversario che andrai ad affrontare? Cosa pretendi dai tuoi giocatori in partita? 🎤
Farinati Alberto > Beh, non ho grossi segreti (smile), le mie sedute sono strutturate in modo tale da non avere troppe pause e cercare di tenere sempre la giusta intensità e alta la concentrazione. Sai bene anche tu Cecchi che a questi livelli ci sono poche ore a disposizione durante la settimana e bisogna ottimizzare al meglio il tempo a nostra disposizione. Comunque sì, all'inizio pianifico gli allenamenti ovviamente per allenare le due fasi.
Vista la tua innata passione per il Calcio a 5 già ai tempi della prima infanzia, se avessi la possibilità di gestire “la stanza dei bottoni”, cosa cambierebbe o aggiungerebbe per migliorare questo sport? 🎤
Farinati Alberto > Credo che l'unica salvezza sia la presenza di più società possibili, ben strutturate e con un settore giovanile e meno società buttate lì allo sbaraglio come meteore e credo fermamente nei settori giovanili.
Qual è il sogno nel cassetto di Alberto Farinati nel Futsal? 🎤
Farinati Alberto > Come si dice sognare non costa nulla. E perché no? Essere promossi in Serie C1 con il Cus Verona C5.
Grazie ad
Alberto la chiacchierata. In bocca al lupo per la stagione e buona vita.