La 19ª giornata del campionato Under 21, disputatasi sabato 15 febbraio, ha regalato un emozionante big-match al PalaMiane di Miane (TV). I padroni di casa del DIBIESSE CALCETTO MIANE, guidati dal Mister Gianmichele Salaris, hanno affrontato il FUTSAL JESOLO, allenato da Simonato Cordeiro Julio César (Alemão), in un incontro che ha catturato l'attenzione del pubblico per 60 minuti di pura adrenalina. Scontro diretto tra la 1ª e la 2ª in classifica, le due squadre hanno già messo a segno un'impressionante totalità di 229 reti nel campionato. Il match, estremamente equilibrato e combattuto, ha visto i portieri Lupo Kaua, Lovisetto Fabio e Friedemann Joao protagonisti assoluti, dimostrando grandi doti tra i pali. Tuttavia, il vero protagonista è stato Murador Marco, che con una straordinaria tripletta ha inciso pesantemente sull'andamento del match. Dall'altra parte, i gol degli ospiti Celin Denis e Durek Belmin hanno mantenuto viva la speranza per il FUTSAL JESOLO, rendendo il risultato incerto fino al triplice fischio finale. Alla fine, il DIBIESSE CALCETTO MIANE si è imposto con un sofferto 3 a 2, conquistando tre punti preziosi che gli permettono di salire in vetta, a scapito proprio del FUTSAL JESOLO che non perdeva una partita dal match d'andata proprio contro i trevigiani biancoverdi. Un epilogo che promette scintille nelle prossime giornate del campionato!
And.: FUTSAL JESOLO – DIBIESSE CALCETTO MIANE = 2 a 4
La partita al Palasport di Crocetta del Montello (TV) ha visto il CUORE CELTIC VERONA FUTSAL CLUB, attualmente terza forza del campionato e guidato dal Mister Riccardo Cacciatori, affrontare lo SPORTING CAERANO CROCETTA, ben organizzato in campo sotto la guida di Mister Bakhakh Brahim. Gli ospiti veronesi, supportati dalla difesa meno perforata del campionato, con sole 28 reti subite, hanno dovuto lottare duramente per ottenere un'importante vittoria per 2 a 4. Sono riusciti a mandare in rete Zoia Nicola e Ginco Daniel, oltre alla doppietta di Rando Giacomo, scardinando così la porta difesa dall'ottimo portiere Hoxha Emilijan. Dall'altra parte, lo SPORTING CAERANO CROCETTA ha contrattaccato, violando la porta del valido estremo difensore Zolet Christian con i goal di Shala Ardian e Zemijli Samija; tuttavia, ciò non è bastato a evitare la loro undicesima sconfitta stagionale. Con questa vittoria, il CUORE CELTIC VERONA FUTSAL CLUB si avvicina alla vetta, portandosi a sole due lunghezze dal primo posto.
And.: CUORE CELTIC VERONA FUTSAL CLUB – SPORTING CAERANO CROCETTA = 4 a 2
Allo stesso modo, una partita avvincente è stata disputata al PalaGorgo al Monticano (TV), dove il QUOS APPELLARI NON LICET di Mister Ivan Schiavinato ha prevalso 2 a 4 sui padroni di casa del MONTICANO C5, guidati dal Mister Alessandro Zuliane. Gli ospiti veneziani hanno messo a segno due reti per tempo grazie a Rizzo Matteo, Dori Samir e Parmeggiani Lorenzo, riassaporando così una vittoria che mancava dal 19 gennaio scorso. Con questo successo, il QUOS APPELLARI NON LICET mantiene una meritata quarta posizione in classifica. Il MONTICANO C5, pur subendo la sua undicesima sconfitta stagionale al 60° minuto, esce dal match a testa alta, avendo affrontato una squadra ben preparata come il QANL.
And.: CUORE CELTIC VERONA FUTSAL CLUB – SPORTING CAERANO CROCETTA = 4 a 2
Il NAONIS FUTSAL, guidato dal Mister Marco Michelutti, ha entusiasmato il proprio pubblico al Palasport di Vallenoncello (PN) con una vittoria per 7 a 4 contro il MIRANO C5. A trascinare la squadra friulana sono stati il matador Paquola Alexander, autore di un poker di reti, e la doppietta di Corona Marco, affiancati dalla rete di Ruiz Camino Sergio. Nonostante gli sforzi degli ospiti, capitanati dai Mister Piergiorgio Bottaro e Christian Ronchin e sorretti dalla tripletta di Biagiola Alex e dalla rete di Toselli Andrea, la porta del "felino friulano", Barberi Riccardo, ha ceduto solo occasionalmente. L'estremo difensore del MIRANO C5, Samuele Peruzzo, ha compiuto interventi decisivi per mantenere viva la speranza dei suoi, ma alla fine i tre punti sono rimasti in terra friulana, permettendo al NAONIS FUTSAL di conquistare la decima vittoria della stagione e sorpassare gli avversari in classifica.
And.: MIRANO C5 – NAONIS FUTSAL = 1 a 2
Al Palasport di Domegliara (VR), il TEAM VALPOLICELLA C5 ha illustrato una prestazione da manuale, infliggendo un severo 10 a 3 agli ospiti del FLAMINIA C5, guidati da Gabriele Bussolin. Allenati dai Mister Simone Andreis e Alessio Scordo, i padroni di casa veronesi hanno brillato grazie alle triplette di Valenari Riccardo e Alfuso Enrico, con altre reti firmate da Ferraro Davide, Saiani Alberto, Valenari Enrico e Ronconi Alessandro. Questo straordinario risultato ha sancito il nono successo della stagione 2024/25. I mestrini De Lorenzi Marco, Bussolin Christian e Chiparo Tommaso hanno provato a rispondere con i loro gol, ma alla fine non sono riusciti a evitare la dodicesima sconfitta di campionato.
And.: FLAMINIA C5 – TEAM VALPOLICELLA C5 = 1 a 4
Il PalaConsolini di Verona ha assistito a un'epica sfida, con un A.A. PUPI cinico e concreto, guidato da Mister Corrado Sacchetto. Nella partita contro i trevigiani del SANVE MILLE, diretti dal Mister Giacomo Fiorot, è arrivata una vittoria per 10 a 0. A brillare sono state le prestazioni eccezionali di Macrí Leonardo, autore di un poker di reti, e della tripletta di Olivotto Alessandro, che hanno arricchito il bottino. Russo Andrea, Maggi Mirco e Zukic Elvir hanno anch'essi contribuito alla vittoria, il tutto mentre il portiere veronese Socaciu Raul impenetrabile, alla stregua di un "The Wall" che ha respinto ogni tentativo avversario.
And.: SANVE MILLE C5 – A.A. PUPI C5 = 3 a 4
In questa emozionante 19ª giornata di campionato, il LEONICENA C5, sotto la guida del Mister Giulio Cosaro, ha osservato un meritato turno di riposo.
Il Futsal si conferma un sport avvincente e imprevedibile: fino all'ultimo fischio finale, nulla è mai scontato. Ogni partita racconta una storia unica e ogni giocatore può diventare l'eroe di una serata che resterà impressa nella memoria collettiva.
È un contributo dedicato all'Under 21, redatto da Nicola Cecchinato