La 30ª giornata, l'ultima del massimo campionato regionale di Serie C1 2024/25, svoltasi venerdì 4 aprile, può essere racchiusa in un titolo che esprime tutta la sua intensità: Tutto in una notte!
Il FUTSAL MARCO POLO, guidato con brillantezza da Mister Andrea Scarpa, ha chiuso la stagione 2024/25 con un trionfo epico nella massima Serie Regionale. Con un biglietto di prima classe per la Serie B 2025/26, la squadra ha conquistato la sua 22ª vittoria inscenando una prestazione inarrestabile nella sua arena, restando imbattuta e vantando la miglior difesa del campionato con sole 72 reti subite. Il trionfo di ieri sera, con un 7 a 3 contro una mai domo e agguerrito UNITED BORGORICCO CAMPETRA C5, allenato da Fabio Piazza, ha inferto un colpo "mortale" agli ospiti, condannandoli alla retrocessione in Serie C2. Nonostante un inizio di campionato promettente, il sogno di rimanere in categoria per i padovani svanisce, visto che avevano raggiunto l'11ª posizione alla 13ª giornata. A firmare la vittoria del FUTSAL MARCO POLO, una straordinaria tripletta di Nicholas Bertiato, una doppietta di Riccardo Vecchiuzzo, e le reti di Matteo Scantamburlo ed Erick Bellomo Ringis. La doppietta di Filippo Baldassa e un'autorete da parte della squadra mestrina non sono stati sufficienti agli ospiti rossoblù per evitare la loro 22ª sconfitta stagionale e di conseguenza perdere l'opportunità di giocarsi i playout.
In un altro attesissimo incontro, il big match ha preso vita al Palastadio di Conegliano (TV), dove il FUTSAL JESOLO, guidato da Alessandro Peruzzetto, aveva un solo obiettivo: vincere per accedere direttamente alle fasi nazionali, evitando i playoff regionali. E l'impresa si è materializzata al 40° minuto, con un finale da cardiopalma di 3 a 5 contro l'ATLETICO CONEGLIANO C5, diretto da Luca Sanson. L'attacco più prolifico della Serie C1, con ben 160 reti all'attivo, ha fatto tremare le reti trevigiane grazie alle realizzazioni di Alesandro Castro Almeida (doppietta), Silon Viera De Moraes, Gianmarco Biondo, e Rafael Ramthun. L'eccellente prestazione del portiere jesolano João Friedeman ha permesso al FUTSAL JESOLO di conquistare la ventunesima vittoria stagionale, accumulando un vantaggio di 8 punti sulla terza classificata, il MITI VICINALIS C5, di riflesso annullando così qualsiasi speranza per le inseguitrici di staccare un pass per i playoff. Dopo un primo tempo equilibrato, terminato 2 a 2, la doppietta di Almir Imamovic e il gol di Ygor Fasanella non hanno potuto salvar l'ATLETICO CONEGLIANO C5 dalla sua sesta sconfitta casalinga su quindici incontri. Solo con una vittoria contro la corazzata FUTSAL JESOLO avrebbero potuto acciuffare l'accesso ai playoff, ma il destino aveva altro in serbo per un comunque esemplare ATLETICO CONEGLIANO.
Al PalaTrebaseleghe di Trebaseleghe (PD), gli ospiti del MITI VICINALIS, coriaceo e splendidamente organizzato sotto la direzione di Roberto Del Negro, sono costretti a sudare le proverbiali sette camicie per strappare l'intera posta in palio contro un agguerrito VAMPA DIAVOLI, allenato con maestria da Michele Frizziero. Solo un'invenzione del talento di Cescon Nicola riesce a scardinare la porta dei padovani, che nonostante i tentativi non riescono a penetrare l'incredibile muraglia difensiva dei trevigiani, chiudendo sull'inesorabile 0 a 1 finale. Così, l'avventura della stagione 2024/25 finisce qui per entrambe le squadre: la neopromossa VAMPA DIAVOLI, con un orgoglio da vendere, si piazza all'ottavo posto con tredici vittorie, mentre il MITI VICINALIS, dopo aver assaporato il brivido della vetta dalla decima all'undicesima giornata, deve bloccarsi, fermandosi a un solo punto dal gap playoff, che richiedeva un distacco massimo di 7 punti dal FUTSAL JESOLO.
Al PalaNove di Nove (VI), si è consumato un match degno di nota, ricco di emozioni incendiari e con ben 13 gol segnati nei 40 minuti di adrenalina pura. I padroni di casa del COSMOS NOVE C5, guidati dal duo super dinamico Sergio Hugo Baccino e Michele Baù, si impongono per una rete di scarto sugli agguerriti ospiti del INFINITY GODEGO, capitanati da Mister Franco Brusaferri. Le doppiette strabilianti del capocannoniere Zuccon Gianluca e Ouddach Hamza, insieme ai gol di Alessio Nicolò, Harraz Nazare e Baccino Sergio, conferiscono al COSMOS NOVE la diciannovesima vittoria stagionale. Ma la vera battaglia si è svolta fino all'ultimo secondo: la tripletta di Wali Danial e le reti di Moufaddal Naim, Deon Tiago e Balaban Alexandru hanno tenuto il risultato in bilico, creando suspense fino all'ultimo secondo, sancendo il 7 a 6 finale. Alla 12ª giornata, il COSMOS NOVE, che aveva conquistato la vetta del campionato in solitaria, conclude la regular season al quarto posto, a tredici punti dalla testa della classifica, mentre l'INFINITY GODEGO ha mantenuto una costante presenza a metà classifica, dimostrando la sua resilienza.
L'UNION BORGO P5, sotto la guida esperta e sapiente di Mister Antonio Pettenello, non fa sconti a nessuno, onorando il campionato fino all'ultimo respiro. All'AGSM Forum di Verona, sfodera un clamoroso 0 a 4 contro i padroni di casa dell'A.A. PUPI, allenati da Massimo Mazzoni, che avevano bisogno di una vittoria per ottenere la certezza aritmetica della salvezza diretta. Ma gli acuti dei padovani, con Pavanetto Marco, Scotton Luca, Zanatta Matteo e Righi Giulio che mettono il sigillo su questa straordinaria vittoria, portano l'UNION BORGO P5 alla sua quarta vittoria consecutiva e la diciassettesima della stagione. I veronesi sono ora costretti a lottare strenuamente fino a metà mese, allungando il loro campionato alla voce playout. Venerdì prossimo, l'A.A. PUPI dovrà affrontare in trasferta il FUTSAL CASSOLA per la sfida di andata e, successivamente, tornerà a giocare in casa il 18 aprile per il match decisivo di ritorno: chi vince resta in C1, chi perde retrocede! È importante sottolineare che l'A.A. PUPI è l'unica squadra di questa regular season a non aver mai pareggiato. Per i ragazzi di Mister Pettenello, il campionato si chiude con un sesto posto che offre sicuramente spunti per migliorare nella prossima stagione 2025/26.
Con la sua sedicesima vittoria stagionale, la MARCA FUTSAL MONTEBELLUNA, allenata da Gigi Regondi, espugna il gremito Olof Palme di Cadoneghe (PD) con un incredibile 4 a 5. La doppietta di Torresan Luca, accompagnata dalle reti di Er Raji Ismail, Zandonà Davide e Garbuio Alberto, consente agli ospiti di portare in terra trevigiana i 3 punti. I padroni di casa del VIGOREAL C5, diretti da Walter Moro già certi della permanenza in Serie C1, rispondono con determinazione grazie alle doppiette di Secchieri Guido e alle reti di Marchese Nicolò e Meneghello Tommaso, tenendo il pubblico in suspence fino all'ultimo secondo di gioco. La MARCA FUTSAL MONTEBELLUNA chiude il campionato in settima posizione, e non possiamo dimenticare che fino alla 9ª giornata ha dominato la classifica da sola. D'altro canto, i padovani del VIGOREAL C5 hanno dimostrato di credere fermamente nella salvezza diretta e, grazie a nuovi innesti nel mercato di gennaio, hanno centrato il loro obiettivo, conquistandosi un meritato posto nella Serie C1 per la stagione 2025/26.
Il DIBIESSE CALCETTO MIANE, guidato con determinazione da Mister Ermanno Forato, scende in terra vicentina per affrontare un match decisivo per i padroni di casa del FUTSAL CASSOLA, diretti da Walter Dal Santo. Le “radioline accese” sono sintonizzate sul match di Marcon, dove i rivali dello UNITED BORGORICCO CAMPETRA C5, con una vittoria, potrebbero spedire i vicentini direttamente in Serie C2. Ma al 40° minuto, il punteggio finale di 2 a 2, insieme alla vittoria schiacciante per 7 a 3 della capolista FUTSAL MARCO POLO sullo UNITED, offre al FUTSAL CASSOLA la possibilità di giocarsi la permanenza in Serie C1 tramite i playout contro il temuto A.A. PUPI. La doppietta del biancoverde Youssef Ait Cheick è stata impattata dalle reti locali di Jaril Karim e De Mello Jean Henrique, che sono riusciti a penetrare la porta difesa dal monumentale Gatto Mesfin. È importante sottolineare il debutto nella massima Serie regionale di tre giovani promesse del MIANE: Gioele Corretti, classe 2007, e Barlotta e Plaku Joel, entrambi classe 2009. Il loro ingresso rappresenta un motivo di orgoglio per il fiorente futsal giovanile veneto!
Nel rush finale, all'ultima tornata, il C5 VALDAGNO, allenato da Mister Michel Zarantonello, riesce a conquistare tre punti fondamentali davanti al proprio pubblico del PalaLido di Valdagno (VI), punti che valgono oro colato nella corsa per la salvezza diretta! Con un convinvcente 6 a 1 finale contro il già retrocesso SANVE MILLE, guidato da Daniele Sartore. La splendida tripletta di Zhegrova Ardian, accompagnata dalle reti di Concato Marco e Zattera Luca, schianta la resistenza degli ostici portieri ospiti, Fiorot Giacomo e Falliero Alan, e le sei reti vengono accolte con ovazione da tutto il PalaLido. Solo il gol di Yermakov Arseniy riesce a regalare la rete della bandiera al SANVE, che alla 25ª giornata aveva addirittura agganciato la zona playout con un ben augurante rullino di marcia ma, che poi nelle restanti sfide ha perso di consistenza. Con questa decima vittoria, il C5 VALDAGNO chiude la stagione 2024/25 con un saluto alla Serie C1, pronto a tornare ancora più competitivo nella prossima stagione targata 2025/26!
Che dire? È stata una stagione strabiliante per tutto ciò che la Serie C1 ci ha offerto dal 13 settembre 2024 ad oggi! Le 16 squadre si sono affrontate con ardore, brillando in ogni palazzetto grazie a un gioco di altissimo profilo tecnico e agonistico. Questa competizione ha dato l'opportunità a moltissimi giovani di mettersi in mostra su un palcoscenico che rappresenta la vera essenza del calcio giocato.
In Italia, purtroppo, stiamo ancora “viaggiando con il freno a mano tirato” quando si parla di futsal, mentre le grandi nazioni del calcio come Spagna, Portogallo, Argentina e Brasile continuano a sfornare giovani promesse di caratura mondiale, che molto spesso iniziano la loro avventura proprio in questo affascinante sport.
Un applauso va rivolto a tutti gli addetti ai lavori, che infondono passione e professionalità in questo meraviglioso sport, il quale ci regala emozioni e gioie indescrivibili stagione dopo stagione. Grazie a tutti! Noi di c5time.it ci siamo sempre!
È un contributo dedicato alla Serie C1, redatto da Nicola Cecchinato
P.S.: Se qualcuno possiede una foto della squadra relativa alla stagione 2024/25, è pregato di inviarla al numero 340.8599090 (Giornale di Vicenza) tramite WhatsApp. In questo modo, potremo avere delle immagini da utilizzare per i prossimi articoli sportivi sul futsal. Grazie per la collaborazione!