La 20ª giornata del campionato Under 21, svoltasi sabato 22 febbraio, ha visto il rinvio della partita tra il LEONICENA C5, guidato dal Mister Giulio Cosaro, e i friulani del NAONIS FUTSAL, allenati dal Mister Marco Michelutti (And.: NAONIS FUTSAL - LEONICENA C5 = 6 a 0). Questo è stato anche l’ultimo giorno utile per le società classificatesi dal 2° posto in giù nel Campionato Under 21 maschile 2024/2025 per aderire alla Coppa Veneto 2024/25, che prenderà il via indicativamente verso la fine di aprile 2025.
La capolista DIBIESSE CALCETTO MIANE, sotto la guida di Mister Gianmichele Salaris e forte del miglior attacco del campionato con 131 reti all’attivo, ha conquistato il Palasport di San Vendemiano (TV), sconfiggendo i padroni di casa del SANVE MILLE per 2 a 11. Questo rappresenta il quinto successo consecutivo e il quindicesimo della stagione per i biancoverdi primi della classe, grazie a un poker di reti di Milovanovic Boris e Grishay Aurelio, oltre a una doppietta di Murador Marco e una rete di Battagion Eric. Il portiere ospite, Poser Davide, è stato bersagliato da tutte le angolazioni, limitando il passivo, mentre solo Ghin Gabriele e Avolio Lukas sono riusciti per il SANVE a piegare la resistenza dell’ottimo portiere mianese, Lupo Kaua.
And.: DIBIESSE CALCETTO MIANE - SANVE MILLE C5 = 9 a 3
Dal PalaConsolini di Verona, la seconda forza del campionato, il CUORE CELTIC VERONA FUTSAL CLUB, ha ottenuto una vittoria per 5 a 2 contro un tenace e ami domo MONTICANO C5, guidato da Mister Alessandro Zuliane. Grazie ai portieri Zolet Christian e Capici Christian, la squadra ha mantenuto la migliore difesa del campionato, con sole 30 reti subite. Hanno contribuito alla vittoria con una doppietta di Iosub Lucian e i gol di Gatti Gabriele, Bertolo Andrea e Rando Giacomo, consolidando così il quattordicesimo successo stagionale e rimanendo a sole 2 lunghezze dalla vetta. Le reti della squadra ospite trevigiana sono state segnate da Montuori Christian e un’autorete avversaria, mentre a difesa della porta si sono distinti Vezza' Andrea e Pollesel Luca.
And.: MONTICANO C5 - CUORE CELTIC VERONA FUTSAL CLUB = 0 a 4
La terza forza del campionato, il FUTSAL JESOLO, attualmente a quota 41 punti e allenato da Simonato Cordeiro Julio César (Alemão), ha osservato un meritato turno di riposo.
Nel frattempo, il QUOS APPELLARI NON LICET, guidato dal Mister Ivan Schiavinato, ha disputato un incontro al Centro Sportivo "Vertigo" di Padova, chiudendo il match con un succulento 10 a 2 contro l’A.A. PUPI, diretta da Mister Corrado Sacchetto. In evidenza l’ottima prestazione di Rizzo Matteo, autore di una tripletta, e di Barbato Gianmaria, Pieran Mattihas e Solinas Marco, che hanno segnato una doppietta ciascuno. Morando Davide ha completato il tabellino con un goal. Nonostante le reti dei veronesi Campanile Mattia, Marano Samuele e le ottime parate del portiere Socaciu Raul, per l’A.A. PUPI è arrivata l’ottava sconfitta stagionale. Per il QUOS APPELLARI NON LICET, questo undicesimo successo consolida la quarta posizione in classifica.
And.: A.A. PUPI C5 - QUOS APPELLARI NON LICET = 9 a 1
Nel frattempo, il MIRANO C5, capitanato dai Mister Piergiorgio Bottaro e Christian Ronchin, ha ottenuto la quarta vittoria consecutiva tra le mura amiche del PalaCornerMajorana di Mirano (VE), infliggendo una sconfitta al TEAM VALPOLICELLA C5, diretto da Mister Andreis Simone e Scordo Alessio, con Gaspari Luca in porta. Il protagonista della giornata è stato Baso Giacomo, autore di una manista di reti, sostenuto da Soncin Matteo con una doppietta e dai goal di Toselli Andrea, Abategiovanni Dario, Delantone Lorenzo, Biagiola Alex e Petraz Matteo. I portieri veneziani, Gallo Samuel e Peruzzo Samuele, hanno fatto un ottimo lavoro, subendo l’unica rete veronese da Valenari Riccardo. L'11 a 2 finale catapulta il MIRANO C5 al quinto posto in classifica.
And.: TEAM VALPOLICELLA C5 - MIRANO C5 = 3 a 6
Lo SPORTING CAERANO CROCETTA, sotto la guida di Mister Bakhakh Brahim, conquista il PalaFranchetti di Mestre (VE) con un convincente 1 a 3 contro un tenace FLAMINIA C5, allenato da Gabriele Bussolin. Le reti di Kuqi Klevis, Farah Mohamed e Bakhakh Haroun sono tutte realizzate nella prima frazione di gioco, chiusa sul punteggio di 0 a 3. In questo frangente, il portiere Hoxha Emilijan è un autentico baluardo, respingendo ogni velleità di attacco degli avversari. Nella ripresa, solo grazie alla rete di Marcialis Cristiano, il FLAMINIA C5 riesce a trovare la via del gol, violando la porta trevigiana. Con questa vittoria, lo SPORTING CAERANO CROCETTA si assicura il settimo successo della stagione, consolidando la propria posizione nella classifica.
And.: SPORTING CAERANO CROCETTA - FLAMINIA C5 = 7 a 5
Il Futsal si conferma un sport avvincente e imprevedibile: fino all'ultimo fischio finale, nulla è mai scontato. Ogni partita racconta una storia unica e ogni giocatore può diventare l'eroe di una serata che resterà impressa nella memoria collettiva.
È un contributo dedicato all'Under 21, redatto da Nicola Cecchinato