SERIE C1 20ª giornata
SERIE C1 20ª giornata
01-02-2025 09:12 - News C1
SERIE C1 > tutela minori <
> Regolamento < > Calendario < > Indirizzario < > Designazioni Arbitri A.I.A. < > Richiesta Variazione Gara < > News Serie C1 <
> Regolamento < > Calendario < > Indirizzario < > Designazioni Arbitri A.I.A. < > Richiesta Variazione Gara < > News Serie C1 <
La 20ª giornata del massimo campionato regionale di Futsal Veneto (Serie C1), svoltasi venerdì 31 gennaio, passa sotto lo striscione dei due-terzi del cammino. A dieci giornate dal termine ha visto prendere vita il big-match di giornata: la capolista FUTSAL MARCO POLO ha affrontato il COSMOS NOVE C5, espugnando il PalaNove di Nove (VI). È la prima volta in questa stagione che il COSMOS NOVE non riesce a segnare in una partita. Perde terreno il MITI VICINALIS, seconda forza del campionato, uscendo sconfitta dal Palasport di Tombolo (PD) dopo ben sette risultati utili consecutivi. Nel frattempo, il FUTSAL JESOLO, l’ATLETICO CONEGLIANO C5, l’UNION BORGO P5 e la MARCA FUTSAL MONTEBELLUNA hanno conquistato tre punti preziosi, rimanendo così in piena corsa per la griglia dei Play Off. Invece, la risalita in classifica è stata fermata dalle sconfitte per VAMPA DIAVOLI C5, DIBIESSE CALCETTO MIANE e C5 VALDAGNO. Risultato positivo per INFINITY GODEGO e A.A. PUPI C5, che con le loro vittorie si allontanano dalla zona Play Out, portando un +8 punti di vantaggio. Questa ultima tornata ha avuto esiti decisamente negativi per l’UNITED BORGORICCO CAMPETRA C5, il VIGOREAL C5 e il FUTSAL CASSOLA, che, usciti sconfitti, compromettono significativamente la loro attuale posizione in classifica. Un’ottima prestazione è stata, invece, quella del SANVE MILLE, che ha ottenuto un'importante vittoria contro il VIGOREAL C5.
Ma andiamo con ordine...
Il PalaNove di Nove (VI) è il palcoscenico di un emozionante scontro tra due formazioni in lizza per la promozione diretta in Serie B stagione 2025/26. Nella precedente sfida a Marcon, le due squadre avevano concluso la partita in parità: 2 a 2. Tuttavia, in questa occasione, la capolista FUTSAL MARCO POLO, guidata magistralmente dall’allenatore Andrea Scarpa, sfodera una prestazione impeccabile, conquistando l'intero bottino con uno spettacolare 0 a 2 al 40° minuto. Negli ultimi due match disputati i marconesi hanno realizzato 7 reti, senza subirne. La doppietta di Simone Azzalin e la straordinaria performance del portiere Gabriele Azzalin, che ha difeso la sua porta come un autentico muro, sono stati determinanti per ottenere l’undicesimo risultato utile consecutivo. D’altro canto, il volenteroso COSMOS NOVE C5, sotto la direzione di Mister Roberto Tosin, ha tentato in ogni modo di scongiurare la quinta sconfitta stagionale, vantando una delle migliori difese del campionato con 45 reti subite (ora a pari merito con la capolista FUTSAL MARCO POLO). Nonostante gli sforzi, non sono riusciti a scalfire i rivali.
Il MITI VICINALIS subisce una brusca frenata al Palasport di Tombolo (PD) contro l'INFINITY GODEGO, squadra diretta da Mister Franco Brusaferri, che arriva con il vento in poppa. Sotto la guida di Mister Roberto Del Negro, il MITI ha chiuso il primo tempo in svantaggio con un punteggio di 3 a 0. Nella seconda frazione, tuttavia, l'INFINITY ha continuato a martellare in fase offensiva: il bomber Flamingo Gjata ha messo a segno una tripletta, mentre Fichal Salifou ha realizzato una doppietta. Gli acuti di Portaluri Enrico, Naim Moufaddal e Tiago Deon hanno ulteriormente arricchito il punteggio. Nel frattempo, l'ottimo portiere Etilendi Matteo ha parato con straordinaria precisione le incursioni avversarie. Nonostante ciò, la difesa dell'attacco dell'INFINITY ha dovuto fare i conti con i cecchini del MITI: Orsi Brayan Augusto, Baldassar Lorenzo, De Pizzol Riccardo e Correa Daniel, che hanno reso il passivo meno pesante. Alla fine, la partita si è conclusa con il risultato di 8 a 4, segnando un successo che l'INFINITY attendeva dalla sua ultima vittoria il 21 novembre. Per il MITI, questa sconfitta rappresenta la fine di sette turni di imbattibilità, una situazione curiosa, considerando che all'andata era terminata 5 a 1 a favore del MITI.
Al PalaLido di Valdagno (VI), il FUTSAL JESOLO, guidato da Alessandro Peruzzetto, risponde prontamente dopo il passo falso contro la capolista, avvenuto otto giorni fa. L'attacco più prolifico del campionato, con ben 89 reti all'attivo, ha concluso la partita con un punteggio di 3 a 8, dopo aver chiuso la prima frazione sullo 0 a 3. Di fronte a un determinato C5 VALDAGNO, diretto da Mister Michel Zarantonello, il FUTSAL JESOLO ha capitalizzato al meglio le occasioni. Le reti sono state messe a segno dall'incontenibile Viera De Moraes Silon, autore di una tripletta, e da Celin Denis, Ramthun Rafael Rafinha, Simonato Cordeiro Julio César (Alemão), e Sakirovski Asmet. Inoltre, complice anche il portiere João Friedemann, il FUTSAL JESOLO ha conquistato tre punti preziosi, scalando così la classifica fino al terzo posto. I padroni di casa, dal canto loro, hanno cercato di rispondere con la doppietta di Zattera Luca e il gol di Soldà Marco, ma queste reti non sono state sufficienti per mantenere il ritmo imposto come le precedenti due vittorie consecutive senza subire reti. Nella partita di andata, il FUTSAL JESOLO si era imposto per 7 a 3.
Il PalaStadio di Conegliano (TV) ha assistito ad una straordinaria vittoria dell'ATLETICO CONEGLIANO C5, guidato dall’allenatore Luca Sanson. Con due reti per tempo, la squadra continua la sua ascesa in classifica. L'incontro dell'andata, disputato in trasferta contro il coriaceo FUTSAL CASSOLA allenato da Walter Dal Santo, il match si era concluso in parità sul 5 a 5. Questa volta, però, il ritmo di gioco è stato diverso: le reti di Nicoli Diego, Mohssine Brahim, Moretti Riccardo e Mazocco Gheno Estêvão Fernando, unite a un'eccezionale prestazione dei portieri Sponga Giovanni e Zanatta Lorenzo, hanno garantito un convincente 4 a 0, senza possibilità di replica per gli ospiti. Questa vittoria rappresenta la dodicesima per l'ATLETICO CONEGLIANO C5, che così si afferma in quinta posizione, mentre il FUTSAL CASSOLA colleziona la sua quindicesima sconfitta della stagione, dopo il recente successo di otto giorni fa.
Riecco l’UNION BORGO P5, che pretende il Mister Antonio Pettenello, cinico e concreto. Nella sfida contro una delle squadre più in forma del campionato, il DIBIESSE CALCETTO MIANE, guidato da Mister Ermanno Forato, i padroni di casa gialloblù sono riusciti a conquistare i tre punti (4 a 3), ma non senza sudare le proverbiali sette camicie. La doppietta di Marco Pavanetto, l'acuto di Luca Scotton e un’autorete avversaria hanno avuto la meglio sulla doppietta di Youssef Goudadi e sul gol di Ait Cheick Yousef che grazie anche alla solida prestazione del portiere Mesfin Gatto, il DIBIESSE CALCETTO MIANE è rimasto sempre in partita, ma ha dovuto accettare la decima sconfitta stagionale dopo tre vittorie consecutive. All’andata, la partita era terminata in un pareggio di 3 a 3, ma in questa occasione i padroni di casa si sono aggiudicati la loro undicesima vittoria della stagione 2024/25, puntando con decisione verso la zona playoff.
Dopo tre sconfitte consecutive, la MARCA FUTSAL MONTEBELLUNA torna al successo, grazie a un'ottima prestazione al PalaMazzalovo di Montebelluna (TV). Gli uomini di Mister Gigi Regondi affrontano l’UNITED BORGORICCO CAMPETRA C5, guidati da Fabio Barban, con una determinazione palpabile, desiderosi di raccogliere punti preziosi. Dopo il successo ottenuto nella partita d'andata, dove i padroni di casa vinsero per 0 a 4, la MARCA dimostra di voler replicare la prestazione, chiudendo il match con un convincente 3 a 0 anche in questa tornata. Le reti portano la firma di Davide Zandonà, autore di una doppietta, e Andrea Bottega. Entrambi riescono a scardinare la porta difesa dal reattivo Giacomo Bano. Con il passare dei minuti, i portieri Bresolin Roberto e Steffanuto Carlo si rivelano protagonisti con interventi decisivi, consolidando così l’undicesima vittoria per la MARCA e mantenendo viva la corsa per i playoff. Nonostante la buona volontà dei padovani, questa sconfitta segna per loro la terza consecutiva e la quattordicesima dell'intera stagione, con la dodicesima (salvezza diretta) che vola a +8 lunghezze.
L'A.A. PUPI, guidato dall'allenatore Massimo Mazzoni, ha offerto una prestazione impeccabile in un campionato caratterizzato da alti e bassi, contro un ottimo VAMPA DIAVOLI di Michele Frizziero. La squadra ha messo in campo una prova convincente, culminata con una doppietta di Boateng Kingsford e le reti di Turrini Brian, Campanile Mattia e Dalla Valle Pietro. La difesa granitica ha contribuito al risultato finale di 5 a 0, portando a casa tre punti fondamentali per la salvezza diretta. I VAMPA DIAVOLI tornano in terra padovana senza punti in saccoccia, ma conservano buone speranze per la permanenza in Serie C1 nella stagione 2025/26.
Al PalaSanVendemiano di San Vendemiano (TV), si è disputato un match vietato ai deboli di cuore tra due squadre che non hanno mai pareggiato in questa stagione: i padroni di casa del SANVE MILLE, sotto la direzione di Daniele Sartore, e il VIGOREAL C5, guidato dall'allenatore Walter Moro. Al termine di un incontro avvincente, il SANVE ha avuto la meglio con un risicato 6 a 5, portando a casa una vittoria cruciale che riaccende le speranze per la lotta ai playout. Le doppiette di Yermakov Arseniy e Cigana Leonardo, unite alle reti di Martin Lorenzo e Gilli Gabriele, hanno regalato ai trevigiani la loro terza vittoria stagionale. Dall'altra parte, le reti dei padovani Meneghello Tommaso, Caio Cesar, Secchieri Guido, Marchese Nicolò e Bilal Msiyah non sono state sufficienti a evitare l'undicesima sconfitta su undici incontri lontano dall'Olof Palme per l'armata dei dragoni rossoblù. Nella partita di andata, il VIGOREAL C5 si era imposto con un punteggio di 5 a 1.
È un contributo dedicato alla Serie C1, redatto da Nicola Cecchinato
P.S.: Se qualcuno possiede una foto della squadra relativa alla stagione 2024/25, è pregato di inviarla al numero 340.8599090 (Giornale di Vicenza) tramite WhatsApp. In questo modo, potremo avere delle immagini da utilizzare per i prossimi articoli sportivi sul futsal. Grazie per la collaborazione!
20ª giornata (5ª di ritorno) Venerdì 31/01/2025 ore 21:30
C5 VALDAGNO - FUTSAL JESOLO = 3 a 8 (0 a 3)
C5 Valdagno:️ Soldà Marco, Zattera Luca (2) - (Portiere: Zhegrova Arian)
Futsal Jesolo: Viera De Moraes Silon (3), Celin Denis, Ramthun Rafael Rafinha, Simonato Cordeiro Julio César (Alemão), Sakirovski Asmet, João Friedemann - (Portiere: João Friedemann)
Arbitri: David Trevellin della sezione AIA di Castelfranco Veneto - Nikolaj Bozzolan della sezione AIA di Verona - Antonio Gnesotto della sezione AIA di Bassano del Grappa
UNION BORGO P5 - DIBIESSE CALCETTO MIANE = 4 a 3
Union Borgo P5: Pavanetto Marco (2), Scotton Luca, Autorete Avv.
Dibiesse Calcio a 5 Miane: Ait Cheick Yousef, Goudadi Youssef (2) - (Portiere: Mesfin Gatto)
Arbitri: Mattia Baccaglini della sezione AIA di Rovigo - Antonino La Rosa della sezione AIA di Padova - Cristian Mautone della sezione AIA di Padova
ATLETICO CONEGLIANO C5 - FUTSAL CASSOLA = 4 a 0 (2 a 0)
Atletico Conegliano C5: Nicoli Diego, Mohssine Brahim, Moretti Riccardo, Mazocco Gheno Estêvão Fernando - (Portieri: Sponga Giovanni e Zanatta Lorenzo)
Futsal Cassola: 0
Arbitri: Matteo Corniglia della sezione AIA di Padova - Nicholas De Marchi della sezione AIA di Schio - Nicolo' Stocco della sezione AIA di Treviso
INFINITY GODEGO - MITI VICINALIS C5 = 8 a 4 (3 a 0)
Infinity Godego: Flamingo Gjata (3), Fichal Salifou (2), Portaluri Enrico, Naim Moufaddal, Tiago Deon - (Portiere: Etilendi Matteo)
Miti Vicinalis C5: Orsi Brayan Augusto, Baldassar Lorenzo, De Pizzol Riccardo, Correa Daniel
Arbitri: Andrea Dal Col della sezione AIA di Belluno - Irene Marchiori della sezione AIA di Schio - Ayoub Ayad della sezione AIA di Padova
COSMOS NOVE C5 - FUTSAL MARCO POLO = 0 a 2
Cosmos Nove C5: 0
Futsal Marco Polo: Azzalin Simone (2) - (Portiere: Azzalin Gabriele)
Arbitri: Aldo Meliqati della sezione AIA di Treviso - Giacomo Zulian della sezione AIA di Vicenza - Claudio Piccolo della sezione AIA di Este
MARCA FUTSAL MONTEBELLUNA - UNITED BORGORICCO CAMPETRA C5 = 3 a 0
Marca Futsal Montebelluna: ️ Zandonà Davide (2), Bottega Andrea - (Portieri: Bresolin Roberto e Steffanuto Carlo)
United Borgoricco Campetra C5: 0 - (Portiere: Bano Giacomo)
Arbitri: Cristiano Pesce della sezione AIA di Mestre - Stefano Annoe' della sezione AIA di Mestre - Costantino D'Andrea della sezione AIA di Mestre
A.A. PUPI C5 - VAMPA DIAVOLI C5 = 5 a 0
A.A. Pupi C5: Boateng Kingsford (2), Turrini Brian, Campanile Mattia, Dalla Valle Pietro
Vampa Diavoli C5: 0
Arbitri: Matteo Fosser della sezione AIA di Vicenza - M'Bark Aubelaid della sezione AIA di Padova - Giulio Fabio Cauzillo della sezione AIA di Verona
SANVE MILLE C5 - VIGOREAL C5 = 6 a 5
Sanve Mille C5: Yermakov Arseniy (2), Cigana Leonardo (2), Martin Lorenzo, Gilli Gabriele - (Portiere: Fiorot Giacomo)
Vigoreal C5: Meneghello Tommaso, Caio Cesar, Secchieri Guido, Marchese Nicolò, Bilal Msiyah - (Portiere: De Leva Marco)
Arbitri: Davide Baldo della sezione AIA di Conegliano - Jacopo Albertin della sezione AIA di Padova - Emanuele Pillon della sezione AIA di Treviso
C5 Valdagno:️ Soldà Marco, Zattera Luca (2) - (Portiere: Zhegrova Arian)
Futsal Jesolo: Viera De Moraes Silon (3), Celin Denis, Ramthun Rafael Rafinha, Simonato Cordeiro Julio César (Alemão), Sakirovski Asmet, João Friedemann - (Portiere: João Friedemann)
Arbitri: David Trevellin della sezione AIA di Castelfranco Veneto - Nikolaj Bozzolan della sezione AIA di Verona - Antonio Gnesotto della sezione AIA di Bassano del Grappa
UNION BORGO P5 - DIBIESSE CALCETTO MIANE = 4 a 3
Union Borgo P5: Pavanetto Marco (2), Scotton Luca, Autorete Avv.
Dibiesse Calcio a 5 Miane: Ait Cheick Yousef, Goudadi Youssef (2) - (Portiere: Mesfin Gatto)
Arbitri: Mattia Baccaglini della sezione AIA di Rovigo - Antonino La Rosa della sezione AIA di Padova - Cristian Mautone della sezione AIA di Padova
ATLETICO CONEGLIANO C5 - FUTSAL CASSOLA = 4 a 0 (2 a 0)
Atletico Conegliano C5: Nicoli Diego, Mohssine Brahim, Moretti Riccardo, Mazocco Gheno Estêvão Fernando - (Portieri: Sponga Giovanni e Zanatta Lorenzo)
Futsal Cassola: 0
Arbitri: Matteo Corniglia della sezione AIA di Padova - Nicholas De Marchi della sezione AIA di Schio - Nicolo' Stocco della sezione AIA di Treviso
INFINITY GODEGO - MITI VICINALIS C5 = 8 a 4 (3 a 0)
Infinity Godego: Flamingo Gjata (3), Fichal Salifou (2), Portaluri Enrico, Naim Moufaddal, Tiago Deon - (Portiere: Etilendi Matteo)
Miti Vicinalis C5: Orsi Brayan Augusto, Baldassar Lorenzo, De Pizzol Riccardo, Correa Daniel
Arbitri: Andrea Dal Col della sezione AIA di Belluno - Irene Marchiori della sezione AIA di Schio - Ayoub Ayad della sezione AIA di Padova
COSMOS NOVE C5 - FUTSAL MARCO POLO = 0 a 2
Cosmos Nove C5: 0
Futsal Marco Polo: Azzalin Simone (2) - (Portiere: Azzalin Gabriele)
Arbitri: Aldo Meliqati della sezione AIA di Treviso - Giacomo Zulian della sezione AIA di Vicenza - Claudio Piccolo della sezione AIA di Este
MARCA FUTSAL MONTEBELLUNA - UNITED BORGORICCO CAMPETRA C5 = 3 a 0
Marca Futsal Montebelluna: ️ Zandonà Davide (2), Bottega Andrea - (Portieri: Bresolin Roberto e Steffanuto Carlo)
United Borgoricco Campetra C5: 0 - (Portiere: Bano Giacomo)
Arbitri: Cristiano Pesce della sezione AIA di Mestre - Stefano Annoe' della sezione AIA di Mestre - Costantino D'Andrea della sezione AIA di Mestre
A.A. PUPI C5 - VAMPA DIAVOLI C5 = 5 a 0
A.A. Pupi C5: Boateng Kingsford (2), Turrini Brian, Campanile Mattia, Dalla Valle Pietro
Vampa Diavoli C5: 0
Arbitri: Matteo Fosser della sezione AIA di Vicenza - M'Bark Aubelaid della sezione AIA di Padova - Giulio Fabio Cauzillo della sezione AIA di Verona
SANVE MILLE C5 - VIGOREAL C5 = 6 a 5
Sanve Mille C5: Yermakov Arseniy (2), Cigana Leonardo (2), Martin Lorenzo, Gilli Gabriele - (Portiere: Fiorot Giacomo)
Vigoreal C5: Meneghello Tommaso, Caio Cesar, Secchieri Guido, Marchese Nicolò, Bilal Msiyah - (Portiere: De Leva Marco)
Arbitri: Davide Baldo della sezione AIA di Conegliano - Jacopo Albertin della sezione AIA di Padova - Emanuele Pillon della sezione AIA di Treviso
1ª Classificata = Promozione Serie B 2025/26
Play Off = per avere diritto a disputarli non ci deve essere tra la 2ª e la 3ª un distacco pari o superiore a 8 punti, idem per la 2ª vs la 5ª e la 3ª vs la 4ª: 2ª Classificata vs 5ª Classificata - 3ª Classificata vs 4ª Classificata. Semifinale in gara unica: Venerdì 11/04/2024 - Finale in gara unica: Venerdì 18/04/2024
Play Out = per avere diritto a disputarli non ci deve essere tra la 13ª e la 14ª un distacco pari o superiore a 8 punti: 13ª Classificata vs 14ª Classificata = AND.: Venerdì 11/04/2024 - RIT. Venerdì 18/04/202415ª e 16ª classificate = Retrocedono in Serie C2 stagione 2025/26
21ª giornata (6ª di ritorno) Venerdì 07/02/2025 ore 21:30
FUTSAL MARCO POLO – A.A. PUPI C5 =
VAMPA DIAVOLI C5 – ATLETICO CONEGLIANO C5 =
VIGOREAL C5 – COSMOS NOVE C5 =
DIBIESSE CALCETTO MIANE – INFINITY GODEGO =
FUTSAL CASSOLA – FUTSAL JESOLO =
MITI VICINALIS C5 – MARCA FUTSAL MONTEBELLUNA =
UNITED BORGORICCOCAMPETRA C5 – SANVE MILLE C5 =
C5 VALDAGNO – UNION BORGO P5 =
VAMPA DIAVOLI C5 – ATLETICO CONEGLIANO C5 =
VIGOREAL C5 – COSMOS NOVE C5 =
DIBIESSE CALCETTO MIANE – INFINITY GODEGO =
FUTSAL CASSOLA – FUTSAL JESOLO =
MITI VICINALIS C5 – MARCA FUTSAL MONTEBELLUNA =
UNITED BORGORICCOCAMPETRA C5 – SANVE MILLE C5 =
C5 VALDAGNO – UNION BORGO P5 =
Fonte: Redazione di C5 TIME