
SERIE C1 28ª giornata
23-03-2025 08:36 - News C1
SERIE C1 > tutela minori <
> Regolamento < > Calendario < > Indirizzario < > Designazioni Arbitri A.I.A. < > Richiesta Variazione Gara < > News Serie C1 <>
La 28ª giornata del massimo campionato regionale di Serie C1 2024/25, svoltasi venerdì 21 marzo, ha offerto match di cruciale importanza, fondamentali per il raggiungimento degli ambiziosi obiettivi di inizio stagione delle sedici squadre protagoniste di questa appassionante stagione 2024/25. Otto sfide che si sono rivelate una vera montagna russa di emozioni! La corsa per la promozione diretta in Serie B 2025/26 sembra orientarsi sempre più verso Marcon in provincia di Venezia. Nel contesto dei Play Off, la battaglia si concentra su FUTSAL JESOLO, COSMOS NOVE, ATLETICO CONEGLIANO C5 e MITI VICINALIS C5, che nelle ultime due giornate dovranno lottare per garantire la miglior posizione nella griglia finale, per tutte le altre contendenti va il merito di averci creduto fino a che la matematica gli azzerato le possibilità di accederci. La situazione è radicalmente diversa nella lotta per i Play Out, dove A.A. PUPI C5, DIBIESSE CALCETTO MIANE, VIGOREAL C5 e C5 VALDAGNO avranno solo 80 minuti effettivi per sfuggire alla 13ª posizione, sinonimo di: roulette Play Out. Nella zona retrocessione, il SANVE MILLE C5, con l'ultima sconfitta, ha visto spalancarsi le porte della Serie C2 2025/26, mentre il FUTSAL CASSOLA è chiamato a capitalizzare il vantaggio di 4 punti sullo UNITED BORGORICCOCAMPETRA C5. Un compito cruciale per assicurarsi la possibilità di disputare i Play Out e salvaguardare la permanenza in Serie C1.
Per la capolista FUTSAL MARCO POLO, guidata da Andrea Scarpa, si è presentato un momento cruciale dopo il clamoroso passo falso dei rivali di FUTSAL JESOLO, allenati da Mister Alessandro Peruzzetto. Nello svolgimento del recupero della 27ª giornata, svolta mercoledì 19 marzo, i jesolani hanno subito una sorprendente sconfitta in casa dell'INFINITY GODEGO per 5 a 4. Questo risultato, in un contesto di Coppa Italia che ha comunque premiato i jesolani con il podio come 3ª miglior squadra d'Italia di Serie C1, ha schiuso un'opportunità dorata per il FUTSAL MARCO POLO. Nel big-match di venerdì 21 al PalaMarcon di Marcon (VE), la sfida ha significato molto più di una semplice partita; è stata una vera battaglia per la leadership del campionato e un passo decisivo verso il sogno della Serie B 2025/26. La straordinaria doppietta di Fabrício Becher, accompagnata dagli acuti di Bellomo Erick Ringis e Zanin Andrea, ha concluso il match con un entusiasmante 4 a 3 contro un MITI VICINALIS coriaceo e ben organizzato, diretto da Roberto Del Negro. Nonostante la brillante doppietta di Marson Michele e il gol di Zanchetta Marco, il MITI VICINALIS non è riuscito a fermare la corsa trionfale del FUTSAL MARCO POLO verso il “paradiso” della promozione, ormai a un passo dall'avverarsi per i marconesi, che si fregiano della miglior difesa del campionato, avendo subito solo 66 reti.
Nel match mozzafiato di recupero della 27ª giornata, l'INFINITY GODEGO, sotto la sapiente guida di Mister Franco Brusaferri, ha strappato tre punti preziosissimi contro il FUTSAL JESOLO, piazzato al secondo posto in classifica e allenato da Alessandro Peruzzetto. Con questa vittoria, gli INFINITY GODEGO si sono catapultati al nono posto con un totale di 42 punti. Naim Moufaddal ha preso in mano la scena, siglando una magnifica tripletta che ha fatto esplodere di gioia i suoi tifosi. Al suo fianco, Enrico Portaluri e Flamingo Gjata hanno messo a segno due gol fondamentali, contribuendo alla tredicesima vittoria stagionale. Per gli ospiti del FUTSAL JESOLO, che restano fermi al secondo posto con 63 punti e un attacco formidabile, capace di realizzare ben 144 gol, Ramthun Rafael Rafinha si è distinto con una doppietta, supportato da Alves Gabriel Unger e Viera De Moraes Silon. Tuttavia, questa sconfitta potrebbe segnare la parola “fine” per la promozione diretta. Nonostante ciò, il FUTSAL JESOLO mantiene vive le speranze grazie alla vittoria in trasferta per 1 a 3 contro i padroni di casa del SANVE MILLE, guidati da Daniele Sartore. In questa partita, le stelle dello JESOLO, Alessandro Castro, Ramthun Rafael Rafinha e Viera De Moraes Silon, hanno brillato, mentre Gilli Gabriele ha siglato il gol della bandiera per il SANVE, che, con questa 22ª sconfitta, deve purtroppo dire arrivederci alla Serie C1, con due giornate d'anticipo.
Il COSMOS NOVE C5, sotto la guida del duo Sergio Hugo Baccino e Michele Baù, ha conquistato il 3° posto in classifica con un totale di 57 punti, sorprendendo e battendo la MARCA FUTSAL MONTEBELLUNA, allenata da Gigi Regondi, che attualmente occupa la 7ª posizione con 47 punti. I gol dei padroni di casa vicentini sono stati realizzati da Sergio Baccino, Gianluca Zuccon, Lorenzo Serban e Nazare Harraz, mentre per gli ospiti del Montebelluna, Gianluca Garbujo ha messo a segno entrambe le reti, siglando il punteggio finale di 4 a 2 dopo aver inizialmente chiuso la prima frazione in vantaggio per 0 a 1. Questa diciottesima vittoria stagionale per il COSMOS NOVE non solo ha rinforzato la sua posizione, ma ha anche permesso di scavalcare l'ATLETICO CONEGLIANO C5, portandosi appassionatamente al terzo posto. D'altra parte, per gli ospiti trevigiani, questa undicesima sconfitta li esclude definitivamente dalla corsa ai Play Off, dopo un campionato che rimarrà nella memoria, degno di standing ovation per i Regondi-Boys.
Uno dei match più incredibili della stagione ha visto gli ospiti padovani dell'UNION BORGO P5, sotto la guida esperta di Mister Antonio Pettenello, prevalere in una incandescente sfida contro i padroni di casa dell'ATLETICO CONEGLIANO C5, guidati dall'allenatore Luca Sanson, con un punteggio thrilling di 5 a 6. Questa sconfitta ha relegato l'ATLETICO CONEGLIANO al 4° posto, fermandosi a 56 punti. Sul rettangolo di gioco, Fasanella Ygor, Mohssine Brahim, Imamovic Almir e la straordinaria doppietta di De Piccoli Andrea hanno messo a segno i gol per i gialloblù di Conegliano. Dall'altra parte, Scotton Luca ha brillato con una prestazione straordinaria per l'UNION BORGO P5, segnando una tripletta memorabile, mentre Zanatta Matteo, Pavanetto Marco e Scandagliato Luca, insieme ad un superlativo portiere Rossato Giacomo, hanno contribuito a portare la loro squadra al 6° posto con 48 punti. Con questa seconda sconfitta consecutiva tra le mura amiche (l'ottava della stagione), l'ATLETICO CONEGLIANO C5 si trova ora con le spalle al muro, mettendo in forte discussione la sua terza posizione in classifica, cruciale per disputare almeno una partita dei Play Off in casa. Al contrario, il quindicesimo successo stagionale dell'UNION BORGO P5, sotto la guida di Mister Antonio Pettenello, lo colloca in una onorevolissima quinta posizione in classifica, a sole due giornate dalla conclusione della stagione, ma anch'essi come la MARCA esclusi dalla corsa ai Play Off.
A tutto VAMPA! Con una prestazione straordinaria, i VAMPA DIAVOLI, allenati da Michele Frizziero, hanno trionfato per 3 a 1 contro il DIBIESSE CALCETTO MIANE, guidati da Mister Ermanno Forato, che attualmente si trova in una poso rassicurante 11ª posizione con 29 punti. Mounecif Samuele ha dominato il match, arrogandosi la scena con due reti strepitose, mentre Franceschi Tommaso ha aggiunto il terzo gol, portando i Diavoli all'8° posto con 44 punti in una stagione da incorniciare per i padovani rossoneri. L'unica rete per gli ospiti trevigiani di Miane è stata realizzata dall'onnipresente Balliana Andrea, ma le ultime nove gare hanno visto il DIBIESSE CALCETTO MIANE racimolare appena un punto, facendoli precipitare a -1 dai Play Out. La prossima sfida contro il C5 VALDAGNO diventa quindi cruciale: perdere è assolutamente vietato!
In uno scontro decisivo e avvincente, l'A.A. PUPI, allenato da Massimo Mazzoni, è riuscito imporsi di misura contro gli ospiti mai domi dell'INFINITY GODEGO, guidati da Mister Franco Brusaferri. Per i padroni di casa veronesi, la vittoria era un imperativo, poiché l'attuale classifica non concedeva margini di errore. Con un entusiasmante risultato finale di 3 a 2, dopo un primo tempo che si era concluso in parità 2 a 2, i Pupi confermano la loro 10ª posizione, raggiungendo 30 punti, mettendo un +2 dalla zona Play Out. I gol decisivi sono stati messi a segno da Campanile Mattia, Boateng Kingsford e Dalla Valle Pietro, protagonisti di una prestazione che ha infiammato il pubblico di casa. Dall'altra parte, il bomber Flamingo Gjata e Fichal Salifou hanno trovato la rete per l'INFINITY GODEGO, che conserva i suoi 42 punti e rimane in una rassicurante e privilegiata 9ª posizione.
In un Olof Palme sold-out, capace di far invidia anche alle tribune delle massime categorie del futsal nazionali, i Dragoni rossoblù del VIGOREAL C5, sotto la sapiente guida di Walter Moro, si sono imposti nel derby padovano. Dopo una prima frazione impeccabile terminata sul 5 a 1, sono riusciti a gestire il ritorno dei tenaci e temerari avversari dell'UNITED BORGORICCO CAMPETRA C5, allenati da Fabio Piazza, chiudendo il match su un convincente 6 a 1. Questa vittoria mantiene i VIGOREAL in piena corsa per la salvezza diretta, occupando ora la 12ª posizione con 28 punti. Le firme sulla nona vittoria stagionale portano i nomi di Marchese Niccolò, Secchieri Guido, Meneghello Tommaso, Bongou Marveille, Dainese Marco e Frison Gianmarco, che si sono distinti con prestazioni eccezionali. L'unica rete per il Borgoricco è stata messa a segno dal giovane promettente Pan Davide, mentre le parate superlative dei portieri Azzalin Giovanni e della giovane promessa De Leva Marco hanno annullato ogni velleità da parte dei volenterosi ospiti dell'UNITED BORGORICCO CAMPETRA C5. Al 40° minuto, il VIGOREAL C5 si prepara ora ad affrontare l'INFINITY GODEGO in trasferta e il MARCA FUTSAL MONTEBELLUNA all'Olof Palme, puntando a centrare almeno il 12° posto. Dall'altro lato, per i ragazzi di Mister Fabio Piazza, la sfida in casa contro i VAMPA DIAVOLI C5 e la trasferta di Marcon (contro la capolista) diventano cruciali, poiché devono sfruttare al massimo queste due occasioni per sperare di evitare la retrocessione diretta.
In un match vietato ai deboli di cuore, i padroni di casa del FUTSAL CASSOLA, guidati da Walter Dal Santo, hanno compiuto un’autentica impresa, strappando tutti e tre i punti agli ospiti del C5 VALDAGNO, allenati da Mister Michel Zarantonello. Questa vittoria, che lascia i valdagnesi con la bocca amara, complica notevolmente la corsa alla salvezza diretta, poiché entrambe le squadre lottano per evitare i Play Out. Con un entusiasmante finale di 4 a 3, i protagonisti della vittoria per Cassola sono stati El Moursli Youssef, Viero Andrea, Sebbar Said e De Mello Jean Henrique. Per il Valdagno, occupante il 13° posto, i gol di Lambert Clarence, Disconzi Alessio e Zattera Luca non sono stati sufficienti a evitare la dolorosa diciottesima sconfitta stagionale, mettendo la squadra in una situazione precaria in vista delle prossime due sfide: la trasferta contro il DIBIESSE CALCETTO MIANE e l’incontro casalingo con il SANVE MILLE, dove conquistare punti sarà di vitale importanza. La situazione è critica anche per il FUTSAL CASSOLA, che si prepara ad affrontare il MITI VICINALIS C5 in trasferta e il DIBIESSE CALCETTO MIANE in casa; per loro non ci sono compromessi: vincere è d’obbligo per mantenere vive le speranze di salvezza diretta, altrimenti le probabilità di dover affrontare i Play Out diventano sempre più concrete.
Questa 28ª giornata, a sole due giornate dal termine della regular season, ha nuovamente messo in luce l'emozionante e coinvolgente natura del futsal, uno sport straordinario che cattura il cuore di tutti. Ogni squadra, una vera e propria orchestra di talenti, si esibisce ogni weekend, mostrando al pubblico le proprie straordinarie abilità tecnico-agonistiche. I palazzetti si riempiono di spettatori entusiasti, che celebrano con scroscianti standing ovation ogni triplice fischio finale, un tributo più che meritato per le emozioni vissute in campo.
È un contributo dedicato alla Serie C1, redatto da Nicola Cecchinato
P.S.: Se qualcuno possiede una foto della squadra relativa alla stagione 2024/25, è pregato di inviarla al numero 340.8599090 (Giornale di Vicenza) tramite WhatsApp. In questo modo, potremo avere delle immagini da utilizzare per i prossimi articoli sportivi sul futsal. Grazie per la collaborazione!
27ª giornata (12ª di ritorno) Mercoledì 19/03/2025 - 21:30 - quartultima giornata
INFINITY GODEGO - FUTSAL JESOLO = 5 a 4 (2 a 2) vedi Coppa Italia
Infinity Godego: Naim Moufaddal (3), Enrico Portaluri, Flamingo Gjata - (Portiere: Etilendi Matteo)
Futsal Jesolo:Ramthun Rafael Rafinha (2), Alves Gabriel Unger, Viera De Moraes Silon - (Portiere: Friedemann João)
Arbitri: Giulio Fabio Cauzillo della sezione AIA di Verona, Lino Ettore Calzavara della sezione AIA di Padova, Valerio Nori della sezione AIA di Vicenza
Infinity Godego: Naim Moufaddal (3), Enrico Portaluri, Flamingo Gjata - (Portiere: Etilendi Matteo)
Futsal Jesolo:Ramthun Rafael Rafinha (2), Alves Gabriel Unger, Viera De Moraes Silon - (Portiere: Friedemann João)
Arbitri: Giulio Fabio Cauzillo della sezione AIA di Verona, Lino Ettore Calzavara della sezione AIA di Padova, Valerio Nori della sezione AIA di Vicenza
28ª giornata (13ª di ritorno) Venerdì 21/03/2025 ore 21:30 - terzultima giornata
FUTSAL CASSOLA – C5 VALDAGNO = 4 a 3
Futsal Cassola: El Moursli Youssef, Viero Andrea, Sebbar Said, De Mello Jean Henrique
C5 Valdagno: Lambert Clarence, Disconzi Alessio, Zattera Luca - (Portiere: Rubega Ulisse)
Arbitri: Cristian Mautone della sezione AIA di Padova, Aldo Meliqati della sezione AIA di Treviso, Filippo Tagliapietra della sezione AIA di Venezia
VAMPA DIAVOLI C5 – DIBIESSE CALCETTO MIANE = 3 a 1 (2 a 0)
Vampa Diavoli C5: Mounecif Samuele (2), Franceschi Tommaso - (Portiere: Tagliapietra John)
Dibiesse Calcio a 5 Miane: Balliana Andrea - (Portiere: Mesfin Gatto)
Arbitri: Nicholas De Marchi della sezione AIA di Schio, Panagiotis Chieregati della sezione AIA di Rovigo, Pietro Francescato della sezione AIA di Treviso
FUTSAL CASSOLA – C5 VALDAGNO = 4 a 3
Futsal Cassola: El Moursli Youssef, Viero Andrea, Sebbar Said, De Mello Jean Henrique
C5 Valdagno: Lambert Clarence, Disconzi Alessio, Zattera Luca - (Portiere: Rubega Ulisse)
Arbitri: Cristian Mautone della sezione AIA di Padova, Aldo Meliqati della sezione AIA di Treviso, Filippo Tagliapietra della sezione AIA di Venezia
VAMPA DIAVOLI C5 – DIBIESSE CALCETTO MIANE = 3 a 1 (2 a 0)
Vampa Diavoli C5: Mounecif Samuele (2), Franceschi Tommaso - (Portiere: Tagliapietra John)
Dibiesse Calcio a 5 Miane: Balliana Andrea - (Portiere: Mesfin Gatto)
Arbitri: Nicholas De Marchi della sezione AIA di Schio, Panagiotis Chieregati della sezione AIA di Rovigo, Pietro Francescato della sezione AIA di Treviso
A.A. PUPI C5 – INFINITY GODEGO = 3 a 2 (2 a 2)
A.A. Pupi C5: Campanile Mattia, Boateng Kingsford, Dalla Valle Pietro
Infinity Godego: Flamingo Gjata, Fichal Salifou - (Portieri: Etilendi Matteo e Candiotto Francesco)
Arbitri: Augusto Baruffi della sezione AIA di Treviso, Matteo Fosser della sezione AIA di Vicenza, Stefano Marconi della sezione AIA di Verona
SANVE MILLE C5 – FUTSAL JESOLO = 1 a 3 (0 a 2)
Sanve Mille C5: Gilli Gabriele - (Portiere: Poser Davide)
Futsal Jesolo: Castro Almeida Alesandro, Ramthun Rafael Rafinha, Viera De Moraes J Silon - (Portiere: Baldresca Mattia)
Arbitri: Nikolaj Bozzolan della sezione AIA di Verona, Giacomo Nasilli della sezione AIA di Castelfranco Veneto, M'Bark Aubelaid della sezione AIA di Padova
COSMOS NOVE C5 – MARCA FUTSAL MONTEBELLUNA = 4 a 2 (0 a 1)
Cosmos Nove C5: Baccino Sergio, Zuccon Gianluca, Serban Lorenzo, Harraz Nazare - (Portiere: Robazza Enrico)
Marca Futsal Montebelluna: Garbujo Gianluca (2) - (Portiere: Bresolin Roberto)
Arbitri: Simone Di Filippo della sezione AIA di Treviso, Gianluca Fighera della sezione AIA di Treviso, Antonio Gnesotto della sezione AIA di Bassano del Grappa
FUTSAL MARCO POLO – MITI VICINALIS C5 = 4 a 3
Futsal Marco Polo: Bellomo Erick Ringis, Zanin Andrea, Urio Fabrício Becher (2)
Miti Vicinalis C5: Marson Michele (2), Zanchetta Marco
Arbitri: Claudio Piccolo della sezione AIA di Este, Antonino La Rosa della sezione AIA di Padova, Gianpietro Basei della sezione AIA di Conegliano
ATLETICO CONEGLIANO C5 – UNION BORGO P5 = 5 a 6
Atletico Conegliano C5: Fasanella Ygor, Mohssine Brahim, De Piccoli Andrea (2), Imamovic Almir
Union Borgo P5: Scotton Luca (3), Zanatta Matteo, Pavanetto Marco, Scandagliato Luca - (Portiere: Rossato Giacomo)
Arbitri: Nicolo' Stocco della sezione AIA di Treviso, Andrea Dal Col della sezione AIA di Belluno, Cristiano Pesce della sezione AIA di Mestre
VIGOREAL C5 – UNITED BORGORICCOCAMPETRA = 6 a 1
Vigoreal C5: Marchese Niccolò, Secchieri Guido, Meneghello Tommaso, Bongou Marveille, Dainese Marco, Frison Gianmarco
United Borgoricco Campetra: Pan Davide (Portiere: Sartori Alberto)
Arbitri: Rafael Rrokja della sezione AIA di Conegliano, Emanuele Pillon della sezione AIA di Treviso, Stefano Annoe' della sezione AIA di Mestre
Sanve Mille C5: Gilli Gabriele - (Portiere: Poser Davide)
Futsal Jesolo: Castro Almeida Alesandro, Ramthun Rafael Rafinha, Viera De Moraes J Silon - (Portiere: Baldresca Mattia)
Arbitri: Nikolaj Bozzolan della sezione AIA di Verona, Giacomo Nasilli della sezione AIA di Castelfranco Veneto, M'Bark Aubelaid della sezione AIA di Padova
COSMOS NOVE C5 – MARCA FUTSAL MONTEBELLUNA = 4 a 2 (0 a 1)
Cosmos Nove C5: Baccino Sergio, Zuccon Gianluca, Serban Lorenzo, Harraz Nazare - (Portiere: Robazza Enrico)
Marca Futsal Montebelluna: Garbujo Gianluca (2) - (Portiere: Bresolin Roberto)
Arbitri: Simone Di Filippo della sezione AIA di Treviso, Gianluca Fighera della sezione AIA di Treviso, Antonio Gnesotto della sezione AIA di Bassano del Grappa
FUTSAL MARCO POLO – MITI VICINALIS C5 = 4 a 3
Futsal Marco Polo: Bellomo Erick Ringis, Zanin Andrea, Urio Fabrício Becher (2)
Miti Vicinalis C5: Marson Michele (2), Zanchetta Marco
Arbitri: Claudio Piccolo della sezione AIA di Este, Antonino La Rosa della sezione AIA di Padova, Gianpietro Basei della sezione AIA di Conegliano
ATLETICO CONEGLIANO C5 – UNION BORGO P5 = 5 a 6
Atletico Conegliano C5: Fasanella Ygor, Mohssine Brahim, De Piccoli Andrea (2), Imamovic Almir
Union Borgo P5: Scotton Luca (3), Zanatta Matteo, Pavanetto Marco, Scandagliato Luca - (Portiere: Rossato Giacomo)
Arbitri: Nicolo' Stocco della sezione AIA di Treviso, Andrea Dal Col della sezione AIA di Belluno, Cristiano Pesce della sezione AIA di Mestre
VIGOREAL C5 – UNITED BORGORICCOCAMPETRA = 6 a 1
Vigoreal C5: Marchese Niccolò, Secchieri Guido, Meneghello Tommaso, Bongou Marveille, Dainese Marco, Frison Gianmarco
United Borgoricco Campetra: Pan Davide (Portiere: Sartori Alberto)
Arbitri: Rafael Rrokja della sezione AIA di Conegliano, Emanuele Pillon della sezione AIA di Treviso, Stefano Annoe' della sezione AIA di Mestre

1ª Classificata = Promozione Serie B 2025/26
Play Off = per avere diritto a disputarli non ci deve essere tra la 2ª e la 3ª un distacco pari o superiore a 8 punti, idem per la 2ª vs la 5ª e la 3ª vs la 4ª: 2ª Classificata vs 5ª Classificata - 3ª Classificata vs 4ª Classificata. Semifinale in gara unica: Venerdì 11/04/2024 - Finale in gara unica: Venerdì 18/04/2024
Play Out = per avere diritto a disputarli non ci deve essere tra la 13ª e la 14ª un distacco pari o superiore a 8 punti: 13ª Classificata vs 14ª Classificata = AND.: Venerdì 11/04/2024 - RIT. Venerdì 18/04/202415ª e 16ª classificate = Retrocedono in Serie C2 stagione 2025/26
29ª giornata (14ª di ritorno) Venerdì 28/03/2025 ore 21:30 - penultima giornata
FUTSAL JESOLO – A.A. PUPI C5 =
FUTSAL JESOLO – A.A. PUPI C5 =
SANVE MILLE C5 – ATLETICO CONEGLIANO C5 =
UNION BORGO P5 – COSMOS NOVE C5 =
DIBIESSE CALCETTO MIANE – C5 VALDAGNO =
MITI VICINALIS C5 – FUTSAL CASSOLA =
MARCA FUTSAL MONTEBELLUNA – FUTSAL MARCO POLO =
UNITED BORGORICCO CAMPETRA C5 – VAMPA DIAVOLI C5 =
INFINITY GODEGO – VIGOREAL C5 =
UNION BORGO P5 – COSMOS NOVE C5 =
DIBIESSE CALCETTO MIANE – C5 VALDAGNO =
MITI VICINALIS C5 – FUTSAL CASSOLA =
MARCA FUTSAL MONTEBELLUNA – FUTSAL MARCO POLO =
UNITED BORGORICCO CAMPETRA C5 – VAMPA DIAVOLI C5 =
INFINITY GODEGO – VIGOREAL C5 =
30ª giornata (15ª di ritorno) Venerdì 04/04/2025 ore 21:30 - ultima giornata
FUTSAL CASSOLA – DIBIESSE CALCETTO MIANE =
COSMOS NOVE C5 – INFINITY GODEGO =
ATLETICO CONEGLIANO C5 – FUTSAL JESOLO =
VIGOREAL C5 – MARCA FUTSAL MONTEBELLUNA =
VAMPA DIAVOLI C5 – MITI VICINALIS C5 =
C5 VALDAGNO – SANVE MILLE C5 =
A.A. PUPI C5 – UNION BORGO P5 =
FUTSAL MARCO POLO – UNITED BORGORICCO CAMPETRA C5 =
FUTSAL CASSOLA – DIBIESSE CALCETTO MIANE =
COSMOS NOVE C5 – INFINITY GODEGO =
ATLETICO CONEGLIANO C5 – FUTSAL JESOLO =
VIGOREAL C5 – MARCA FUTSAL MONTEBELLUNA =
VAMPA DIAVOLI C5 – MITI VICINALIS C5 =
C5 VALDAGNO – SANVE MILLE C5 =
A.A. PUPI C5 – UNION BORGO P5 =
FUTSAL MARCO POLO – UNITED BORGORICCO CAMPETRA C5 =
Fonte: Redazione di C5 TIME