Marcati Giorgio > La squadra che mi ha impressionato di più è stata il Cuore Celtic Verona Futsal Club, per l'intensità e la dedizione che sono riusciti a mettere in campo. Sono sorpreso e sinceramente dispiaciuto che non siano riusciti a vincere la fase finale dei Play Off. A noi purtroppo è mancata la continuità, non siamo riusciti a mettere in campo per tutte le partite la stessa fame e lucidità
Cosa ti ha colpito e ti ha reso un elemento cardine all'interno della società Don Romeo C5? Puoi descriverci il team che ti ha supportato in questo straordinario percorso targato 2023/24?Marcati Giorgio > Con tutta la società Don Romeo si è creato un rapporto che va al di là dei rispettivi ruoli, questo porta tutti a dare qualcosa in più. Un altro aspetto che mi ha fatto restare alla Don Romeo è il forte legame che ho instaurato con i miei collaboratori Diego Dalla Libera, Davide Fanton e Matteo Fattori soprattutto e poi con Cristian Tonello che segue i portieri. Senza di loro non sarei ancora a difendere questi colori.
Giorgio hai appena concluso una tre giorni di formazione presso l'International Clinic for Futsal Coaches – City of Milan, un evento che ha visto la partecipazione di relatori di alto livello come Massimiliano Bellarte (ex allenatore della nazionale italiana di futsal) e Nuno Dias (allenatore dello Sporting Club De Portugal). In che misura è importante per un professionista del futsal partecipare a questi clinic?Marcati Giorgio > I clinic sono sempre importanti e quello di Milano, visto la caratura degli allenatori che hanno relazionato, ancora di più. Mettersi in discussione, il contraddittorio e l'apertura mentale sono caratteristiche che un allenatore moderno deve avere per permettere una crescita propria costante. La bravura di noi allenatori delle categorie minori è saper cogliere e rapportare quanto appreso per poterlo rendere utile ed efficace ai nostri livelli. Colgo l'occasione per ringraziare mister
Massimiliano Bellarte per il suo generoso intervento al clinic di Milano.
Ora si parte per una nuova stagione, molte novità in casa Orange con i primi movimenti di mercato del D.S. Tecchiato Mattia che sta rinforzando la squadra con giocatori di alto livello per la categoria, come le new entry Saggiorato Elia, Chahid Chakib, Olivan Matteo e Savin Nicholas. Cosa pensi di questi nuovi arrivi? E quali sono le tue aspettative fino alla fine del mercato per il tuo “braccio destro” Mattia Tecchiato?Marcati Giorgio > Sono felice dei nuovi arrivi in casa Don Romeo ma il D.S. Mattia sa benissimo che abbiamo ancora bisogno di qualcosa ma sono serenissimo perché lui sa lavorare sempre benissimo con passione e professionalità
Un valido allenatore deve essere anche un bravo comunicatore. Come gestisci i tuoi giocatori dentro e fuori dal campo? Cosa si aspetta Giorgio da ciascun giocatore della sua rosa?Marcati Giorgio > A tutti i miei giocatori è concesso di prendersi dello spazio per esprimere le proprie idee e tutti noi dello staff ascoltiamo ogni volta manifestano la volontà di prendersi questo spazio. Come loro, d'altra parte, fanno nei nostri confronti. Poi sanno benissimo che c è chi ha il dovere come ruolo di fare delle scelte che vanno rispettate anche se non possono essere sempre condivise. Quindi da ogni singolo componente pretendiamo rispetto, dedizione e entusiasmo sempre col sorriso.
Il vento del Futsal sta cambiando, tu da Mister esperto che ha vissuto questo sport in lungo e largo, tra nuove normative e regole, come vedi il futuro del Futsal nel Veneto e soprattutto per quanto riguarda i Settori Giovanili?Marcati Giorgio > Sono a favore dei regolamenti che portano i giovani come protagonisti del calcio a 5 anche ai massimi livelli. Mi piacerebbe che fosse più visibile il nostro sport a tutti i livelli
Qual è il sogno nel cassetto di Giorgio Marcati nel Futsal?Marcati Giorgio > Il mio sogno? Mi piacerebbe un'esperienza a livello nazionale. Mai dire mai!
Grazie a
Giorgio per la sua disponibilità e in bocca al lupo per la nuova stagione. Buona Vita.
Nicola Cecchinato dalla Redazione di
C5 TIME vi saluta e vi dà appuntamento alla prossima uscita, con una nuova intervista per la rubrica “PRIMA PAGINA PER”.
Articolo a cura di
Nicola Cecchinato – © – Riproduzione Riservata