UNDER 21
La 12ª giornata del campionato Under 21, disputatasi sabato 14 e domenica 15 dicembre, ha offerto emozioni e colpi di scena, con partite avvincenti e risultati sorprendenti. Questo turno ha messo in luce il grande equilibrio e la competitività del futsal, con incontri che potrebbero influenzare la corsa verso la vetta della classifica. Le squadre stanno dimostrando un ottimo livello di gioco, promettendo ulteriori emozioni nelle prossime giornate. È interessante notare che nessuna delle prime tre squadre in classifica (DIBIESSE CALCETTO MIANE, CUORE CELTIC VERONA FUTSAL CLUB e FUTSAL JESOLO) è riuscita a conquistare la vittoria.
Un colpo di scena si è verificato al Palasport di Domegliara (VR), dove la capolista DIBIESSE CALCETTO MIANE, allenata da Mister Gianmichele Salaris e forte del miglior attacco del campionato con 82 reti all'attivo dopo nove vittorie consecutive, è stata sconfitta da un autoritario TEAM VALPOLICELLA C5, guidato dal duo di Mister Simone Andreis e Alessio Scordo. I padroni di casa veronesi si sono imposti con un netto 7 a 3. Riccardo Valenari ha segnato due gol, mentre Bruno Bicalho ha messo a segno una tripletta. Gli altri marcatori per il Valpolicella sono stati Christian Orlandi e Enrico Valenari. Per gli ospiti trevigiani, i gol sono stati realizzati da Anas Belahous, Nicolò Bortolini e Hachime Bayere.
Al PalaConsolini di Verona, il CUORE CELTIC VERONA FUTSAL CLUB, seconda forza del campionato e guidato da Mister Riccardo Cacciatori, non riesce a sfruttare il passo falso del DIBIESSE CALCETTO MIANE, venendo battuto in casa dai veneziani del QUOS APPELLARI NON LICET, allenati da Mister Ivan Schiavinato, che hanno mostrato una solida prestazione difensiva. I marcatori della partita sono stati Marco Solinas e Matteo Rizzo, entrambi autori di reti decisive che hanno fissato il punteggio finale sullo 0 a 2. Per la prima volta in questa stagione, il CUORE CELTIC VERONA FUTSAL CLUB è rimasto a secco di reti in un match, mentre il QUOS APPELLARI NON LICET ha mantenuto la porta inviolata per la seconda volta consecutiva e per la quinta in stagione.
Al PalaComer di Mirano (VE), il FUTSAL JESOLO, guidato da Mister Matteo Vanin, ha visto interrompersi la sua striscia di quattro vittorie consecutive, bloccato sul pareggio da un agguerrito MIRANO C5, allenato dai Mister Piergiorgio Bottaro e Christian Ronchin. Il match, avvincente e ricco di emozioni, si è concluso con un punteggio di 5 a 5. Giacomo Baso ha brillato per il Mirano, realizzando tre gol, supportato dalle reti di Toselli Andrea e Trevisan Jacopo. Dall'altra parte, il FUTSAL JESOLO ha potuto contare su un'ottima prestazione del portiere Friedemann Joao e dei giocatori Celin Denis e Ramthun Rafael, con Gabriel Unger che ha contribuito con due reti.
Nel posticipo di domenica 15 dicembre, al Palasport di Crocetta del Montello (TV), gli ospiti veronesi dell'A.A. PUPI, sotto la guida di Mister Corrado Sacchetto, hanno conquistato una vittoria sofferta contro lo SPORTING CAERANO CROCETTA C5, allenato da Mister Bakhakh Brahim, chiudendo il match con un punteggio a muso corto di 4 a 5. Mattia Campanile è stato il protagonista per gli ospiti veronesi, segnando tre gol, mentre Leonardo Mirandola e Alessandro Olivotto hanno completato il tabellino. Per i padroni di casa, i trevigiani hanno trovato la rete con Amine Yassene, Yacoub Chakib, Klevis Kuqi e Mohamed Farah ma non è stato sufficiente per impattare il vibrante match .
La partita tra il LEONICENA C5, allenato da Mister Giulio Cosaro, e il MONTICANO C5, guidato da Mister Alessandro Zuliane, si è svolta nella Palestra delle Scuole Medie di Lonigo (VI) ed è stata una vera battaglia. Gli ospiti del MONTICANO hanno portato a casa i tre punti con un punteggio finale di 5 a 6. I gol del MONTICANO sono stati realizzati da Vlado Kjushkovski, autore di una straordinaria tripletta, e da Davide Niero e Matteo Pollesel, che hanno così conquistato la loro seconda vittoria consecutiva. Per i padroni di casa del LEONICENA, i marcatori sono stati Vincenzo Caliari, Manuel Rizzato e Diego Cucci.
Al PalaFranchetti di Mestre (VE), in un incontro ricco di colpi di scena, il SANVE MILLE, guidato da Mister Giacomo Fiorot, ha avuto la meglio sui padroni di casa del FLAMINIA C5, allenati da Mister Gabriele Bussolin, con un punteggio di 4 a 6. Mattia Marin è stato il protagonista della serata, siglando ben tre reti per la sua squadra. Gli altri marcatori del SANVE sono stati Cleber Perin, Mattia Bortolotto e Luca Prevedello. Dall'altra parte, per il FLAMINIA, Alessandro Stella ha messo a segno due gol, supportato da Federico Bellato e Cristiano Marcialis.
Il NAONIS FUTSAL, guidato da Mister Marco Michelutti, ha osservato un turno di riposo, approfittando dell'occasione per ricaricare le energie e prepararsi per le prossime sfide.
Si chiude così il sipario sulla 12ª giornata, che ha dimostrato ancora una volta che le emozioni del calcio a 5 non mancano mai. Le partite di questa giornata hanno confermato quanto possa essere avvincente questo sport.
È un contributo dedicato all'Under 21, redatto da Nicola Cecchinato