
SERIE C2 27ª giornata
15-03-2025 08:10 - News C2
SERIE C2 Gir. A> tutela minori <
> Regolamento < > Calendario < > Indirizzario < > Designazioni Arbitri A.I.A. < > Richiesta Variazione Gara < > News Serie C2 <>Nella 27ª giornata del Girone A della serie C2, giocata venerdì 14 marzo, l'ARZIGNANO C5 allunga sulla seconda e deve solo aspettare la matematica per festeggiare la vittoria del girone. Il DON ROMEO rallenta la corsa concedendo un margine difficilmente recuperabile nelle prossime tre giornate. Dietro l' ATLETICO BASSANO scivola in trasferta in casa di una sorprendete e sfavillante NATIVITAS (parrocchia padovana). Nonostante il pareggio il FUTSAL CITTA' DI MALO mantiene vive le speranze di ridurre il gap per poter disputare il playoff . In coda pareggio del FUTSAL FLAME che mantiene il punto di vantaggio sulla zona playout grazie al pareggio del FUTSAL CITTA' MURATA. Vittoria fondamentale del FUTSAL THIENE che allontana l'ultimo posto e mantiene vive le speranze di salvezza diretta. Sono tre le vittorie casalinghe, tre pareggi e due vittorie esterne in questa giornata. Sono 56 le reti segnate, 29 delle squadre di casa e 27 delle squadre in trasferta.
Al PalaTezze di Arzignano (VI), l'ARZIGNANO C5 di Mister Sebastiano Luciano vince 9 a 2 contro il PERNUMIA C5 di Mister Scarciolla Vito Nicola e può preparare la festa per il primo posto, visto che manca solo la matematica per certificare il primo posto. Un campionato iniziato con il freno a mano tirato ma poi è iniziata la cavalcata inarrestabile che ha portato all' allungo delle ultime giornate. Per il PERNUMIA C5 sconfitta indolore vista la posizione di classifica e la quasi certezza della salvezza. Per l'ARZIGNANO C5 tripletta di De Sa Carvalho Mateus, doppiette per Tumiatti Alberto e Negro Vittorio e reti di Concato Matteo e Riva Michele. In porta si sono alternati Marzotto Marco e Biasi Tommaso. Per il PERNUMIA C5 reti di Milesi Leonardo e Grigoras George mentre in porta c'è stata la staffetta tra Voltan Tommaso e Bagatin Mirco.
Presso il Ca' Rainati di San Zenone degli Ezzelini (VI) il FUTSAL FLAME di Tonin Daniele, in cerca di punti salvezza ferma sul pareggio il DON ROMEO di Mister Marcati Giorgio e riesce a mantenere un punto di vantaggio sulla zona playout. Buona prova dei padroni di casa che mantengono la partita in equilibrio chiudendo 1 a 1 il primo tempo e va sotto nel secondo trovando il pareggio negli ultimi minuti grazie al portiere di movimento per il 2 a 2 finale. Doccia fredda per gli ospiti, che non approfittano del pareggio del FUTSAL CITTA' DI MALO la sconfitta dell'ATLETICO BASSANO per aumentare ulteriormente il distacco sulla terza e poter festeggiare la promozione diretta senza disputare i playoff. Per il FUTSAL FLAME RETE di Marcon Andrea e un autorete. In porta ha giocato Serraglio Michele. Per il DON ROMEO C5 reti di Palin Luca e Lucchiari Federico mentre in porta è stato schierato Turetta Francesco.
All' Olof Palme di Cadoneghe (PD), i padroni di casa del PETRARCA C5 Sq. B di Mister Sposato Luigi pareggiano 3 a 3 in rimonta contro il FUTSAL CITTA' DI MALO di Mister Raffaelli Alberto e trovano il secondo pareggio consecutivo. Per il FUTSAL CITTA' DI MALO un pareggio amaro che rallenta il recupero dei punti per poter disputare i playoff. Rimangono sei i punti da recuperare a tre giornate dalla fine del campionato. Per il PETRARCA C5 Sq.B doppietta di Mascambruni Francesco e rete di Cachero Simone. In porta ha giocato Furlan Roberto. Per il FUTSAL CITTA' DI MALO reti di Radojicic Marjan, Milojevic Milomir e Radujkovic Alex. In porta è stato schierato Da Bianco Luca.
Nella Palestra Comunale di Padova in via Ostiglia Gallenia, il sorprendente NATIVITAS di Mister Caporello vince 6 a 5 contro l' ATLETICO BASSANO di Mister Zarpellon Paolo e festeggia la matematica salvezza con tre giornate d'anticipo. Vittoria conquistata con determinazione dopo aver chiuso sotto il primo tempo. Per l' ATLETICO BASSANO sconfitta che lascia la squadra a quattordici punti di distacco dal secondo posto e ben otto per poter avere la possibilità di disputare i playoff a tre giornate dal termine del campionato. La vittoria dei padroni di casa è stata costruita grazie alle parate di Bisoffi Matthias, alla doppietta di Rampin Edoardo e alle rete di Doros Eduard, Rinaldo Marco, Utini Eric e Simoneti Luca. Per l' ATLETICO BASSANO non è bastata la tripletta di Da Silva Pereira, le reti di Orlandi Vinicius e Zarouli Samir e le parate di Dalle Nogare Davide.
Al PalaSanTomio di San Tomio (VI), la COMPAGNIA MALO di Mister Bergozza Luca viene sconfitta 5 a 6 dallo UNITED FUTSAL ROSSANO di Mister Ferraro Valter incappando nella terza sconfitta consecutiva che fa perdere alla squadra il quinto posto in favore degli avversari. Ultime giornate non facili per i padroni di casa che sono il linea con la discontinuità che ha caratterizzato il campionato. Per lo UNITED FUTSAL ROSSANO vittoria importante per il sorpasso in classifica e per poter provare a migliorare ulteriormente la classifica nelle ultime tre giornate. La COMPAGNIA DI MALO lotta e mette a referto la doppietta di Casara Alessandro e le reti di Lucato Giovanni e del portiere Cavion Tommaso. Per gli ospiti doppietta di Bresolin Andrea e reti di Celona Alberto, Lunardon Masttia e Guidolin Filippo, mentre in porta è stato schierato Lando Andrea.
Nel Centro Sportivo Palladio (VI) i padroni di casa del BAITA SAVIABONA C5 di Mister Zeppa Nicolas battono 3 a 2 il ROVIGO C5 di Mister Gonzato Mauro impegnato nella lotta salvezza e con la dodicesima vittoria in campionato si portano al sesto posto in classifica e con la matematica che certifica la salvezza al primo anno in questa categoria. Per il ROVIGO C5 sconfitta che lascia la squadra a soli due punti di vantaggio sulla zona playout e con due scontri diretti nelle rimanenti tre giornate. Per i padroni di casa la doppietta di Bassi Cristiano, la rete di Zeppa Marco e le parate di Pagani Thomas regalano i punti per la matematica salvezza. Per il ROVIGO C5 non sono bastate le reti di Cherroud Aymen e Parize Cleber. In porta ha giocato Pasello Mirco.
Presso la Palestra Consolini di Verona (VR), il CUORE CELTIC VERONA guidati dal duo Portovenero Martino - Zoppellaro Luca trova il decimo segno X della stagione impattando 1 a 1 contro il FUTSAL CITTA' MURATA guidati da Mister Battocchio Andrea conquistando così la matematica salvezza con tre giornate d'anticipo. Salvezza diretta che per il FUTSAL CITTA' MURATA è distante un solo punto a tre giornate dal termine con la squadra motivata a provarci fino alla fine. Per il CUORE CELTIC VERONA in porta ha giocato Lucano Pietro e la rete è stata realizzata da Marconi Diego. Per gli ospiti in porta è stato schierato Tessarolo Tomasso e la rete è stata messa a segno da Facci Marco.
Presso il Palasport di Domegliara (VR) il TEAM VALPOLICELLA di Mister Andreis Simone viene sconfitto 1 a 7 nello scontro diretto contro il FUTSAL THIENE di Mister Burke Claudio Javier e viene condannato alla salvezza solo provando a raggiungere i playout visto che a tre giornate dalla fine i punti sulla quartultima sono 11. Per gli ospiti vittoria che tiene vive le speranze di salvezza diretta con il FUTSAL FLAME distante quattro punti. Per il TEAM VALPOLICELLA la rete della bandiera è stata realizzata da Bicalho Bruno, mentre in porta è stato schierato Widesott Marco. Per ilFUTSAL THIENE tre le doppiette realizzate da Pavlovic Bojan, Pettinà Federico e Jankovic Aleksandar e rete di Barcarolo Luigi. In porta ha giocato Fedeli Nicola.
Al PalaTezze di Arzignano (VI), l'ARZIGNANO C5 di Mister Sebastiano Luciano vince 9 a 2 contro il PERNUMIA C5 di Mister Scarciolla Vito Nicola e può preparare la festa per il primo posto, visto che manca solo la matematica per certificare il primo posto. Un campionato iniziato con il freno a mano tirato ma poi è iniziata la cavalcata inarrestabile che ha portato all' allungo delle ultime giornate. Per il PERNUMIA C5 sconfitta indolore vista la posizione di classifica e la quasi certezza della salvezza. Per l'ARZIGNANO C5 tripletta di De Sa Carvalho Mateus, doppiette per Tumiatti Alberto e Negro Vittorio e reti di Concato Matteo e Riva Michele. In porta si sono alternati Marzotto Marco e Biasi Tommaso. Per il PERNUMIA C5 reti di Milesi Leonardo e Grigoras George mentre in porta c'è stata la staffetta tra Voltan Tommaso e Bagatin Mirco.
Presso il Ca' Rainati di San Zenone degli Ezzelini (VI) il FUTSAL FLAME di Tonin Daniele, in cerca di punti salvezza ferma sul pareggio il DON ROMEO di Mister Marcati Giorgio e riesce a mantenere un punto di vantaggio sulla zona playout. Buona prova dei padroni di casa che mantengono la partita in equilibrio chiudendo 1 a 1 il primo tempo e va sotto nel secondo trovando il pareggio negli ultimi minuti grazie al portiere di movimento per il 2 a 2 finale. Doccia fredda per gli ospiti, che non approfittano del pareggio del FUTSAL CITTA' DI MALO la sconfitta dell'ATLETICO BASSANO per aumentare ulteriormente il distacco sulla terza e poter festeggiare la promozione diretta senza disputare i playoff. Per il FUTSAL FLAME RETE di Marcon Andrea e un autorete. In porta ha giocato Serraglio Michele. Per il DON ROMEO C5 reti di Palin Luca e Lucchiari Federico mentre in porta è stato schierato Turetta Francesco.
All' Olof Palme di Cadoneghe (PD), i padroni di casa del PETRARCA C5 Sq. B di Mister Sposato Luigi pareggiano 3 a 3 in rimonta contro il FUTSAL CITTA' DI MALO di Mister Raffaelli Alberto e trovano il secondo pareggio consecutivo. Per il FUTSAL CITTA' DI MALO un pareggio amaro che rallenta il recupero dei punti per poter disputare i playoff. Rimangono sei i punti da recuperare a tre giornate dalla fine del campionato. Per il PETRARCA C5 Sq.B doppietta di Mascambruni Francesco e rete di Cachero Simone. In porta ha giocato Furlan Roberto. Per il FUTSAL CITTA' DI MALO reti di Radojicic Marjan, Milojevic Milomir e Radujkovic Alex. In porta è stato schierato Da Bianco Luca.
Nella Palestra Comunale di Padova in via Ostiglia Gallenia, il sorprendente NATIVITAS di Mister Caporello vince 6 a 5 contro l' ATLETICO BASSANO di Mister Zarpellon Paolo e festeggia la matematica salvezza con tre giornate d'anticipo. Vittoria conquistata con determinazione dopo aver chiuso sotto il primo tempo. Per l' ATLETICO BASSANO sconfitta che lascia la squadra a quattordici punti di distacco dal secondo posto e ben otto per poter avere la possibilità di disputare i playoff a tre giornate dal termine del campionato. La vittoria dei padroni di casa è stata costruita grazie alle parate di Bisoffi Matthias, alla doppietta di Rampin Edoardo e alle rete di Doros Eduard, Rinaldo Marco, Utini Eric e Simoneti Luca. Per l' ATLETICO BASSANO non è bastata la tripletta di Da Silva Pereira, le reti di Orlandi Vinicius e Zarouli Samir e le parate di Dalle Nogare Davide.
Al PalaSanTomio di San Tomio (VI), la COMPAGNIA MALO di Mister Bergozza Luca viene sconfitta 5 a 6 dallo UNITED FUTSAL ROSSANO di Mister Ferraro Valter incappando nella terza sconfitta consecutiva che fa perdere alla squadra il quinto posto in favore degli avversari. Ultime giornate non facili per i padroni di casa che sono il linea con la discontinuità che ha caratterizzato il campionato. Per lo UNITED FUTSAL ROSSANO vittoria importante per il sorpasso in classifica e per poter provare a migliorare ulteriormente la classifica nelle ultime tre giornate. La COMPAGNIA DI MALO lotta e mette a referto la doppietta di Casara Alessandro e le reti di Lucato Giovanni e del portiere Cavion Tommaso. Per gli ospiti doppietta di Bresolin Andrea e reti di Celona Alberto, Lunardon Masttia e Guidolin Filippo, mentre in porta è stato schierato Lando Andrea.
Nel Centro Sportivo Palladio (VI) i padroni di casa del BAITA SAVIABONA C5 di Mister Zeppa Nicolas battono 3 a 2 il ROVIGO C5 di Mister Gonzato Mauro impegnato nella lotta salvezza e con la dodicesima vittoria in campionato si portano al sesto posto in classifica e con la matematica che certifica la salvezza al primo anno in questa categoria. Per il ROVIGO C5 sconfitta che lascia la squadra a soli due punti di vantaggio sulla zona playout e con due scontri diretti nelle rimanenti tre giornate. Per i padroni di casa la doppietta di Bassi Cristiano, la rete di Zeppa Marco e le parate di Pagani Thomas regalano i punti per la matematica salvezza. Per il ROVIGO C5 non sono bastate le reti di Cherroud Aymen e Parize Cleber. In porta ha giocato Pasello Mirco.
Presso la Palestra Consolini di Verona (VR), il CUORE CELTIC VERONA guidati dal duo Portovenero Martino - Zoppellaro Luca trova il decimo segno X della stagione impattando 1 a 1 contro il FUTSAL CITTA' MURATA guidati da Mister Battocchio Andrea conquistando così la matematica salvezza con tre giornate d'anticipo. Salvezza diretta che per il FUTSAL CITTA' MURATA è distante un solo punto a tre giornate dal termine con la squadra motivata a provarci fino alla fine. Per il CUORE CELTIC VERONA in porta ha giocato Lucano Pietro e la rete è stata realizzata da Marconi Diego. Per gli ospiti in porta è stato schierato Tessarolo Tomasso e la rete è stata messa a segno da Facci Marco.
Presso il Palasport di Domegliara (VR) il TEAM VALPOLICELLA di Mister Andreis Simone viene sconfitto 1 a 7 nello scontro diretto contro il FUTSAL THIENE di Mister Burke Claudio Javier e viene condannato alla salvezza solo provando a raggiungere i playout visto che a tre giornate dalla fine i punti sulla quartultima sono 11. Per gli ospiti vittoria che tiene vive le speranze di salvezza diretta con il FUTSAL FLAME distante quattro punti. Per il TEAM VALPOLICELLA la rete della bandiera è stata realizzata da Bicalho Bruno, mentre in porta è stato schierato Widesott Marco. Per ilFUTSAL THIENE tre le doppiette realizzate da Pavlovic Bojan, Pettinà Federico e Jankovic Aleksandar e rete di Barcarolo Luigi. In porta ha giocato Fedeli Nicola.
È un contributo dedicato alla Serie C2 Girone A, redatto da Andrea Specchio
P.S.: Se qualcuno possiede una foto della squadra relativa alla stagione 2024/25, è pregato di inviarla al numero 340.8599090 (Giornale di Vicenza) tramite WhatsApp. In questo modo, potremo avere delle immagini da utilizzare per i prossimi articoli sportivi sul futsal. Grazie per la collaborazione!
27ª giornata (12ª di ritorno) Venerdì 14/03/2025 ore 21:30 - quartultima giornata
NATIVITAS C5 - ATLETICO BASSANO C5 = 6 a 5 (3 a 4)
Nativitas C5: Doros Eduard, Rinaldo Marco, Utini Eric, Simonetti Luca, Rampin Edoardo (2) - (Portiere: Bisoffi Matthias)
Atletico Bassano C5: Da Silva Pereira Murilo (3), Orlandi Vinicius, Zarouali Samir - (Portiere: Dalle Nogare Davide)
Arbitro: Annerino Franzan della sezione AIA di Schio
FUTSAL FLAME - DON ROMEO C5 = 2 a 2 (1 a 1)
Futsal Flame: Autorete Avv., Marcon Andrea - (Portiere: Serraglio Michele)
Don Romeo C5: Palin Luca, Lucchiari Federico - (Portiere: Turetta Francesco)
Arbitro: Jacopo Albertin della sezione AIA di Padova
PETRARCA CALCIO A CINQUE SQ. B - FUTSAL CITTA' DI MALO = 3 a 3 (1 a 2)
Petrarca Calcio A Cinque Sq. B: Mascambruni Francesco (2), Chachero Simone - (Portiere: Furlan Roberto)
Futsal Città di Malo: Radojicic Marjan, Milojevic Milomir, Radujkovic Alex - (Portiere: Dal Bianco Luca)
Arbitro: Cristian Barison della sezione AIA di Chioggia
CUORE CELTIC VERONA C5 - FUTSAL CITTA' MURATA = 1 a 1
Cuore Celtic Verona C5: Marconi Diego - (Portiere: Lucano Pietro)
Futsal Città Murata: Facci Marco - (Portiere: Tessarolo Tommaso)
NATIVITAS C5 - ATLETICO BASSANO C5 = 6 a 5 (3 a 4)
Nativitas C5: Doros Eduard, Rinaldo Marco, Utini Eric, Simonetti Luca, Rampin Edoardo (2) - (Portiere: Bisoffi Matthias)
Atletico Bassano C5: Da Silva Pereira Murilo (3), Orlandi Vinicius, Zarouali Samir - (Portiere: Dalle Nogare Davide)
Arbitro: Annerino Franzan della sezione AIA di Schio
FUTSAL FLAME - DON ROMEO C5 = 2 a 2 (1 a 1)
Futsal Flame: Autorete Avv., Marcon Andrea - (Portiere: Serraglio Michele)
Don Romeo C5: Palin Luca, Lucchiari Federico - (Portiere: Turetta Francesco)
Arbitro: Jacopo Albertin della sezione AIA di Padova
PETRARCA CALCIO A CINQUE SQ. B - FUTSAL CITTA' DI MALO = 3 a 3 (1 a 2)
Petrarca Calcio A Cinque Sq. B: Mascambruni Francesco (2), Chachero Simone - (Portiere: Furlan Roberto)
Futsal Città di Malo: Radojicic Marjan, Milojevic Milomir, Radujkovic Alex - (Portiere: Dal Bianco Luca)
Arbitro: Cristian Barison della sezione AIA di Chioggia
CUORE CELTIC VERONA C5 - FUTSAL CITTA' MURATA = 1 a 1
Cuore Celtic Verona C5: Marconi Diego - (Portiere: Lucano Pietro)
Futsal Città Murata: Facci Marco - (Portiere: Tessarolo Tommaso)
Arbitro: Augusto Enrico Spedo della sezione AIA di Legnago
TEAM VALPOLICELLA C5 - FUTSAL THIENE = 1 a 7
Team Valpolicella C5: Bicalho Bruno - (Portiere: Widesott Marco)
Futsal Thiene: Pavlovic Bojan (2), Pettinà Federico (2), Jankovic Aleksandar (2), Barcarolo Luigi - (Portiere: Fedeli Nicola)
Arbitro: Davide Piazza della sezione AIA di Padova
ARZIGNANO C5 - PERNUMIA C5 = 9 a 2
Arzignano C5: ️Tumiatti Alberto (2), De Sa Carvalho Mateus (3), Negro Vittorio (2), Concato Matteo, Riva Michele - (Portieri: Marzotto Marco e Biasi Tommaso)
Pernumia C5: Milesi Leonardo, Grigoras George - (Portieri: Voltan Tommaso e Bagatin Mirco)
Arbitro: Nicholas Bortolozzo della sezione AIA di Padova
BAITA SAVIABONA C5 - ROVIGO C5 = 3 a 2 (2 a 0)
Baita Saviabona C5: Bassi Cristiano (2), Zeppa Marco - (Portiere: Pagani Thomas)
Rovigo C5: Cherroud Aymen, Parize Cleber - (Portiere: Pasello Mirco)
Arbitro: Pietro Ferro della sezione AIA di Verona
COMPAGNIA MALO C5 - UNITED FUTSAL ROSSANO = 4 a 5 (1 a 1)
Compagnia Malo C5: Lucato Giovanni, Casara Alessandro (2), Cavion Tommaso - (Portiere: Cavion Tommaso)
United Futsal Rossano: Bresolin Andrea (2), Celona Alberto, Lunardon Mattia, Guidolin Filippo - (Portiere: Lando Andrea)
Arbitro: Almedin Rizvanovski della sezione AIA di Castelfranco Veneto
Team Valpolicella C5: Bicalho Bruno - (Portiere: Widesott Marco)
Futsal Thiene: Pavlovic Bojan (2), Pettinà Federico (2), Jankovic Aleksandar (2), Barcarolo Luigi - (Portiere: Fedeli Nicola)
Arbitro: Davide Piazza della sezione AIA di Padova
ARZIGNANO C5 - PERNUMIA C5 = 9 a 2
Arzignano C5: ️Tumiatti Alberto (2), De Sa Carvalho Mateus (3), Negro Vittorio (2), Concato Matteo, Riva Michele - (Portieri: Marzotto Marco e Biasi Tommaso)
Pernumia C5: Milesi Leonardo, Grigoras George - (Portieri: Voltan Tommaso e Bagatin Mirco)
Arbitro: Nicholas Bortolozzo della sezione AIA di Padova
BAITA SAVIABONA C5 - ROVIGO C5 = 3 a 2 (2 a 0)
Baita Saviabona C5: Bassi Cristiano (2), Zeppa Marco - (Portiere: Pagani Thomas)
Rovigo C5: Cherroud Aymen, Parize Cleber - (Portiere: Pasello Mirco)
Arbitro: Pietro Ferro della sezione AIA di Verona
COMPAGNIA MALO C5 - UNITED FUTSAL ROSSANO = 4 a 5 (1 a 1)
Compagnia Malo C5: Lucato Giovanni, Casara Alessandro (2), Cavion Tommaso - (Portiere: Cavion Tommaso)
United Futsal Rossano: Bresolin Andrea (2), Celona Alberto, Lunardon Mattia, Guidolin Filippo - (Portiere: Lando Andrea)
Arbitro: Almedin Rizvanovski della sezione AIA di Castelfranco Veneto

1ª Classificata = Promozione Serie C1 2025/26
Play Off = per avere diritto a disputarli non ci deve essere tra la 2ª e la 3ª un distacco pari o superiore a 8 punti, idem per la 2ª vs la 5ª e la 3ª vs la 4ª: 2ª Classificata vs 5ª Classificata - 3ª Classificata vs 4ª Classificata. Quarti di Finale: Venerdì 11/04/2024 - Semifinale in gara unica: Venerdì 18/04/2024 - Finale in gara unica: Venerdì 25/04/2024
Play Out = per avere diritto a disputarli non ci deve essere tra la 14ª e la 15ª un distacco pari o superiore a 8 punti: 14ª Classificata vs 15ª Classificata = AND.: Venerdì 11/04/2024 - RIT. Venerdì 18/04/2024
16ª classificata = Retrocede in Serie D stagione 2025/26
Play Off = per avere diritto a disputarli non ci deve essere tra la 2ª e la 3ª un distacco pari o superiore a 8 punti, idem per la 2ª vs la 5ª e la 3ª vs la 4ª: 2ª Classificata vs 5ª Classificata - 3ª Classificata vs 4ª Classificata. Quarti di Finale: Venerdì 11/04/2024 - Semifinale in gara unica: Venerdì 18/04/2024 - Finale in gara unica: Venerdì 25/04/2024
Play Out = per avere diritto a disputarli non ci deve essere tra la 14ª e la 15ª un distacco pari o superiore a 8 punti: 14ª Classificata vs 15ª Classificata = AND.: Venerdì 11/04/2024 - RIT. Venerdì 18/04/2024
16ª classificata = Retrocede in Serie D stagione 2025/26
Classifica Marcatori Serie C2 Gir. A > clicca qui <
28ª giornata (13ª di ritorno) Venerdì 21/03/2025 ore 21:30 - terzultima giornata
ROVIGO C5 – ARZIGNANO C5 =
FUTSAL CITTA' MURATA – ATLETICO BASSANO C5 =
BAITA SAVIABONA C5 – COMPAGNIA MALO C5 = 21:15
FUTSAL CITTA' DI MALO – CUORE CELTIC VERONA C5 =
UNITED FUTSAL ROSSANO – FUTSAL FLAME =
FUTSAL THIENE – NATIVITAS C5 =
DON ROMEO C5 – PETRARCA CALCIO A CINQUE SQ. B =
PERNUMIA C5 – TEAM VALPOLICELLA C5 =
ROVIGO C5 – ARZIGNANO C5 =
FUTSAL CITTA' MURATA – ATLETICO BASSANO C5 =
BAITA SAVIABONA C5 – COMPAGNIA MALO C5 = 21:15
FUTSAL CITTA' DI MALO – CUORE CELTIC VERONA C5 =
UNITED FUTSAL ROSSANO – FUTSAL FLAME =
FUTSAL THIENE – NATIVITAS C5 =
DON ROMEO C5 – PETRARCA CALCIO A CINQUE SQ. B =
PERNUMIA C5 – TEAM VALPOLICELLA C5 =
SERIE C2 Gir. B> tutela minori <
> Regolamento < > Calendario < > Indirizzario < > Designazioni Arbitri A.I.A. < > Richiesta Variazione Gara < > News Serie C2 <>
> Regolamento < > Calendario < > Indirizzario < > Designazioni Arbitri A.I.A. < > Richiesta Variazione Gara < > News Serie C2 <>
Nella 27ª giornata del Girone B della serie C2, giocata venerdì 14 marzo assicura la promozione diretta al MONTELLO FUTSAL 2020 e MESTREFENICEC5 Sq. B. Le restanti tre giornate saranno lo stesso interessanti per capire chi sarà la vincitrice del girone visto che attualmente le due squadre sono divise da un solo punto. Tra le inseguitrici si conferma al terzo posto il MONTICANO C5 mentre si riporta al quarto posto lo SPORTING SCORZE' PESEGGIA. In coda situazione ancora aperta con MONIEGO CALCIO e FLAMINIA a lottare per evitare l'ultimo posto e il GIFEMA LUPARENSE che rimane ad un punto dalla salvezza diretta. In questa giornata si sono registrate quattro vittorie casalinghe e quattro vittorie esterne. Le reti segnate sono state 50, divise equamente tra quelle realizzate dalle squadre di casa e quelle in trasferta.
Pubblico di categoria superiore quello accorso al Palasport di Chioggia (VE) si contavano circa 500 spettatori nella "bombenera" di Chioggia, dove lo YESWORK VALLI di Mister Doria Marco sfidava la capolista MONTELLO FUTSAL 2020 di Mister Ghirardo Gianluca. Sospinto dal pubblico lo YESWORK VALLI da vita ad una partita che sembra di categoria superiore visto il carattere e la determinazione che ha permesso alla squadra di casa di rimanere in partita e riuscire a pareggiarla prima che la forza e il cinismo degli ospiti riuscisse ad avere la meglio. Dopo un primo tempo giocano a viso aperto il MONTELLO FUTSAL 2020 va al riposo sul 2 a 1. La ripresa si dimostra più avvincente con gli ospiti che provano a scappare ma lo YESWORK VALLI riesce a rimanere in partita e sul 4 a 2 per gli avversari la pareggia mettendo a segno due reti in venti secondi. L' esperienza e la bravura degli ospiti è determinante per fissare il risultato finale sullo 6 a 4 per il MONTELLO FUTSAL 2020. Per lo YESWORK VALLI doppietta di Zakouni Nidal e reti di Pagan Matteo e Spagno Davide. In porta ha giocato Bullo Davide. Per il MONTELLO FUTSAL 2020 tripletta di Rocha Edgard e reti di Leandro Alfonso, Panziera Andrea e Coppe Francesco mentre tra i pali è stato schierato Mesa Decrescenzo Diego.
Il MESTREFENICEC5 Sq. B di Mister Landi Gabriele risponde vincendo 5 a 3 in trasferta contro l' ARCADE C5 di mister Olivotto Alessandro. Presso il Palacicogna di Ponzano (TV) i padroni di casa riescono a impensierire la seconda forza del campionato chiudendo il primo tempo 2 a 3 ma nel secondo l'entusiasmo e la freschezza atletica ha permesso hai giovani avversari di siglare altre due reti per mantenere il passo della capolista e permetter di continuare a sognare il sorpasso. Per l'ARCADE C5 situazione di classifica non semplice, con un punto di vantaggio sulla zona playout, ma con lo scontro diretto nell' ultima giornata. Tonnicchia Samuele, Pantaleoni Enrico e Zocchi Dennis sono i marcatori della squadra di casa. Per il MESTREFENICE Sq.B doppietta di Bergamo Alvise e reti di Franceschini Riccardio, Franzoi Federico e Bui Geremia. In porta si sono alternati Yaghoubian Samuele e Fusaro Matteo.
Il MONTICANO C5 di Mister De Villagomez Giancarlo, presso il palasport Sara Anzanello di Ponte di Piave (TV), consolida il terzo posto battendo 3 a 1 il VIRTUS CASTELFRANCO VENETO di Mister Pavan Andrea grazie alla nona partita consecutiva senza sconfitte. Partita indirizzata con i padroni di casa che chiudono in vantaggio 2 a 1 il primo tempo e nel secondo trovano la rete della sicurezza. Per il VIRTUS CASTELFRANCO VENETO sconfitta indolore vista la salvezza già raggiunta nel turno precedente. Per il MONTICANO C5 tripletta di Covre Francesco mentre in porta ha giocato Pollesel Luca. Per gli ospiti rete di Graceni Matteo mentre l'estremo difensore di giornata è stato Ronzani Michele.
Presso il Palasport Ricolt di Sedico (BL), il GEMELLE 2015 C5 di Mister Allegro Andrea viene sconfitto 2 a 3 dallo SPORTING SCORZE' PESEGGIA di Mister Pellizon Alessandro e mantiene il nono posto in classifica. Lo SPORTING SCORZE' PESEGGIA vince la seconda partita consecutiva e si porta al quarto posto con due punti di vantaggio sulla quinta. Per i padroni di casa non sono bastate le reti dei giovani De Moliner Michele e Saronide Andrea oltre alle parate di Rosson Raffaele. Per lo SPORTING SCORZE' PESEGGIA reti di Favaro Enrico, Noventa Nicolas e un autore, mentre in porta ha giocato Pesce Lorenzo.
Sconfitta esterna del QUOS APPELLARI NON LICET di Mister Scaramuzza Furio che, presso il Palasport di Crocetta del Montello (TV), viene sconfitto 2 a 3 dai padroni di casa dello SPORTING CAERANO CROCETTA di Mister Campana Maurizio. Per il QUOS APPELARI NON LICET seconda sconfitta consecutiva che allontana la squadra dal terzo posto, sfiorato tre giornate fa. I padroni di casa riescono a giocare una partita liberi da qualsiasi calcolo perché già salvi e riescono a esseri più concreti nei momenti decisivi della partita grazie alle reti di Guerci Sancez Augustin, Menegon Eric e un autorete e alle parate di Pozzobon Alessandro. Al QUOS APPELLARI NON LICET non sono bastate le reti di Casarin Jacopo e Antonello Luca.
Al PalaCornerMajorana di Mirano (VE) il MIRANO C5 guidato dal Mister Bottini Vincenzo batte 3 a 2 il GIFEMA LUPARENSE C5 di Mister Bensalim Fouad e torna alla vittoria dopo le sconfitte dell'ultimo turno e del recupero contro le prime due in classifica. Vittoria importante per mantenere il sesto posto e portarsi a due punti dal quinto. Per gli ospiti sconfitta che lasci ala squadra al terzultimo posto ad un punto dalla salvezza diretta e con due scontri diretti nelle ultime tre giornate. Per il MIRANO C5 reti di Baso Giacomo, Biscaro Marco e Toselli Andrea. Per ilGIFEMA LUPARENSE reti di Ribeiro Nickolas e Bensalim Fouad.
Sconfitta interna del FLAMINIA di Mister Stefanuzzi Alessandro, che presso il Palasport Franchetti di Mestre (VE), viene battuto 1 a 2 dall' ADRIAUTO FURY MONKEYS C5 di Mister Segato Alessandro e rimane all'ultimo posto in classifica con una situazione sempre più difficile da risolvere viste anche le avversarie delle ultime tre partite, GIFEMA LUPARENSE, YESWORK VALLI E MONTELLO FUTSAL 2020. Per l' ADRIAUTO FURY MONKEYS C5 vittoria che permette di sperare nel quinto posto se riuscirà a vincere il recupero contro l'ARCADE C5. Per il FLAMINIA C5 rete di Bortoletto Gianluca. Per l' ADRIAUTO FURY MONKEYS C5 reti di Porzionato Manuel e Boscolo Gnolo Riccardo, mentre in porta si sono alternati Ranzato Alessandro e Rostellato Riccardo.
Il MONIEGO CALCIO di Mister Rossi Andrea, presso il Palasport di Noale (VE), trova la terza vittoria in campionato battendo 6 a 4 lo SPORTING ALTAMARCA Sq. B di Mister Colbetardo Manuel e si riporta in zona playout a tre giornate dalla fine del campionato. Per gli ospiti sconfitta che non permette l'allungo sulla zona playout ma rimane un margine di cinque punti da gestire nelle ultime tre partite. Per il MONIEGO CALCIO doppietta di Michielan Andrea, De Gioannis Mattia e reti di Chenet Lorenzo e Bellia Cristian. In porta ha giocato Scavezzon Simone. Per lo SPORTING ALTAMARCA Sq. B doppietta di Brusaferri Luca e reti di Miotto Tommaso e Corazzin Robel, mentre in porta è stato schierato Ludovico Rossetto.
Pubblico di categoria superiore quello accorso al Palasport di Chioggia (VE) si contavano circa 500 spettatori nella "bombenera" di Chioggia, dove lo YESWORK VALLI di Mister Doria Marco sfidava la capolista MONTELLO FUTSAL 2020 di Mister Ghirardo Gianluca. Sospinto dal pubblico lo YESWORK VALLI da vita ad una partita che sembra di categoria superiore visto il carattere e la determinazione che ha permesso alla squadra di casa di rimanere in partita e riuscire a pareggiarla prima che la forza e il cinismo degli ospiti riuscisse ad avere la meglio. Dopo un primo tempo giocano a viso aperto il MONTELLO FUTSAL 2020 va al riposo sul 2 a 1. La ripresa si dimostra più avvincente con gli ospiti che provano a scappare ma lo YESWORK VALLI riesce a rimanere in partita e sul 4 a 2 per gli avversari la pareggia mettendo a segno due reti in venti secondi. L' esperienza e la bravura degli ospiti è determinante per fissare il risultato finale sullo 6 a 4 per il MONTELLO FUTSAL 2020. Per lo YESWORK VALLI doppietta di Zakouni Nidal e reti di Pagan Matteo e Spagno Davide. In porta ha giocato Bullo Davide. Per il MONTELLO FUTSAL 2020 tripletta di Rocha Edgard e reti di Leandro Alfonso, Panziera Andrea e Coppe Francesco mentre tra i pali è stato schierato Mesa Decrescenzo Diego.
Il MESTREFENICEC5 Sq. B di Mister Landi Gabriele risponde vincendo 5 a 3 in trasferta contro l' ARCADE C5 di mister Olivotto Alessandro. Presso il Palacicogna di Ponzano (TV) i padroni di casa riescono a impensierire la seconda forza del campionato chiudendo il primo tempo 2 a 3 ma nel secondo l'entusiasmo e la freschezza atletica ha permesso hai giovani avversari di siglare altre due reti per mantenere il passo della capolista e permetter di continuare a sognare il sorpasso. Per l'ARCADE C5 situazione di classifica non semplice, con un punto di vantaggio sulla zona playout, ma con lo scontro diretto nell' ultima giornata. Tonnicchia Samuele, Pantaleoni Enrico e Zocchi Dennis sono i marcatori della squadra di casa. Per il MESTREFENICE Sq.B doppietta di Bergamo Alvise e reti di Franceschini Riccardio, Franzoi Federico e Bui Geremia. In porta si sono alternati Yaghoubian Samuele e Fusaro Matteo.
Il MONTICANO C5 di Mister De Villagomez Giancarlo, presso il palasport Sara Anzanello di Ponte di Piave (TV), consolida il terzo posto battendo 3 a 1 il VIRTUS CASTELFRANCO VENETO di Mister Pavan Andrea grazie alla nona partita consecutiva senza sconfitte. Partita indirizzata con i padroni di casa che chiudono in vantaggio 2 a 1 il primo tempo e nel secondo trovano la rete della sicurezza. Per il VIRTUS CASTELFRANCO VENETO sconfitta indolore vista la salvezza già raggiunta nel turno precedente. Per il MONTICANO C5 tripletta di Covre Francesco mentre in porta ha giocato Pollesel Luca. Per gli ospiti rete di Graceni Matteo mentre l'estremo difensore di giornata è stato Ronzani Michele.
Presso il Palasport Ricolt di Sedico (BL), il GEMELLE 2015 C5 di Mister Allegro Andrea viene sconfitto 2 a 3 dallo SPORTING SCORZE' PESEGGIA di Mister Pellizon Alessandro e mantiene il nono posto in classifica. Lo SPORTING SCORZE' PESEGGIA vince la seconda partita consecutiva e si porta al quarto posto con due punti di vantaggio sulla quinta. Per i padroni di casa non sono bastate le reti dei giovani De Moliner Michele e Saronide Andrea oltre alle parate di Rosson Raffaele. Per lo SPORTING SCORZE' PESEGGIA reti di Favaro Enrico, Noventa Nicolas e un autore, mentre in porta ha giocato Pesce Lorenzo.
Sconfitta esterna del QUOS APPELLARI NON LICET di Mister Scaramuzza Furio che, presso il Palasport di Crocetta del Montello (TV), viene sconfitto 2 a 3 dai padroni di casa dello SPORTING CAERANO CROCETTA di Mister Campana Maurizio. Per il QUOS APPELARI NON LICET seconda sconfitta consecutiva che allontana la squadra dal terzo posto, sfiorato tre giornate fa. I padroni di casa riescono a giocare una partita liberi da qualsiasi calcolo perché già salvi e riescono a esseri più concreti nei momenti decisivi della partita grazie alle reti di Guerci Sancez Augustin, Menegon Eric e un autorete e alle parate di Pozzobon Alessandro. Al QUOS APPELLARI NON LICET non sono bastate le reti di Casarin Jacopo e Antonello Luca.
Al PalaCornerMajorana di Mirano (VE) il MIRANO C5 guidato dal Mister Bottini Vincenzo batte 3 a 2 il GIFEMA LUPARENSE C5 di Mister Bensalim Fouad e torna alla vittoria dopo le sconfitte dell'ultimo turno e del recupero contro le prime due in classifica. Vittoria importante per mantenere il sesto posto e portarsi a due punti dal quinto. Per gli ospiti sconfitta che lasci ala squadra al terzultimo posto ad un punto dalla salvezza diretta e con due scontri diretti nelle ultime tre giornate. Per il MIRANO C5 reti di Baso Giacomo, Biscaro Marco e Toselli Andrea. Per ilGIFEMA LUPARENSE reti di Ribeiro Nickolas e Bensalim Fouad.
Sconfitta interna del FLAMINIA di Mister Stefanuzzi Alessandro, che presso il Palasport Franchetti di Mestre (VE), viene battuto 1 a 2 dall' ADRIAUTO FURY MONKEYS C5 di Mister Segato Alessandro e rimane all'ultimo posto in classifica con una situazione sempre più difficile da risolvere viste anche le avversarie delle ultime tre partite, GIFEMA LUPARENSE, YESWORK VALLI E MONTELLO FUTSAL 2020. Per l' ADRIAUTO FURY MONKEYS C5 vittoria che permette di sperare nel quinto posto se riuscirà a vincere il recupero contro l'ARCADE C5. Per il FLAMINIA C5 rete di Bortoletto Gianluca. Per l' ADRIAUTO FURY MONKEYS C5 reti di Porzionato Manuel e Boscolo Gnolo Riccardo, mentre in porta si sono alternati Ranzato Alessandro e Rostellato Riccardo.
Il MONIEGO CALCIO di Mister Rossi Andrea, presso il Palasport di Noale (VE), trova la terza vittoria in campionato battendo 6 a 4 lo SPORTING ALTAMARCA Sq. B di Mister Colbetardo Manuel e si riporta in zona playout a tre giornate dalla fine del campionato. Per gli ospiti sconfitta che non permette l'allungo sulla zona playout ma rimane un margine di cinque punti da gestire nelle ultime tre partite. Per il MONIEGO CALCIO doppietta di Michielan Andrea, De Gioannis Mattia e reti di Chenet Lorenzo e Bellia Cristian. In porta ha giocato Scavezzon Simone. Per lo SPORTING ALTAMARCA Sq. B doppietta di Brusaferri Luca e reti di Miotto Tommaso e Corazzin Robel, mentre in porta è stato schierato Ludovico Rossetto.
È un contributo dedicato alla Serie C2 Girone B, redatto da Andrea Specchio
Recupero 22ª giornata (7ª di ritorno) Martedì 11/03/2025 ore 21:30
MESTREFENICEC5 SQ. B - MIRANO C5 = 1 a 0 (0 a 0)
Mestrefenicec5 Sq. B: Franceschini Riccardo - (Portieri: Yaghoubian Samuele e Fusaro Matteo)
Mirano C5: 0
Arbitro: Lino Ettore Calzavara della sezione AIA di Padova
Mestrefenicec5 Sq. B: Franceschini Riccardo - (Portieri: Yaghoubian Samuele e Fusaro Matteo)
Mirano C5: 0
Arbitro: Lino Ettore Calzavara della sezione AIA di Padova
27ª giornata (12ª di ritorno) Venerdì 14/03/2025 ore 21:30 - quartultima giornata
FLAMINIA C5 - ADRIAUTO FURY MONKEYS C5 = 1 a 2 (1 a 2)
Flaminia C5: Bortoletto Gianluca
Adriauto Fury Monkeys C5: Porzionato Manuel, Boscolo Riccardo Gnolo - (Portiere: Ranzato Alessandro e Rostellato Riccardo)
Arbitro: Anna Susin della sezione AIA di Treviso
MIRANO C5 - GIFEMA LUPARENSE C5 = 3 a 2
Mirano C5: Baso Giacomo, Biscaro Marco, Toselli Andrea
Gifema Luparese C5: Ribeiro Nickolas, Bensalim Fouad
Arbitro: Davide Tiozzo Fasiolo della sezione AIA di Chioggia
ARCADE C5 - MESTREFENICEC5 SQ. B = 3 a 5 (2 a 3)
Arcade C5: Tonnicchia Samuele, Pantaleoni Enrico, Zocchi Dennis
Mestrefenice C5 Sq. B: Bergamo Alvise (2), Franceschini Riccardo, Franzoi Federico, Bui Geremia - (Portieri: Yaghoubian Samuele e Fusaro Matteo)
Arbitro: Andrea Dal Col della sezione AIA di Belluno
YESWORK VALLI - MONTELLO FUTSAL 2020 = 4 a 6 (1 a 2)
Yeswork Valli: Zakouni Nidal (2), Pagan Matteo, Spagno Davide - (Portiere: Bullo Andrea)
Montello Futsal 2020: Leandro Alfonso, Rocha Edgard (3), Panziera Andrea, Coppe Francesco - (Portiere: Mesa Decrescenzo Diego)
FLAMINIA C5 - ADRIAUTO FURY MONKEYS C5 = 1 a 2 (1 a 2)
Flaminia C5: Bortoletto Gianluca
Adriauto Fury Monkeys C5: Porzionato Manuel, Boscolo Riccardo Gnolo - (Portiere: Ranzato Alessandro e Rostellato Riccardo)
Arbitro: Anna Susin della sezione AIA di Treviso
MIRANO C5 - GIFEMA LUPARENSE C5 = 3 a 2
Mirano C5: Baso Giacomo, Biscaro Marco, Toselli Andrea
Gifema Luparese C5: Ribeiro Nickolas, Bensalim Fouad
Arbitro: Davide Tiozzo Fasiolo della sezione AIA di Chioggia
ARCADE C5 - MESTREFENICEC5 SQ. B = 3 a 5 (2 a 3)
Arcade C5: Tonnicchia Samuele, Pantaleoni Enrico, Zocchi Dennis
Mestrefenice C5 Sq. B: Bergamo Alvise (2), Franceschini Riccardo, Franzoi Federico, Bui Geremia - (Portieri: Yaghoubian Samuele e Fusaro Matteo)
Arbitro: Andrea Dal Col della sezione AIA di Belluno
YESWORK VALLI - MONTELLO FUTSAL 2020 = 4 a 6 (1 a 2)
Yeswork Valli: Zakouni Nidal (2), Pagan Matteo, Spagno Davide - (Portiere: Bullo Andrea)
Montello Futsal 2020: Leandro Alfonso, Rocha Edgard (3), Panziera Andrea, Coppe Francesco - (Portiere: Mesa Decrescenzo Diego)
Arbitro: Niccolo' Zampaolo della sezione AIA di Chioggia
SPORTING CAERANO CROCETTA - QUOS APPELLARI NON LICET = 3 a 2 (1 a 1)
Sporting Caerano Crocetta: Guerci Sancez Agustin, Menegon Eric, Autorete Avv. - (Portiere: Pozzobon Alessandro)
Quos Appellari Non Licet: Casarin Jacopo, Antonello Luca
Arbitro: Antonino La Rosa della sezione AIA di Padova
MONIEGO CALCIO - SPORTING ALTAMARCA SQ. B = 6 a 4
Moniego Calcio: Michielan Andrea (2), De Gioannis Mattia (2), Chenet Lorenzo, Bellia Cristian - (Portiere: Scavezzon Simone)
Sporting Altamarca Sq. B: Brusaferri Luca (2), Miotto Tommaso, Corazzin Robel - (Portiere: Ludovico Rossetto)
Arbitro: Prince Tochukwu Emmanuel della sezione AIA di Rovigo
GEMELLE 2015 C5 - SPORTING SCORZE' PESEGGIA = 2 a 3 (1 a 2)
Gemelle 2015 C5: De Moliner Michele, Saronide Andrea - (Portiere: Rosson Raffaele)
Sporting Scorze' Peseggia: Favaro Enrico, Noventa Nicolas, Autorete Avv. - (Portiere: Pesce Lorenzo)
Arbitro: Gianluca Fighera della sezione AIA di Treviso
MONTICANO C5 - VIRTUS CASTELFRANCO V. = 3 a 1 (2 a 1)
Monticano C5: Covre Francesco (3) - (Portiere: Pollesel Luca)
Virtus Castelfranco V.: Graceni Matteo - (Portiere: Ronzani Michele)
Arbitro: Emanuele Pillon della sezione AIA di Treviso
SPORTING CAERANO CROCETTA - QUOS APPELLARI NON LICET = 3 a 2 (1 a 1)
Sporting Caerano Crocetta: Guerci Sancez Agustin, Menegon Eric, Autorete Avv. - (Portiere: Pozzobon Alessandro)
Quos Appellari Non Licet: Casarin Jacopo, Antonello Luca
Arbitro: Antonino La Rosa della sezione AIA di Padova
MONIEGO CALCIO - SPORTING ALTAMARCA SQ. B = 6 a 4
Moniego Calcio: Michielan Andrea (2), De Gioannis Mattia (2), Chenet Lorenzo, Bellia Cristian - (Portiere: Scavezzon Simone)
Sporting Altamarca Sq. B: Brusaferri Luca (2), Miotto Tommaso, Corazzin Robel - (Portiere: Ludovico Rossetto)
Arbitro: Prince Tochukwu Emmanuel della sezione AIA di Rovigo
GEMELLE 2015 C5 - SPORTING SCORZE' PESEGGIA = 2 a 3 (1 a 2)
Gemelle 2015 C5: De Moliner Michele, Saronide Andrea - (Portiere: Rosson Raffaele)
Sporting Scorze' Peseggia: Favaro Enrico, Noventa Nicolas, Autorete Avv. - (Portiere: Pesce Lorenzo)
Arbitro: Gianluca Fighera della sezione AIA di Treviso
MONTICANO C5 - VIRTUS CASTELFRANCO V. = 3 a 1 (2 a 1)
Monticano C5: Covre Francesco (3) - (Portiere: Pollesel Luca)
Virtus Castelfranco V.: Graceni Matteo - (Portiere: Ronzani Michele)
Arbitro: Emanuele Pillon della sezione AIA di Treviso
Recupero 26ª giornata (11ª di ritorno) Lunedì 17/03/2025 - 21:30
ADRIAUTO FURY MONKEYS C5 – ARCADE C5 =
Adriauto Fury Monkeys C5:
Arcade C5:
Arbitro: Andrea Loris Galvanin della sezione AIA di Vicenza
ADRIAUTO FURY MONKEYS C5 – ARCADE C5 =
Adriauto Fury Monkeys C5:
Arcade C5:
Arbitro: Andrea Loris Galvanin della sezione AIA di Vicenza
1ª Classificata = Promozione Serie C1 2025/26
Play Off = per avere diritto a disputarli non ci deve essere tra la 2ª e la 3ª un distacco pari o superiore a 8 punti, idem per la 2ª vs la 5ª e la 3ª vs la 4ª: 2ª Classificata vs 5ª Classificata - 3ª Classificata vs 4ª Classificata. Quarti di Finale: Venerdì 11/04/2024 - Semifinale in gara unica: Venerdì 18/04/2024 - Finale in gara unica: Venerdì 25/04/2024
Play Out = per avere diritto a disputarli non ci deve essere tra la 14ª e la 15ª un distacco pari o superiore a 8 punti: 14ª Classificata vs 15ª Classificata = AND.: Venerdì 11/04/2024 - RIT. Venerdì 18/04/2024
16ª classificata = Retrocede in Serie D stagione 2025/26
Classifica Marcatori Serie C2 Gir. B > clicca qui <
Play Off = per avere diritto a disputarli non ci deve essere tra la 2ª e la 3ª un distacco pari o superiore a 8 punti, idem per la 2ª vs la 5ª e la 3ª vs la 4ª: 2ª Classificata vs 5ª Classificata - 3ª Classificata vs 4ª Classificata. Quarti di Finale: Venerdì 11/04/2024 - Semifinale in gara unica: Venerdì 18/04/2024 - Finale in gara unica: Venerdì 25/04/2024
Play Out = per avere diritto a disputarli non ci deve essere tra la 14ª e la 15ª un distacco pari o superiore a 8 punti: 14ª Classificata vs 15ª Classificata = AND.: Venerdì 11/04/2024 - RIT. Venerdì 18/04/2024
16ª classificata = Retrocede in Serie D stagione 2025/26
Classifica Marcatori Serie C2 Gir. B > clicca qui <
28ª giornata (13ª di ritorno) Venerdì 21/03/2025 ore 21:30 - terzultima giornata
SPORTING ALTAMARCA SQ. B – ARCADE C5 =
GIFEMA LUPARENSE C5 – FLAMINIA C5 =
ADRIAUTO FURY MONKEYS C5 – GEMELLE 2015 C5 =
YESWORK VALLI – MIRANO C5 =
MONTELLO FUTSAL 2020 – MONIEGO CALCIO =
SPORTING SCORZE' PESEGGIA – MONTICANO C5 =
VIRTUS CASTELFRANCO V. – QUOS APPELLARI NON LICET =
MESTREFENICEC5 SQ. B – SPORTING CAERANO CROCETTA =
SPORTING ALTAMARCA SQ. B – ARCADE C5 =
GIFEMA LUPARENSE C5 – FLAMINIA C5 =
ADRIAUTO FURY MONKEYS C5 – GEMELLE 2015 C5 =
YESWORK VALLI – MIRANO C5 =
MONTELLO FUTSAL 2020 – MONIEGO CALCIO =
SPORTING SCORZE' PESEGGIA – MONTICANO C5 =
VIRTUS CASTELFRANCO V. – QUOS APPELLARI NON LICET =
MESTREFENICEC5 SQ. B – SPORTING CAERANO CROCETTA =
Fonte: Redazione di C5 TIME