La 2ª giornata del massimo campionato regionale di Futsal Veneto si è svolta venerdì 20, regalando emozioni e risultati avvincenti. Al termine dei 40 minuti effettivi di gioco, la classifica vede in vetta solamente due squadre: la MARCA FUTSAL MONTEBELLUNA, guidata da Mister Gigi Regondi, e il FUTSAL MARCO POLO, allenato da Mister Andrea Scarpa, entrambe a punteggio pieno. In 80 minuti disputati guida la classifica marcatori Moufaddal Naim del FUTSAL GODEGO con 6 reti realizzate. Il FUTSAL MARCO POLO si distingue anche per il miglior attacco, avendo realizzato un totale di 11 gol. Mentre le migliori difese sono quelle della MARCA FUTSAL MONTEBELLUNA e del C5 VALDAGNO, che hanno dimostrato solidità e determinazione in campo in queste prime due giornate subendo solamente 2 reti. Rimangono ancora ferme al palo quattro squadre: FUTSAL CASSOLA, SANVE MILLE, VIGOREAL C5 e VAMPA DIAVOLI.
Ma andiamo con ordine . . .
Al PalaMazzalovo di Montebelluna (TV) i padroni di casa della MARCA FUTSAL MONTEBELLUNA guidati da Mister Regondi Gigi con una prestazione impeccabile infliggono un corposo 6 a 0 agli ospiti del VAMPA DIAVOLI di Mister Frizziero Michele che hanno comunque giocato una buona gara ma davanti a loro hanno trovato Garbuio Alberto ed Er Raji Nour Eddine entrambi in gran spolvero e autori di una doppietta a testa che assieme ai “centri” di Zandonà Davide Fornasier Giacomo e sostenuti tra i pali dal giovane portiere Bortolomiol Stefano in modalità The Wall, straordinario in più occasioni e autore di un assist millimetrico a Garbuio che di testa insaccava.
Un FUTSAL MARCO POLO concreto allenato da Mister Scarpa Andrea ha espugnato il Palasport di Tombolo (PD). Trascinati dal duo composto da Urio Fabrício Becher (doppietta) e Bellomo Erick Ringis, che con le reti di Callegari Mattia e De Battista Marco mettono i titoli di coda sul 3 a 5 finale dopo aver chiuso la prima frazione sul 2 a 3. Il FUTSAL GODEGO, allenato da Vagner Alemao è rimasto sempre in partita grazie alla doppietta del capocannoniere Moufaddal Naim (6 reti) oltre all'acuto di Wali Danial, ma non è riuscito a completare la rimonta.
Nel big match di giornata, giocato al PalaAnticheMura di Jesolo (VE), il FUTSAL JESOLO di Mister Nicola Baldresca ha affrontato il COSMOS NOVE C5, guidato da Mister Roberto Tosin. L'incontro, ricco di colpi di scena, si è concluso con uno spettacolare pareggio 3 a 3. Il primo tempo si è contraddistinto per un alto livello agonistico, terminando 2 a 1. Nella ripresa, gli ospiti vicentini hanno dimostrato grande resilienza, pareggiando grazie alla doppietta di Zuccon Gianluca e al gol del veterano Baù Michele. I Jesolani, dal canto loro, hanno piegato la resistenza del portiere Robazza Enrico grazie alle realizzazioni dei “gemelli del gol” Ramthun Rafael Rafinhà, autore di una doppietta, e Simonato Cordeiro Julio César.
Al PalaVazzola di Vazzola (TV) dopo il successo nella prima di stagione, il MITI VICINALIS, guidato da Mister Roberto Del Negro, ha affrontato il C5 VALDAGNO, allenato da Mister Michel Zarantonello. Le due squadre si sono annullate a vicenda, dividendosi equamente la posta in palio. Correa Daniel per i padroni di casa e Solda' Marco per gli ospiti vicentini sono stati gli autori delle uniche due reti dell’incontro. Grazie a una fase difensiva di altissimo livello da parte delle rispettive difese, e agli interventi eccellenti dei i due super-goalkeepers Rubega Ulisse e Lukaj Uan, il risultato finale si è fissato sull’1 a 1.
Presso il PalaSanVendemiano di San Vendemiano (TV), il DIBIESSE CALCETTO MIANE, allenato da Mister Ermanno Forato, ha palesato un attacco esplosivo nella sfida contro il SANVE MILLE, guidato da Daniele Sartor. Le doppiette di Grishaj Aurelio e Murador Marco, insieme alle reti di Buriola Andrea ed El Bouchikhi Youness, hanno contribuito a ottenere la prima vittoria stagionale della squadra. Solo nella ripresa i padroni di casa sono riusciti a superare l'ottimo portiere biancoverde Gatto Mesfin, grazie alle realizzazioni di Festino Marco Pio, Martin Lorenzo e Nacarlo Luca. Tuttavia, hanno ceduto con onore ad un DIBIESSE CALCETTO MIANE in forma smagliante, che dopo un primo tempo concluso sullo 0 a 2, ha chiuso l'incontro con un punteggio finale di 3 a 6.
Tra le mura amiche del PalaTrebaseleghe di Trebaseleghe (PD), gli uomini di Mister Antonio Pettenello, a differenza della scorsa partita a Marcon, hanno saputo capitalizzare il parziale del primo tempo di 3 a 1 contro il VIGOREAL C5, guidato da Mister Walter Moro. Nella ripresa, l’UNION BORGO P5 ha fornito una prestazione costante, rimanendo in partita e concretizzando le opportunità create, portando a casa una vittoria convincente. La squadra ha potuto contare sulla doppietta di Bassich Matteo e sui gol di Scandagliato Luca, Pavanetto Marco, Finotti Leonardo e Scotton Luca. Gli ospiti rossoblù, pur riuscendo a segnare con Capitan Meneghello Mattia e Bongou Marveille, non sono riusciti a infrangere la solidità del sempre reattivo Spagnuolo Luigi. Così, il match si è concluso con un punteggio finale di 6 a 2, lasciando i visitatori a mani vuote, confezionandosi viceversa il primo successo di questa stagione targata 2024/25.
Al PalaStadio di Conegliano (TV), l’ATLETICO CONEGLIANO C5, guidato da Mister Gabriele De Francesch, ha sorpreso tutti ribaltando le aspettative dopo un primo tempo difficile. Inizialmente in svantaggio, grazie ad una prestazione impeccabile dei veronesi dell’A.A. PUPI, allenati dal trio composto da Massimo Mazzoni, Simone Esposito e Gabriel Molomfalean, che ha chiuso la prima frazione in vantaggio per 0 a 1 grazie al gol di Dalla Valle Pietro. Nella ripresa, i padroni di casa gialloblù, spronati da Mister De Francesch, sono scesi in campo con un atteggiamento completamente rinnovato. Motivati e determinati, hanno ribaltato la situazione con una doppietta di Imamovic Almir e le reti di Bastos Matheus, Osmani Fatmir e Moussine Brahim. Tuttavia, l'uomo chiave del match è stato il portiere Sponga Giovanni, il quale, con i suoi interventi decisivi nella ripresa, ha chiuso ogni velleità agli ospiti, regalando il 5 a 1 ai suoi compagni e così la prima vittoria al popolo di Conegliano.
In una partita avvincente, al PalaPiombinoDese di Torreselle (PD), l'UNITED BORGORICCO CAMPETRA C5, allenato da Mister Fabio Barban, ha conquistato una vittoria di misura grazie a una prestazione di squadra solida contro un mai domo FUTSAL CASSOLA, guidato da Mister Walter Dal Santo, che anche in questa occasione è uscito sconfitto per una rete di scarto. Gli alfieri del primo successo per i padroni di casa sono stati Sacchetto Andrea, Campagnaro Gianmarco, Baldassa Filippo e Fior Filippo. Dall'altra parte, gli ospiti hanno mostrato un buon gioco, con due reti di De Mello Jean Henrique e un gol di Musli Ferdi, ma non sono riusciti a completare la rimonta, chiudendo il match sul punteggio di 4 a 3. Un plauso particolare va ai due portieri, Sartori Alberto e Fincato Enrico, le cui performance hanno mantenuto entrambe le squadre sempre in partita.
2ª giornata Venerdì 20/09/2024 ore 21:30
ATLETICO CONEGLIANO C5 - A.A. PUPI C5 = 5 a 1 (0 a 1)
Atletico Conegliano C5: Imamovic Almir, Bastos Matheus, Osmani Fatmir, Moussine Brahim - (Portiere: Sponga Giovanni)
A.A. Pupi C5: Dalla Valle Pietro
Arbitri: Stefano Billo della sezione AIA di Schio - Iacopo Spresian della sezione AIA di Treviso - Emanuele Pillon della sezione AIA di Treviso
FUTSAL GODEGO - FUTSAL MARCO POLO = 3 a 5 (2 a 3)
Futsal Godego: Moufaddal Naim (2), Wali Danial - (Portieri: Etilendi Matteo e Ceola Matteo)
Futsal Marco Polo: Urio Fabrício Becher (2), Bellomo Erick Ringis, Callegari Mattia, De Battista Marco
Arbitri: Matteo Fosser della sezione AIA di Vicenza - Irene Marchiori della sezione AIA di Schio - Valerio Nori della sezione AIA di Vicenza
FUTSAL JESOLO - COSMOS NOVE C5 = 3 a 3 (2 a 1)
Futsal Jesolo: Ramthun Rafael Rafinhà (2), Simonato Cordeiro Julio César - (Portieri: Vento Leonardo e Baldresca Mattia)
Cosmos Nove C5: Zuccon Gianluca (2), Baù Michele - (Portiere: Robazza Enrico)
Arbitri: Andrea Dal Col della sezione AIA di Belluno - Filippo Tagliapietra della sezione AIA di Venezia - Federico Tommasi della sezione AIA di Treviso