Questa 17ª giornata del campionato Under 21, svoltasi sabato 1° e domenica 2 febbraio, ha visto tutte e tre le squadre di vertice conquistare la vittoria, ora racchiuse in soli due punti.
Nel posticipo di domenica 2 febbraio, al Palasport di Vallenoncello (PN), la capolista FUTSAL JESOLO, allenata da Mister Simonato Cordeiro Julio César (Alemão), ha ottenuto la sua nona vittoria nelle ultime dieci partite. I padroni di casa, i friulani del NAONIS FUTSAL, guidati da Mister Marco Michelutti, escono sconfitti dopo sei risultati consecutivi positivi. Il punteggio finale è stato di 1 a 7, con le reti segnate da Callegari Filippo, Ramthun Rafael e Unger Gabriel, e le doppiette di Giramonte Lorenzo e Celin Denis. Gli ottimi portieri Lovisetto Fabio e Friedemann Joao sono stati battuti solo dal friulano Piccin Sebastiano. Nella partita di andata, il FUTSAL JESOLO si era imposto con un punteggio di 3 a 1.
La seconda forza del campionato, il CUORE CELTIC VERONA FUTSAL CLUB, guidata dal Mister Riccardo Cacciatori, ha conquistato una vittoria convincente contro il tenace FLAMINIA C5, allenato da Gabriele Bussolin, nel match disputato al PalaConsolini di Verona. Grazie alla miglior difesa del torneo, che ha subito solo 24 reti, il CUORE CELTIC VERONA FUTSAL CLUB ha chiuso la partita sul 4 a 1, con una doppietta di Bersan Tommaso e una di Ginco Daniel. L'unica rete per gli avversari è stata messa a segno da Scognamiglio Alessio che è riuscito a violare la porta dei portieri: Fasoli Luca e Zolet Christian i meno battuti del campionato.
Nel big-match della giornata, il PalaMiane di Miane (TV) ha ospitato l’attacco più prolifico del campionato: il DIBIESSE CALCETTO MIANE, sotto la guida del Mister Gianmichele Salaris, ha avuto la meglio sui coriacei QUOS APPELLARI NON LICET di Ivan Schiavinato, con un punteggio di 3 a 1. Le reti della vittoria sono state realizzate da Grishay Aurelio, autore di una doppietta, e Bortolini Nicolò. Nonostante una rete subita da Gritti Marco, il portiere Lupo Kaua ha blindato la dodicesima vittoria stagionale per i trevigiani. Nella precedente sfida, il DIBIESSE CALCETTO MIANE si era imposto per 3 a 5 all’Ucenter di Spinea (VE).
Nel posticipo di domenica 2 febbraio, gli ospiti del MIRANO C5, guidati dai Mister Piergiorgio Bottaro e Christian Ronchin, hanno trionfato al Palasport di Crocetta del Montello (TV) con un convincente 1 a 6 contro i padroni di casa dello SPORTING CAERANO CROCETTA C5, sotto la direzione del Mister Bakhakh Brahim. Questa vittoria segna il quinto successo consecutivo per i miranesi. Protagonisti del match sono stati Giacomo Baso, autore di un poker di reti, e Alex Biagiola, che ha realizzato una doppietta. Il portiere Nicolò Fabris ha subito l'unica rete da parte del trevigiano Samija Zanjili, mentre Emilijan Hoxha ha fatto del suo meglio con vari interventi per limitare i danni. Nella partita di andata, lo SPORTING CAERANO CROCETTA C5 si era imposto con un punteggio di 1 a 4 a Mirano.
Nel Palasport di Domegliara (VR), il TEAM VALPOLICELLA C5, allenato dai Mister Simone Andreis e Alessio Scordo, ha offerto una prestazione impeccabile contro gli ospiti del LEONICENA C5, guidati dal Mister Giulio Cosaro, che nulla hanno potuto contro un Riccardo Valenari in grande forma, autore di sei reti. Le doppiette di Enrico Alfuso, Christian Orlandi e Gioele Piacentini, insieme a un gol di Alessandro Ronconi, hanno assicurato la terza vittoria consecutiva per il TEAM VALPOLICELLA C5. Le uniche reti degli ospiti vicentini sono state siglate da Giuseppe Barcaro e Ivan Cicolin, che sono riusciti a superare i due ottimi portieri veronesi, Luca Gaspari e Andrea Gasparrini, i quali hanno poi chiuso la saracinesca sul punteggio finale di 13 a 2. Nella partita di andata a Lonigo, il TEAM VALPOLICELLA C5 si era imposto con un punteggio di 3 a 5.
Al PalaGorgo di Monticano (TV), dopo tre sconfitte consecutive, i padroni di casa del MONTICANO C5, guidati dal mister Alessandro Zuliane, ritrovano il successo, vendicando così la sconfitta per 1 a 4 subita in trasferta contro i veronesi. Jovani Gerald ha siglato una doppietta, mentre Visentin Davide e Marchesin Filippo hanno contribuito con le loro reti, violando la porta difesa dal portiere veronese Cavazza Riccardo. Dall'altra parte, gli ospiti dell’A.A. PUPI, diretti da Mister Corrado Sacchetto, hanno cercato di reagire. Nella prima frazione, chiusa con un punteggio di 3 a 2 a favore dei padroni di casa, i gol di Olivotto Alessandro e Marano Samuele avevano dato loro speranze. Tuttavia, nella ripresa, il portiere Pollesel Luca ha messo in piedi un’impenetrabile difesa, garantendo il 4 a 2 finale.
Nella emozionante 17ª giornata, il SANVE MILLE, sotto la direzione di Mister Giacomo Fiorot, ha osservato un turno di riposo.
È un contributo dedicato all'Under 21, redatto da Nicola Cecchinato