UNDER 21
22ª giornata

09-03-2025 18:34 -




>>> 37th international tournament CITTÀ DELLA PACE <<<



La 22ª giornata del campionato Under 21 targato 2024/25 ha preso vita sabato 8 marzo, regalando emozioni a non finire e gol da urlo, con alcune partite che hanno visto risultati sorprendenti. Ricordiamo che la squadra prima in classifica accederà direttamente alla fase nazionale per contendersi il tricolore, il sogno di ogni giovane promessa del futsal!

La capolista CUORE CELTIC VERONA FUTSAL CLUB, guidato dal condottiero Riccardo Cacciatori, ha dimostrato ancora una volta la sua forza al PalaConsolini di Verona, imponendosi per 7 a 1 nel derby veronese contro un agguerrito TEAM VALPOLICELLA C5 di Simone Andreis e Alessio Scordo. I padroni di casa, spinti dal calore del pubblico e fortificati dalla miglior difesa del campionato (sole 32 reti subite!), hanno dominato l'incontro grazie alle doppiette di Ginco Daniel e Bertolo Andrea, oltre alle reti di Bersan Tommaso, Costantini Alessandro e Gatti Gabriele. Sette volte la rete si è gonfiata alle spalle del reattivo portiere Posarelli Federico, che con le sue parate ha limitato i danni. Solo Valenari Enrico per gli ospiti del TEAM VALPOLICELLA C5 è riuscito a scardinare la porta dei due ottimi portieri: Zolet Christian e Fasoli Luca del CUORE CELTIC VERONA FUTSAL CLUB. Con questa sedicesima vittoria, la squadra di Cacciatori continua a guidare la classifica a quattro giornate dal termine, lanciando un chiaro messaggio alle inseguitrici.
And.: QUOS APPELLARI NON LICET – SANVE MILLE C5 = 7 a 1

Dalla Palestra Scuole Medie di Lonigo (VI), l'attuale seconda forza del campionato, il DIBIESSE CALCETTO MIANE, sotto la sapiente guida di Mister Gianmichele Salaris, risponde presente alla capolista andando a imporsi con un roboante 5 a 19 contro i padroni di casa del LEONICENA C5, guidato dal Mister Giulio Cosaro. Il matador di giornata, l'implacabile capocannoniere del campionato Grishay Aurelio, ha trafitto la rete avversaria per ben sette volte, seguito a ruota da Murador Marco con 5 reti, dalle doppiette di Lorenzon Mattia e Gaiotti Mirco, oltre ai centri di Battagion Eric, Gelaj Alban e Belahous Anas. Una vera e propria dimostrazione di forza offensiva! Per i vicentini sono andati a segno Carlan Lorenzo con una doppietta e Mehmi Viraal, Cicolin Ivan e Esposito Federico con una rete a testa. Gli ospiti trevigiani biancoverdi se ne tornano a Miane con tre punti pesantissimi e con il titolo di miglior attacco del campionato saldamente nelle loro mani, grazie a un impressionante bottino di 154 reti all'attivo. La squadra di Salaris rimane ad una sola lunghezza dal CUORE CELTIC VERONA FUTSAL CLUB, ma con una partita in meno: la lotta per il primo posto è più aperta che mai!
And.: DIBIESSE CALCETTO MIANE – LEONICENA C5 = 9 a 2

La terza forza del campionato, il FUTSAL JESOLO, attualmente a quota 45 punti e guidato dal tecnico brasiliano Simonato Cordeiro Julio César (Alemão), ha dovuto sudare le proverbiali sette camicie per conquistare l’intera posta in palio contro un coriaceo e mai domo A.A. PUPI, sapientemente orchestrato da Mister Corrado Sacchetto. Una battaglia vera e propria, un match vibrante che ha tenuto col fiato sospeso il pubblico jesolano! Grazie alle reti di Furlan Simone, Nardin Mattia, Callegari Filippo, Giramonte Lorenzo e alla decisiva doppietta di Ramthun Rafael, i padroni di casa si sono imposti per 6 a 3, riassaporando finalmente il dolce gusto del successo che mancava da un mese. La doppietta di Macrí Leonardo e la rete di Maggi Mirco per gli ospiti veronesi hanno tenuto aperto il match fino al 60° minuto, rendendo la vita difficile ai veneziani. Ma alla fine, la determinazione del FUTSAL JESOLO ha avuto la meglio! Con questo tredicesimo successo, il FUTSAL JESOLO rimane in scia delle battistrada, pronto a sfruttare ogni minimo passo falso nelle ultime quattro giornate per sferrare l'attacco decisivo alla vetta!
And.: A.A. PUPI C5 – FUTSAL JESOLO = 4 a 5

Nel posticipo di domenica 9 marzo, al Palasport di San Vendemiano (TV), gli ospiti del QUOS APPELLARI NON LICET, guidati da Mister Ivan Schiavinato, hanno subito un brusco stop, uscendo sconfitti per 4 a 8 contro i padroni di casa del SANVE MILLE, diretti dal stratega Giacomo Fiorot. Una partita senza sbavature quella disputata dai padroni di casa, trascinati da un Marin Mattia in stato di grazia, autore di una tripletta da urlo! A completare l'opera, la doppietta di Campeol Francesco e gli acuti di Perin Cleber, Poser Davide e Prevedello Luca, con i portieri Poser Davide e Casagrande Nicolò in gran spolvero, pronti a blindare la porta. Una vittoria che infonde morale e fiducia nell'ambiente del SANVE MILLE, che dimostra di essere una mina vagante per tutte le avversarie.
And.: QUOS APPELLARI NON LICET – SANVE MILLE C5 = 7 a 1

Al PalaFranchetti di Mestre (VE) la sfida tra FLAMINIA C5, allenato da Gabriele Bussolin e gli ospiti friulani del NAONIS FUTSAL, allenati dal Mister Marco Michelutti non si è disputata (in attesa del Comunicato Ufficiale del Comitato Veneto C5)
And.: NAONIS FUTSAL – FLAMINIA C5 = 9 a 4

Nell'altro posticipo domenicale tra le mura amiche del Palasport di Crocetta del Montello (TV), lo SPORTING CAERANO CROCETTA, magistralmente guidato da Mister Bakhakh Brahim, sfodera un 8 a 1, nel derby trevigiano, ai danni degli ospiti del MONTICANO C5, allenati da Mister Alessandro Zuliane. Una vittoria che conduce alla seconda consecutiva e l'ottava stagionale, sigillata dalle strabilianti triplette di Shala Ardian e Bakhakh Haroun, oltre alle brillanti realizzazioni di Chakib Yacoub e Farah Mohamed, che hanno trafitto la rete giallorossa difesa dall'incolpevole Vezza Andrea che con le sue parate ha limitato i danni. L'unico lampo di orgoglio per il MONTICANO C5 è stata la rete di Marchesin Filippo, capace di superare "The Wall" Hoxha Emilijan. Per gli ospiti, della quinta consecutiva, la tredicesima dall'inizio di una stagione.
And.: MONTICANO C5 – SPORTING CAERANO CROCETTA = 5 a 5

Un MIRANO C5, capitanato dai Mister Piergiorgio Bottaro e Christian Ronchin, lanciatissimo ha osservato un meritato turno di riposo. Mentre sabato 15 marzo prenderà vita il match dei match al PalaMiane di Miane (TV) andrà in scena 1ª vs 2ª = DIBIESSE CALCETTO MIANE – CUORE CELTIC VERONA FUTSAL CLUB, all'andata la sfida terminò 2 a 5 per i trevigiani di Miane.

È un contributo dedicato all'Under 21, redatto da Nicola Cecchinato

22ª giornata (9ª di ritorno) Sabato 08/03/2025
FUTSAL JESOLO – A.A. PUPI C5 = 6 a 3 (1 a 2)
Futsal Jesolo: Furlan Simone, Nardin Mattia, Callegari Filippo, Giramonte Lorenzo, Ramthun Rafael (2) - (Portieri: Lovisetto Fabio e Friedemann Joao)
A.A. Pupi C5: Macrí Leonardo (2), Maggi Mirco - (Portiere: Cavazza Riccardo e Socaciu Raul)
Arbitro: Anna Susin della sezione AIA di Treviso


LEONICENA C5 – DIBIESSE CALCETTO MIANE = 5 a 19
Leonicena C5: Carlan Lorenzo (2), Mehmi Viraal, Cicolin Ivan, Esposito Federico
Dibiesse Calcetto Miane: Murador Marco (5), Belahous Anas, Grishay Aurelio (7), Lorenzon Mattia (2), Battagion Eric, Gelaj Alban, Gaiotti Mirco (2)
Arbitro: Mattia Ferron della sezione AIA di Vicenza


SPORTING CAERANO CROCETTA – MONTICANO C5 = 8 a 1 (4 a 1)
Sporting Caerano Crocetta: Shala Ardian (3), Bakhakh Haroun (3), Chakib Yacoub, Farah Mohamed - (Portiere: Hoxha Emilijan)
Monticano C5: Marchesin Filippo - (Portiere: Vezza Andrea)
Arbitro: Matteo Melito della sezione AIA di Castelfranco Veneto


FLAMINIA C5 – NAONIS FUTSAL = non disputata (in attesa del Comunicato Ufficiale del Comitato Veneto C5)
Flaminia C5:
Naonis Futsal:
Arbitro: Enrico Celegato della sezione AIA di Mestre


SANVE MILLE C5 – QUOS APPELLARI NON LICET = 8 a 4
Sanve Mille C5: Marin Mattia (3), Campeol Francesco (2), Perin Cleber, Poser Davide, Prevedello luca - (Portieri: Poser Davide e Casagrande Nicolò)
Quos Appellari Non Licet: Non Pervenuti
Arbitro: Romualdo Barbato della sezione AIA di Portogruaro


CUORE CELTIC VERONA FUTSAL CLUB – TEAM VALPOLICELLA C5 = 7 a 1
Cuore Celtic Verona Futsal Club: Ginco Daniel (2), Bertolo Andrea (2), Bersan Tommaso, Costantini Alessandro, Gatti Gabriele - (Portieri: Zolet Christian e Fasoli Luca)
Team Valpolicella C5: Valenari Enrico - (Portiere: Posarelli Federico)
Arbitro: Kristian Atanasov della sezione AIA di Verona


RIPOSA - MIRANO C5


Visti i tempi ristretti dettati dalla Fase Nazionale, si dispone che la squadra 1^ Classificata al termine del Campionato (12/13 Aprile 2025) conquisterà il Titolo Regionale del Campionato Under 21 maschile - Stagione Sportiva 2024/2025 e parteciperà alle Finali Nazionali per la conquista del Titolo Italiano.

Non sono previsti Play Off per questa categoria.


23ª giornata (10ª di ritorno) Sabato 15/03/2025
DIBIESSE CALCETTO MIANE – CUORE CELTIC VERONA FUTSAL CLUB =
A.A. PUPI C5 – FLAMINIA C5 =
MONTICANO C5 – FUTSAL JESOLO =
SANVE MILLE C5 – LEONICENA C5 =
QUOS APPELLARI NON LICET – MIRANO C5 =
NAONIS FUTSAL – TEAM VALPOLICELLA C5 = Domenica 16/03/2025 - 11:00
RIPOSA - SPORTING CAERANO CROCETTA

Recupero 20ª giornata (7ª di ritorno) Sabato 22/03/2025
LEONICENA C5 – NAONIS FUTSAL

UNDER 21 COPPA VENETO 2024/25 > clicca qui < si disputerà dopo la fine del Campionato emarginato fissata per fine Aprile 2025.


Per ulteriori informazioni sul torneo autunnale degli ESORDIENTI, clicca sull'immagine qui sotto:

Per ulteriori informazioni sul torneo autunnale dei PULCINI, clicca sull'immagine qui sotto:


Per ulteriori informazioni sul torneo autunnale dei PRIMI CALCI, clicca sull'immagine qui sotto:


Per ulteriori informazioni sul torneo autunnale dei PICCOLI AMICI, clicca sull'immagine qui sotto:








REGOLAMENTO E NORME DEL CALCIO A 5






Fonte: Redazione di C5 TIME