Neppure il tempo di staccare la spina ed è arrivata la chiamata di un'altra società ambiziosa della serie C1 veneta: il Cosmos Nove del Presidente Davide Piccoli. Cosa ti ha convinto a sposare la causa Vicentina del Cosmos Nove? Cosa ti aspetti da questa nuova sfida?Tosin Roberto > Beh sono tre anni che con il Cosmos Nove parliamo, quest'anno era il momento giusto per tornare. Sono molto felice della scelta, la società è cresciuta e ha tanta voglia di far bene. Da questa sfida mi aspetto di crescere e migliorare a livello personale, inoltre raggiungere gli obiettivi della società cioè far crescere i ragazzi ed entrare nei play off.
Quali sono le squadre della Massima Serie 2024/25 a tuo avviso che se la giocheranno per la vittoria finale (promozione in Serie B)?Tosin Roberto > Parto con il dire che è follia iniziare il campionato il 13 settembre, perché siamo una Serie C1 e i giocatori hanno esigenze lavorative e famigliari, non ci sarà tempo per fare la preparazione con il rischio di infortuni e a discapito dello spettacolo. Il comitato dovrebbe farsi delle domande e capire che così non si può andare avanti per il bene del nostro sport. Credo avremo un campionato molto equilibrato e con i giocatori che sono arrivati nelle varie squadre molto avvincente. Sicuramente il livello quest'anno sarà molto alto, Futsal Marco Polo e Atletico Conegliano saranno le squadre da battere, poi ce ne saranno tante pronte a fare battaglie e speriamo di esserci anche noi.
Fin dai primi movimenti sul mercato, il club di Nove ha già realizzato importanti colpi. Considerando sia le cessioni che gli acquisti, come valuti il bilancio complessivo, inclinato positivamente?Tosin Roberto > La società si è mossa bene sul mercato e ha fatto un grande sforzo per allestire una rosa competitiva, i D.S. Cerato Claudio e Codemo Roberto hanno fatto un ottimo lavoro.
A partire dal 1° luglio 2023, è stata implementata la riforma dello sport. Quali vantaggi ha portato questa riforma per coloro che operano nel settore? Qual è la tua opinione a riguardo?Tosin Roberto > Sulla nuova riforma meglio non dire nulla, avere una società è diventato un lavoro per chi la governa e questo non porta nessun miglioramento. Troppa rigidità e troppi paletti a mio avviso.
Lionel Messi, Ronaldinho, Cristiano Ronaldo, Neymar da Silva Santo, Xavi Hernández, Andrés Iniesta, Erik Lamela, Arthur Melo, Douglas Costa, David Luiz e Marc Cucurella (la folta chioma della Spagna negli ultimi Europei) sono solo alcuni dei campioni che hanno iniziato dal futsal prima di emergere nei vari campionati professionistici. Da Mister navigato, quanto è fondamentale per un giovane giocatore iniziare con le basi del futsal? Quali vantaggi offre lo sport del futsal a qualsiasi giovane?Tosin Roberto > Non hai fatto nomi a caso, stiamo parlando di professionisti di alto livello, questo dovrebbe far riflettere su quanto sia fondamentale il futsal per la crescita della tecnica, le società di calcio dovrebbero proporre almeno un allenamento a settimana di futsal. Ma purtroppo su questo siamo molto indietro come mentalità.
Qual è il sogno nel cassetto di Roberto Tosin nel Futsal?Tosin Roberto > Che il futsal diventi sport olimpico e possa crescere sempre di più.
Grazie a
Roberto per la sua disponibilità e in bocca al lupo per la nuova stagione. Buona Vita.
Nicola Cecchinato dalla Redazione di
C5 TIME vi saluta e vi dà appuntamento alla prossima uscita, con una nuova intervista per la rubrica “PRIMA PAGINA PER”.
Articolo a cura di
Nicola Cecchinato – © – Riproduzione Riservata