Un famosa canzone dell'intramontabile Lucio Battisti riporta: "Capire tu non puoi, tu chiamale se vuoi emozioni, tu chiamale se vuoi emozioni . . . "
Alle ore 22:45 di venerdì 28 marzo, si è scritta una pagina storica per il FUTSAL MARCO POLO! Con un impressionante totale di 70 punti in 29 match disputati, il team, guidato dallo stratega condottiero Andrea Scarpa, ha conquistato il pass per la Serie B stagione 2025/26. La squadra si è resa protagonista di un percorso straordinario, con ben 21 vittorie, 7 pareggi e solo 1 sconfitta. i numeri parlano chiaro: 136 reti realizzate e 69 subite, per una differenza reti da urlo di 67!
La celebrazione è avvenuta al Palamazzalovo di Montebelluna (TV), dove i leoni di MARCON hanno combattuto come guerrieri fino all'ultimo secondo, portando a casa una vittoria celestiale per 3 a 4 contro i padroni di casa della MARCA FUTSAL MONTEBELLUNA, ottimamente preparata da Gigi Regondi, che ha brillato fino alla 9ª giornata (1ª in classifica), ma poi dopo un testa a testa con il COSMOS NOVE, il FUTSAL MARCO POLO dimostrando una determinazione implacabile, ha preso in mano la leadership, mantenendola a suon di vittorie fino alla 29ª giornata. Questo ultimo successo ha sancito con certezza il sogno della promozione in Serie B!
Contemporaneamente, al PalaAntichemura di Jesolo (VE), gli "extraterrestri" del FUTSAL JESOLO, sotto la guida astuta di ALESSANDRO PERUZZETTO, hanno sfoderato una prestazione impeccabile, affermandosi con un travolgente 11 a 2 contro i veronesi dell'A.A. PUPI, allenati da Massimo Mazzoni. Con 159 reti all'attivo, il FUTSAL JESOLO si conferma il reparto offensivo più prolifico della Serie C1. Ora, il prossimo match tra l'ATLETICO CONEGLIANO C5 e il FUTSAL JESOLO si preannuncia cruciale: se il FUTSAL JESOLO conquisterà l'intera posta in palio, avrà diritto di accedere direttamente ai Play Off Nazionali, eliminando la necessità dei Play Off di Serie C1!
In un clima di intensa competitività, nel derby trevigiano l'ATLETICO CONEGLIANO C5, con la sua prestazione senza sbavature espugnando il PalaSanvendemiano di San Vendemiano per 1 a 5 contro i locali del SANVE MILLE guidati da Daniele Sartore, mantiene viva la fiamma della speranza per una partecipazione ai tanto ambiti Play Off. Sotto la guida di Luca Sanson, i trevigiani gialloblù possono contare su due risultati utili su tre nel match decisivo contro il FUTSAL JESOLO. Gli occhi di MITI VICINALIS C5 e COSMOS NOVE saranno puntati su di loro, tifando indirettamente per la casata di Conegliano.
Al Palavazzola di Vazzola, sia il MITI VICINALIS C5, diretto da Roberto Del Negro, che il FUTSAL CASSOLA, guidati da Walter Dal Santo, avevano disperato bisogno di incassare i tre punti per dare continuità al loro obiettivo di stagione. Al 40° minuto, con un convincente 6 a 2 finale, il MITI si mantiene in corsa per i Play Off, confidando che l'ATLETICO CONEGLIANO non venga sconfitto, venerdì 4 aprile.
Sfortunatamente, il COSMOS NOVE C5, sotto la direzione del duo Sergio Hugo Baccino e Michele Baù, ha subito un'inaspettata caduta in terra padovana contro l'incredibile UNION BORGO P5, sotto la guida esperta di Mister Antonio Pettenello, che ha orchestrato una vittoria per 8 a 1. Questa sconfitta ha relegato i vicentini in quinta posizione, ma non tutto è perduto! Hanno ancora la possibilità di accedere ai Play Off, ma dovrano vincere lo scontro contro l'INFINITY GODEGO e sperare che il FUTSAL JESOLO non eccella in quel di Conegliano.
Con indescrivibile enfasi, UNION BORGO P5 di Mister Antonio Pettenello, MARCA FUTSAL MONTEBELLUNA di Mister Gigi Regondi, VAMPA DIAVOLI C5 di Mister Michele Frizziero, INFINITY GODEGO di Mister Franco Brusaferri, DIBIESSE CALCETTO MIANE di Mister Ermanno Forato e VIGOREAL C5 di Mister Walter Moro possono finalmente sventolare al vento con orgoglio il prezioso biglietto di conferma per la permanenza in Serie C1. Questa stagione gli ha confezionato applausi e consensi da parte di un pubblico che ogni venerdì sera ha fatto sentire il proprio supporto e calore in ogni angolo dove del Veneto!
La corsa alla salvezza diretta e ai Play Out si preannuncia un vero e proprio thriller di stampo hitchcockiano! L'A.A. PUPI, allenati da Massimo Mazzoni, devono assolutamente vincere contro i padovani dell'UNION BORGO P5 di Mister Antonio Pettenello per garantirsi un posto certo nel campionato di Serie C1 per la prossima stagione. In caso contrario, dovranno sperare nei risultati del C5 VALDAGNO, che ospiterà un SANVE MILLE guidato da Daniele Sartore, già aritmeticamente retrocesso in Serie C2, ma con la missione di raggiungere i 31 punti che potrebbero trasformare la classifica in un battleground avvincente.
In una situazione tesa e palpitante, i tre club - A.A. PUPI, VIGOREAL C5 e C5 VALDAGNO - potrebbero ritrovarsi tutti a pari punti, dando vita a un appassionante gioco di incroci e numeri: 3ª - VIGOREAL C5 vs A.A. PUPI = 7 a 4 7ª – C5 VALDAGNO vs A.A. PUPI = 3 a 2 9ª - C5 VALDAGNO vs VIGOREAL C5 = 4 a 3 18ª - A.A. PUPI vs VIGOREAL C5 = 7 a 5 22ª - A.A. PUPI C5 vs C5 VALDAGNO = 1 a 4 24ª - VIGOREAL C5 vs C5 VALDAGNO = 6 a 4 Classifica Avulsa: C5 VALDAGNO = 9 punti = salvezza diretta VIGOREAL C5 = 6 punti = salvezza diretta A.A. PUPI = 3 punti = Play Out
Negli scontri diretti: 9ª - C5 VALDAGNO vs VIGOREAL C5 = 4 a 3 24ª - VIGOREAL C5 vs C5 VALDAGNO = 6 a 4
Ma non finisce qui! Anche il FUTSAL CASSOLA, guidato da Walter Dal Santo, deve assolutamente battere i già salvi del DIBIESSE CALCETTO MIANE per garantirsi la permanenza in Serie C1. Ogni altro risultato potrebbe rivelarsi fatale, soprattutto se l'UNITED BORGORICCO CAMPETRA C5, sotto la guida di Fabio Piazza, compisse l'impresa contro il già promosso in Serie B FUTSAL MARCO POLO. Una sconfitta del FUTSAL CASSOLA potrebbe causare un catastrofico sprofondamento in 15ª posizione, segnando la retrocessione in Serie C2.
In caso di arrivo appaiati a 23 punti, i padovani avrebbero la meglio sui vicentini negli scontri diretti: 2ª - UNITED BORGORICCO CAMPETRA C5 vs FUTSAL CASSOLA = 4 a 3 17ª - FUTSAL CASSOLA vs UNITED BORGORICCO CAMPETRA C5 = 3 a 6
Allora, diteci voi: con questi numeri, questo carico di emozioni e suspense, non possiamo considerare questa una delle stagioni più avvincenti della Serie C1? È un vero spettacolo da vivere fino all'ultimo secondo, fino all'ultima goccia di sudore! Ad maiora
È un contributo dedicato alla Serie C1, redatto da Nicola Cecchinato
P.S.: Se qualcuno possiede una foto della squadra relativa alla stagione 2024/25, è pregato di inviarla al numero 340.8599090 (Giornale di Vicenza) tramite WhatsApp. In questo modo, potremo avere delle immagini da utilizzare per i prossimi articoli sportivi sul futsal. Grazie per la collaborazione!
29ª giornata (14ª di ritorno) Venerdì 28/03/2025 ore 21:30 - penultima giornata FUTSAL JESOLO - A.A. PUPI C5 = 11 a 2 (5 a 0) Futsal Jesolo: Simonato Cordeiro Julio César (Alemão) (2), Munteanu Cristian (2), Viera De Moraes Silon (2), Ramthun Rafael Rafinha (2), Biondo Gianmarco, Alves Gabriel Unger, Celin Denis - (Portieri: Friedemann João e Baldresca Mattia) A.A. Pupi C5: Boateng Kingsford, Autorete Avv. Arbitri: Mattia Baccaglini della sezione AIA di Rovigo - Niccolo' Zampaolo della sezione AIA di Chioggia - Antonino La Rosa della sezione AIA di Padova
SANVE MILLE C5 - ATLETICO CONEGLIANO C5 = 1 a 5 Sanve Mille C5: Fiorot Giacomo - (Portieri: Fiorot Giacomo e Falliero Alan) Atletico Conegliano C5: Gheno Estêvão Fernando (2), Moretti Riccardo, Mohssine Brahim, De Piccoli Andrea - (Portiere: Zanatta Lorenzo) Arbitri: Gianluca Fighera della sezione AIA di Treviso - Pietro Francescato della sezione AIA di Treviso - Iacopo Spresian della sezione AIA di Treviso
UNION BORGO P5 - COSMOS NOVE C5 = 8 a 1 Union Borgo P5: Bassich Matteo (2), Zanatta Matteo (2), Mattiazzi Andrea, Scotton Luca, Zanchetta Luca, Pavanetto Marco Cosmos Nove C5: Zuccon Gianluca Arbitri: Augusto Baruffi della sezione AIA di Treviso - Federico Tommasi della sezione AIA di Treviso - Claudio Piccolo della sezione AIA di Este
DIBIESSE CALCETTO MIANE - C5 VALDAGNO = 6 a 5 (2 a 1) Dibiesse Calcetto Miane: ️ Goudadi Youssef (3), Grishaj Aurelio (2), Murador Marco C5 Valdagno: Soldà Marco, Concato Marco, Disconzi Alessio, Zattera Luca, Gennarelli Stefano - (Portiere: Rubega Ulisse) Arbitri: Valerio Nori della sezione AIA di Vicenza - Davide Piazza della sezione AIA di Padova - Davide Baldo della sezione AIA di Conegliano
MITI VICINALIS C5 - FUTSAL CASSOLA = 6 a 2 Miti Vicinalis C5: Orsi Brayan Augusto (2), Cescon Nicola (2), Da Riol Riccardo, Autorete Avv. Futsal Cassola: Viero Andrea, El Moursli Youssef - (Portiere: Fincato Enrico) Arbitri: Jacopo Albertin della sezione AIA di Padova - M'Bark Aubelaid della sezione AIA di Padova - Nicolo' Stocco della sezione AIA di Treviso
MARCA FUTSAL MONTEBELLUNA - FUTSAL MARCO POLO = 3 a 4 (0 a 1) Marca Futsal Montebelluna: Garbuio Alberto (2), Er Raji Nour Eddine - (Portiere: Steffanuto Carlo) Futsal Marco Polo: Scantamburlo Matteo, Vecchiuzzo Riccardo (2), Azzalin Simone - (Portieri: Azzalin Gabriele e Morello Giovanni) Arbitri: Matteo Corniglia della sezione AIA di Padova - Stefano Annoe' della sezione AIA di Mestre - Andrea Dal Col della sezione AIA di Belluno
UNITED BORGORICCO CAMPETRA C5 - VAMPA DIAVOLI C5 = 6 a 1 (3 a 0) United Borgoricco Campetra C5: Baldassa Filippo (2), De Biasi Kevin (2), Piazza Marco, Gallo Giacomo - (Portiere: Sartori Alberto) Vampa Diavoli C5: Mounecif Samuele Arbitri: David Trevellin della sezione AIA di Castelfranco Veneto - Augusto Enrico Spedo della sezione AIA di Legnago - Francesco Labombarda della sezione AIA di Este
INFINITY GODEGO - VIGOREAL C5 = 3 a 5 (2 a 4) Infinity Godego:️ Portaluri Enrico, Wali Danial, Flamingo Gjata - (Portiere: Etilendi Matteo, Candiotto Francesco) Vigoreal C5: Meneghello Tommaso (3), Marchese Niccolò, Bongou Marveille - (Portiere: Azzalin Giovanni) Arbitri: Giacomo Zulian della sezione AIA di Vicenza - Irene Marchiori della sezione AIA di Schio - Matteo Fosser della sezione AIA di Vicenza
Play Off = per avere diritto a disputarli non ci deve essere tra la 2ª e la 3ª un distacco pari o superiore a 8 punti, idem per la 2ª vs la 5ª e la 3ª vs la 4ª: 2ª Classificata vs 5ª Classificata - 3ª Classificata vs 4ª Classificata. Semifinale in gara unica: Venerdì 11/04/2024 - Finale in gara unica: Venerdì 18/04/2024
Play Out = per avere diritto a disputarli non ci deve essere tra la 13ª e la 14ª un distacco pari o superiore a 8 punti: 13ª Classificata vs 14ª Classificata = AND.: Venerdì 11/04/2024 - RIT. Venerdì 18/04/2024
15ª e 16ª classificate = Retrocedono in Serie C2 stagione 2025/26