Questa 18ª giornata del campionato Under 21, svoltasi sabato 8 febbraio, ha visto una battuta d'arresto per il CUORE CELTIC VERONA FUTSAL CLUB in quel di Mirano, mentre le due nuove battistrada, FUTSAL JESOLO e DIBIESSE CALCETTO MIANE, hanno ottenuto vittorie in trasferta decisive.
Al Palasport di Domegliara (VR), la capolista FUTSAL JESOLO, guidata da Mister Simonato Cordeiro Julio César (Alemão), ha replicato il risultato dell'andata (6 a 1), conquistando così la nona vittoria nelle ultime dieci partite. Il match è stato caratterizzato da tre reti per tempo, grazie alle segnature di Ramthun Rafael, Carli Christian, Celin Denis e una tripletta di Durek Belmin, che ha chiuso il punteggio sull'1 a 6. La rete dei padroni di casa, TEAM VALPOLICELLA C5, allenati dai Mister Simone Andreis e Alessio Scordo, è stata realizzata da Valenari Enrico, a difendere la veronese c'era Gaspari Luca. Gli ospiti, invece, hanno potuto contare sulle parate di Lovisetto Fabio e Friedemann Joao. Con questa vittoria, FUTSAL JESOLO rimane a +2 lunghezze dal DIBIESSE CALCETTO MIANE. Sabato prossimo, le due squadre si sfideranno in un match che promette di essere cruciale per l’assegnazione del titolo.
Il PalaConsolini di Verona ospita la sagra del gol, dove il triplice fischio finale segna un impressionante totale di 20 reti realizzate. I padroni di casa dell’A.A. PUPI, guidati da Mister Corrado Sacchetto, si scontrano con gli ospiti del DIBIESSE CALCETTO MIANE sotto la direzione di Mister Gianmichele Salaris. Quest'ultimo, con l'attacco più prolifico del campionato (ben 117 reti all’attivo), è trascinato dai “gemelli del gol”: Grishay Aurelio, autore di 5 reti, e Bortolini Nicolò, che segna 4 volte. Non mancano le grandi performance, come la doppietta di Murador Marco e il contributo di Milovanovic Boris. Dalla parte degli ospiti biancoverdi, i portieri Lupo Kaua e Bortolini Mario compiono parate decisive. Dall'altra parte del campo, i veronesi riescono a rispondere con le doppiette di Turrini Brian, Caricu Daniel e Recchia Marco, insieme alle reti di Cavazza Riccardo e Olivotto Alessandro. A difendere la porta dell’A.A. PUPI ci sono i portieri Cavazza Riccardo e Fiorin Riccardo. La partita termina con un risultato finale di 8 a 12 (all’andata, il match a Miane era finito 14 a 2 per i biancoverdi). Questa vittoria segna la terza consecutiva e la tredicesima della stagione per il DIBIESSE CALCETTO MIANE, mantenendoli in scia della capolista FUTSAL JESOLO, ma con una partita in meno. Al contrario, per l'A.A. PUPI C5, si concretizza la quinta sconfitta consecutiva.
Il PalaCornerMajorana di Mirano (VE) ha vissuto una vera e propria giornata memorabile grazie alla straordinaria prestazione dei padroni di casa del MIRANO C5, guidati dai Mister Piergiorgio Bottaro e Christian Ronchin. Con una partita davvero perfetta, i locali hanno conquistato la sesta vittoria consecutiva, grazie alla doppietta di Trevisan Jacopo e all'impareggiabile portiere Gallo Samuel, che ha dimostrato di essere un autentico "The Wall", di fronte alla formazione veronese la più solida del campionato, con solo 26 reti subite. Gli ospiti del CUORE CELTIC VERONA FUTSAL CLUB, sotto la guida del Mister Riccardo Cacciatori, hanno tentato ogni strategia per raddrizzare l'incontro. Tuttavia, si sono trovati di fronte a un MIRANO C5 determinato e concreto. La rete di Ginco Daniel e le splendide parate del portiere veronese Fasoli Luca, non sono andati oltre al 2 a 1, non sufficienti a evitare la quarta sconfitta stagionale per gli ospiti, scivolando in terza posizione in classifica. Nella gara di andata, al PalaConsolini di Verona, il CUORE CELTIC VERONA FUTSAL CLUB si era imposto per 3 a 0, ma questa volta la musica è stata ben diversa.
In questa emozionante 18ª giornata di campionato, il QUOS APPELLARI NON LICET di Mister Ivan Schiavinato ha osservato un turno di riposo, attualmente quarto in classifica.
Un'altra sorprendente battuta d'arresto si è verificata al Palasport di San Vendemiano (TV), dove il NAONIS FUTSAL, guidato da Mister Marco Michelutti, è stato sconfitto per 5 a 3 da un tenace SANVE MILLE. La squadra trevigiana, sotto la direzione di Mister Giacomo Fiorot, ha trovato la vittoria grazie alle doppiette di Luca Prevedello e Mattia Calabrò, a un gol di Marin Mattia e alle parate decisive del portiere Poser Davide. Questo successo segna la quinta vittoria stagionale per i trevigiani, che non vincevano da un mese. Il NAONIS FUTSAL ha cercato di rimanere in partita, con la rete di Alexander Paquola e la doppietta di Sebastiano Piccin, supportati dalle parate di Riccardo Barberi. Tuttavia, al 60° minuto, i tre punti sono rimasti a San Vendemiano. Nelle ultime tre partite, i friulani hanno totalizzato solo un punto su sei disponibili. Nell'andata, disputata al Palasport di Vallenoncello (PN), il NAONIS FUTSAL si era imposto con un punteggio di 5 a 3.
Nella Palestra Scuole Medie di Lonigo (VI), l'incontro si è concluso con un punteggio di 3 a 10 a favore dello SPORTING CAERANO CROCETTA , in una partita che ha visto brillare i giocatori Shala Ardian, Baldisser Loris e Samija Zenjili con le loro doppiette, supportati dalle reti di Rabroub Walid, Guarnera Riccardo, Scarno Samuele e Bakhakh Haroun. Le parate decisive di Hoxha Emilijan hanno contribuito a mettere il sigillo sulla vittoria, la prima del 2025 per il Mister Bakhakh Brahim dopo otto giornate di attesa. I padroni di casa, il LEONICENA C5, guidato dal Mister Giulio Cosaro, mai domo nel tentativo di recuperare, hanno segnato con le reti di Caliari Vincenzo, Trevisan Alessandro e Mehmi Viraal, tutti nella ripresa. Anche all’andata, al Palasport di Crocetta del Montello (TV), il risultato era stato favorevole allo SPORTING CAERANO CROCETTA, che aveva vinto 4 a 2.
Allo stesso modo, al PalaFranchetti di Mestre (VE), un rinvigorito FLAMINIA C5, sotto la guida di Gabriele Bussolin, ha conquistato il suo terzo successo stagionale, imponendosi per 8 a 3 contro il MONTICANO C5, gestito dal Mister Alessandro Zuliane. I locali mestrini hanno brillato grazie alla tripletta di Scognamiglio Alessio, alla doppietta di Bussolin Christian e ai gol di Bussolin Thomas, Danese Angelo e Marcialis Cristiano. Tuttavia, nella ripresa, i trevigiani hanno tentato di rispondere con le reti di Marchesin Filippo, Kjushkovski Vlado e un’autorete avversaria. Nonostante gli sforzi dei portieri Pollesel Luca e Vezza Andrea, il MONTICANO C5 ha raccolto così la decima sconfitta della stagione. È interessante notare che all’andata al PalaGorgo di Monticano (TV), il Monticano C5 era riuscito a imporre il proprio dominio con una vittoria per 4 a 0, ma questa volta la musica è stata ben diversa.
Il Futsal si conferma uno sport avvincente e imprevedibile, dove fino al triplice fischio finale nulla è mai scontato, perché ogni partita è una storia a sé e, soprattutto perché ogni giocatore può diventare il protagonista di una serata che rimarrà impressa nella memoria per sempre. . .
È un contributo dedicato all'Under 21, redatto da Nicola Cecchinato