C5 TIME per la rubrica "PRIMA PAGINA PER". In questa 61ª uscita abbiamo il piacere di intervistare NICOLA MARZARI, il Direttore Sportivo della società Sporting Scorze Peseggia di Scorzè (VE) iscritta con la Prima Squadra al campionato FIGC-LND di Serie C2 Gir. B stagione 2024/25.
Marzari Nicola, nato a Venezia nel 1991, vive a Peseggia. Il suo Curriculum Sportivo racchiude un passato vicino che parte dal 2016 come giocatore nei campionati amatoriali con i Tropical Legends per poi ricoprire dal 2019 il ruolo di dirigente. Dal 2020 inizia la sua avventura come dirigente del calcio a 5 con lo Sporting Scorzè PESEGGIA. Dal 2021 al 2023 anche come dirigente accompagnatore della categoria pulcini ed esordienti nel settore giovanile dello Sporting. Sempre con lo sporting nel 2023 vince il campionato di serie D. Nella passata stagione da neopromossa, chiude la stagione al quinto posto in classifica nella regolar season.
Benvenuto Nicola! Innanzitutto, ti porgo i miei migliori auguri di Buon Compleanno (26 agosto)! Dopo il fantastico percorso che vi ha portato dalla Serie D alla Serie C2 nella scorsa stagione, il vostro debutto in Serie C2 è stato davvero straordinario. Con una regular season che si è conclusa al 5° posto, in piena zona Play Off, avete condotto il campionato con un impressionante bilancio di 18 vittorie, 0 pareggi e 10 sconfitte. Confezionandovi 104 reti segnate e 61 subite, distinguendovi come la seconda miglior difesa del torneo. Come hai vissuto questa eccezionale stagione? Qual è stata la chiave del vostro successo? Marzari Nicola > Ciao Nicola, grazie mille intanto per gli auguri e per l'opportunità di rispondere alle vostre domande. Lo scorso anno, nell'intervista, ci eravamo lasciati con il fatto che avremmo affrontato partita dopo partita senza porci limiti e così è stato. All'esordio in categoria abbiamo centrato la zona play off senza però poterli disputare per la differenza di un solo punto dalla seconda. Dati alla mano, che parlano chiaro, è evidente che la mentalità del gruppo è stata sempre di puntare ai 3 punti. A volte è stato anche controproducente perché abbiamo lasciato qualche punticino per strada, un vero peccato. Nell'insieme è stata una stagione straordinaria e di questo va dato atto soprattutto a tutti i ragazzi che con dedizione ed impegno si sono messi a disposizione del mister, che a sua volta, è riuscito a dare un'identità di gioco, soprattutto rendendo tutti i ragazzi partecipi per raggiungere l'obiettivo comune del venerdì, ovvero i 3 punti.
Qual è stata la squadra avversaria che ti ha colpito di più durante la regular season? Ci sono stati dei giocatori che ti hanno impressionato positivamente con le loro prestazioni? Marzari Nicola > La squadra più " bella" a livello di gioco è stata a mio modo di vedere il Sanve Mille, a seguire il Vampa che nella seconda parte di stagione ha fatto un girone pazzesco. Come giocatori invece ti direi Camilla e Urio dell'Academy Mestre
In qualità di esperto Direttore Sportivo, quali aspetti della tua squadra ti hanno colpito di più? Ci sono giocatori nella rosa che ti hanno particolarmente impressionato per la loro crescita durante la stagione? Marzari Nicola > Guarda Nicola, questo è un gruppo fantastico, sia dentro che fuori il rettangolo di gioco. La loro voglia di non mollare mai, di guardarsi negli occhi durante le difficoltà ed uscirne sempre insieme, atteggiamenti che confermano che molte partite sono state risolte con il gruppo. A fine stagione, con il mister, abbiamo fatto un bilancio della stagione e riavvolgendo il nastro, abbiamo visto da dove si era partiti, e al termine abbiamo notato una crescita importante da parte di tutti i ragazzi, che fa ben sperare per il proseguo.
Il Presidente Paolo Rovoletto ti ha affidato le chiavi del mercato della società. Puoi parlarci dei nuovi innesti che hai portato alla squadra, sotto la guida del riconfermato Mister Alessandro Pellizzon? Con riferimento ad entrate e uscite, dove si è posizionato l'ago della bilancia in questa sessione di mercato per il tuo Sporting Scorze Peseggia? Marzari Nicola > Con Paolo e Vania (che è il Vicepresidente) ho carta bianca riguardo al mercato avendo comunque un occhio di riguardo verso il ricco settore giovanile del nostro calcio a 11. Così facendo diamo l'opportunità ai ragazzi del territorio di scoprire questo fantastico sport come quello del futsal. Abbiamo quindi optato per un mix di giovani e giocatori che nel futsal navigano da anni. Per la porta abbiamo inserito Piero Zecchini che farà da chioccia al giovane Marcellan Nicolò; poi Longo Nicolò e Donà Giacomo che provengono appunto dalla nostra juniores e per finire, Nicolas Noventa che porta gol ed esperienza nel reparto avanzato.
Quali squadre consideri come avversari temibili nel Girone B della Serie C2 per la stagione 2024/25? Quali obiettivi avete stabilito insieme alla dirigenza? Marzari Nicola > Ti direi tutte le neopromosse in quanto non le conosciamo bene e sono una mina vagante per tutti, poi vedendo i colpi di mercato, le intenzioni del Mirano C5 son chiare a tutti. Per quanto riguarda noi, confermarsi è sempre difficile ma abbiamo assunto la consapevolezza ed una esperienza tale da poter giocare a viso aperto con tutti quindi affronteremo questo campionato sempre partita dopo partita, con l'obiettivo di migliorarsi sempre. Non ti nascondo anche che la buona organizzazione delle Final Eight di Coppa dello scorso anno invece ci spinge a provarci ad esserci anche noi tra le prime otto squadre venete.
Puoi parlarci del tuo staff che ti supporterà in questa nuova avventura? Marzari Nicola > Più che supportarmi, mi sopportano (smile). Scherzi a parte, quest'anno abbiamo fatto un po' di innesti anche nello staff. Fabio Segato dopo vent'anni anni di futsal giocato, si è messo a piena disposizione della società in una nuova veste, e lo vedrà come preparatore dei portieri supportato da Matteo Barin. Poi abbiamo Michael Favaro, uno dei veterani di questo gruppo, anche lui appende le scarpe al chiodo e farà da supporto al mister insieme a Federico Levorato. Poi c'è la confermata Silvia Scapinello che si occupa dell'area social. Ed infine ma non per meno importanza, Luca Mattias Salanitro che mi supporta a livello gestionale ormai da tre anni. Senza dimenticare chi cura la parte burocratica, come Paolo, Vania, Riccardo, Luciano, Gilberto, Francesco, Eleonora e Lara. Siamo tutti una bella squadra
Qual è stato il momento più emozionante che il Futsal ti ha regalato? Marzari Nicola > Non ce n'è uno vero e proprio. Potrei dirti la sera della vittoria del campionato di Serie D ma anche il recente derby contro il Martellago con il gol vittoria in rimonta all'ultimo secondo di Calzavara. Sono emozioni che vengono esaltate anche dal numeroso e splendido pubblico che fa da contorno ad ogni nostra partita. Ogni tanto riguardo i video e mi vengono ancora i brividi. Speriamo che a questi due se ne aggiungano tanti altri!
Grazie a Nicola per la sua disponibilità. In bocca al lupo per la nuova stagione e buona vita.
Nicola Cecchinato dalla Redazione di C5 TIME vi saluta e vi dà appuntamento alla prossima uscita, con una nuova intervista per la rubrica “PRIMA PAGINA PER”.