
SERIE C1 21ª giornata
09-02-2025 08:35 - News C1
SERIE C1 > tutela minori <
> Regolamento < > Calendario < > Indirizzario < > Designazioni Arbitri A.I.A. < > Richiesta Variazione Gara < > News Serie C1 <
> Regolamento < > Calendario < > Indirizzario < > Designazioni Arbitri A.I.A. < > Richiesta Variazione Gara < > News Serie C1 <
La 21ª giornata del massimo campionato regionale di Futsal del Veneto (Serie C1), svoltasi venerdì 7 febbraio, segna l'inizio di un'intensa settimana caratterizzata da tre giornate di campionato nell'arco di otto giorni, durante le quali saranno in palio ben 9 punti. È interessante notare che, in questa giornata, il fattore campo ha avuto poca rilevanza, poiché solo la capolista FUTSAL MARCO POLO, guidata dall’allenatore Andrea Scarpa, è riuscita a conquistare i tre punti tra le mura amiche, rimanendo così l'unica squadra ancora imbattuta in casa.
Al PalaMarcon di Marcon (VE), supportata dalla miglior difesa del campionato (assieme al COSMOS NOVE), che hanno subito 48 reti, il FUTSAL MARCO POLO ha dovuto battersi con grande determinazione per ottenere l'intera posta in palio contro un’A.A. PUPI, allenata da Massimo Mazzoni, che purtroppo non raccoglie punti lontano da Verona dal 15 novembre, totalizzando solo 6 punti sui 24 conquistati. La partita si è conclusa con un emozionante 4 a 3: le reti del FUTSAL MARCO POLO sono state segnate da Erick Bellomo Erick Ringis, Scantamburlo Matteo, Callegari Mattia e Zanin Andrea, mentre il team veronese ha risposto con i gol di Maini Nicolò, Campanile Mattia e Boateng Kingsford. Questa quindicesima vittoria stagionale consente al FUTSAL MARCO POLO di mantenere saldamente la testa della classifica, con un vantaggio di 5 punti sul FUTSAL JESOLO, attualmente seconda forza del campionato. All'andata all'AGSM Forum di Verona il match era terminato 1 a 5 per la capolista.
Al PalaMarcon di Marcon (VE), supportata dalla miglior difesa del campionato (assieme al COSMOS NOVE), che hanno subito 48 reti, il FUTSAL MARCO POLO ha dovuto battersi con grande determinazione per ottenere l'intera posta in palio contro un’A.A. PUPI, allenata da Massimo Mazzoni, che purtroppo non raccoglie punti lontano da Verona dal 15 novembre, totalizzando solo 6 punti sui 24 conquistati. La partita si è conclusa con un emozionante 4 a 3: le reti del FUTSAL MARCO POLO sono state segnate da Erick Bellomo Erick Ringis, Scantamburlo Matteo, Callegari Mattia e Zanin Andrea, mentre il team veronese ha risposto con i gol di Maini Nicolò, Campanile Mattia e Boateng Kingsford. Questa quindicesima vittoria stagionale consente al FUTSAL MARCO POLO di mantenere saldamente la testa della classifica, con un vantaggio di 5 punti sul FUTSAL JESOLO, attualmente seconda forza del campionato. All'andata all'AGSM Forum di Verona il match era terminato 1 a 5 per la capolista.
Il FUTSAL JESOLO, guidato da Alessandro Peruzzetto, continua a mantenersi in scia della capolista, confezionandosi la quattordicesima vittoria in stagione. Da evidenziare che martedì 11, la squadra affronterà un incontro cruciale in Coppa Italia contro il TRENTO 1921 (Trentino A.A.), dove sarà obbligatorio vincere con un margine di almeno 4 gol per avanzare ai quarti di finale. Nella partita al PalaIsola di San Giuseppe di Cassola (VI), il FUTSAL JESOLO ha dominato il FUTSAL CASSOLA, ottenendo una vittoria per 2 a 9. Questa sconfitta è stata particolarmente significativa per il FUTTSAL CASSOLA, allenato da Walter Dal Santo, che ha subito il suo sedicesimo stop stagionale, ritrovandosi ora all'ultima posizione in classifica dopo la vittoria ottenuta al PalaPiombinoDese di Torreselle (PD) dal SANVE MILLE. Al termine del primo tempo con un vantaggio di 0 a 3, il quintetto jesolano ha pigiato il piede sull'acceleratore nella ripresa, grazie alle doppiette di De Moraes J Silon e ai gol di Simonato Cordeiro Julio César (Alemão), Ramthun jr Rafael Rafinha, Sakirovski Asmet, Celin Denis, Rajak Dejan e Callegari Filippo, insieme a un’autorete. Con questa quattordicesima vittoria in stagione, il FUTSAL JESOLO ha consolidato il suo status, rimanendo l’unica squadra a totalizzare 26 punti in trasferta su 45 totali. Le due reti del FUTSAL CASSOLA sono state messe a segno da Jaril Karim e Mujkic Haris. Inoltre, va notato che nell'incontro di andata a Jesolo, il FUTSAL JESOLO aveva vinto per 7 a 0, confermando la caratura del suo reparto offensivo, il più prolifico del campionato con 98 reti all'attivo.
Il COSMOS NOVE C5, sotto la direzione di Mister Roberto Tosin, ha plasmato una straordinaria vittoria, espugnando il temuto campo dell'Olof Palme di Cadoneghe (PD) con un eloquente 3 a 7. Questo risultato segna la sesta vittoria in trasferta per il team vicentino, portandoli a un totale di quattordici vittorie nella stagione. I padroni di casa del VIGOREAL C5, guidati dall'allenatore Walter Moro, stanno vivendo un momento difficile, avendo raccolto solo tre punti su 15 disponibili nel 2025. Protagonisti di questa entusiasmante partita sono stati Zuccon Gianluca, che ha realizzato una fantastica tripletta, e Harraz Nazare, autore di due reti. A completare il tabellino, Tosetto Alvise e Alessio Nicolò hanno segnato una rete ciascuno. Questo importante successo catapulta i vicentini, sotto la presidenza di Davide Piccoli, al terzo posto in classifica, consolidando la loro posizione nella griglia Play Off. Al contrario, il VIGOREAL C5 deve affrontare una realtà preoccupante: a nove giornate dalla fine, è l'unica squadra a non aver conquistato alcun punto in trasferta e necessitano urgentemente di un cambio di marcia. Sono infatti a rischio di essere superati in classifica da un rinvigorito SANVE MILLE, attualmente a sole tre lunghezze di distanza. Nella precedente sfida, al PalaNove di Nove (VI) in ottobre, il COSMOS NOVE aveva vinto con un punteggio di 4 a 2.
La partita al PalaVazzola di Vazzola (TV) ha riservato un colpo di scena straordinario: la MARCA FUTSAL MONTEBELLUNA, guidata dal Mister Gigi Regondi, ha messo fine all’imbattibilità casalinga del MITI VICINALIS, allenato da Roberto Del Negro. Questo incontro segna anche la seconda sconfitta consecutiva per i padroni di casa nel giro di quindici giorni, un evento senza precedenti in questa stagione. I protagonisti della vittoria montebellunese per 1 a 4 sono stati Garbuio Alberto, che ha realizzato una doppietta, e le reti di Bottega Andrea e Fraccaro Nelson Paul, supportati dalle parate decisive di Steffanuto Carlo. Dopo un lungo digiuno di vittorie lontano da casa, risalente all’11 ottobre, i ragazzi di Montebelluna possono finalmente gustare il sapore del successo. La rete di Zaia Matteo, che ha segnato per il MITI, mette un po’ di zucchero sulla quarta sconfitta stagionale, ma non basta per non modificare la posizione in classifica, con la squadra di Vazzola ora a -7 dalla vetta. Anche all’andata, la MARCA FUTSAL MONTEBELLUNA era riuscita a strappare i tre punti al MITI, con un punteggio di 5 a 3.
L'ATLETICO CONEGLIANO C5, sotto la guida dell'allenatore Luca Sanson, ha messo in mostra una performance straordinaria, infliggendo uno 0 a 6 ai VAMPA DIAVOLI di Michele Frizziero (nella precedente partita di andata, disputata al PalaStadio di Conegliano (TV), l'ATLETICO CONEGLIANO C5 aveva prevalso per 5 a 0). Questo risultato segna la seconda sconfitta consecutiva per i VAMPA DIAVOLI, che hanno subito complessivamente 11 reti senza segnare nemmeno un gol. Al contrario, i trevigiani gialloblù si sono assicurati la sesta vittoria in trasferta della stagione, grazie alle reti dei loro attaccanti: il goleador Imamovic Almir, Osmani Fatmir, De Piccoli Andrea e la tripletta di Mazocco Gheno Estêvão Fernando. A completare il quadro, i due portieri The Wall, Sponga Giovanni e Zanatta Lorenzo, hanno anche loro contribuito alla tredicesima vittoria stagionale. Con questa terza vittoria consecutiva, l'ATLETICO CONEGLIANO C5 ha messo a segno 10 gol negli ultimi due match, mantenendo la porta inviolata. Questo risultato consente ai trevigiani di consolidare la loro posizione al quinto posto in classifica, che garantisce l'accesso ai Play Off. I VAMPA DIAVOLI ora si trovano in un limbo: a -11 dalla zona Play Off e a +14 dalla zona Play Out.
Il PalaLido di Valdagno (VI) ha visto i padovani dell’UNION BORGO P5 determinati e cinici, imponendosi per 0 a 7, grazie alle doppiette di Riccardo Conte e Luca Zanchetta, ai gol di Luca Scandagliato e Giulio Righi, e all'ottima prestazione tra i pali di Andrea Simone. Questa vittoria rappresenta il terzo successo in trasferta per gli uomini di Mister Antonio Pettenello, mantenendo la porta inviolata (0 a 1, 0 a 4 e 0 a 7). Con questo risultato, i gialloblù conquistano la dodicesima vittoria della stagione, restando in lotta per i Play Off, a sole tre lunghezze di distanza. Dall'altra parte, i padroni di casa del C5 VALDAGNO, guidati da Mister Michel Zarantonello, affrontano la quinta sconfitta casalinga e la seconda consecutiva, avendo subito ben quindici reti nelle ultime due partite, a fronte di tre segnature realizzate ma la zona Play Out rimane comunque a 9 punti di distanza, dopo le sconfitte dell'UNITED BORGORICCOCAMPETRA C5 e VIGOREAL C5. il 18 ottobre al PalaTrebaseleghe di Trebaseleghe (PD) terminò 4 a 3 per l'UNION BORGO.
Dopo quattro vittorie consecutive davanti al proprio pubblico mianese, il DIBIESSE CALCETTO MIANE, guidato da Mister Ermanno Forato subisce la sua prima sconfitta in casa del 2025, perdendo 3 a 6 al PalaMiane di Miane (TV) contro un INFINITY GODEGO in gran forma. Allenati da Mister Franco Brusaferri, gli ospiti si sono imposti grazie a una prestazione straordinaria, con le triplette di Naim Moufaddal, una doppietta del cecchino Flamingo Gjata e un gol dalla giovane promessa Enrico Portaluri. Questa vittoria rappresenta una rivincita per l'INFINITY GODEGO, che aveva subito una sconfitta in casa nell'andata, terminata 1 a 3. Dall'altra parte, il DIBIESSE, che aveva iniziato il nuovo anno con tre successi, ora si ritrova con due sconfitte consecutive, nonostante le reti di Goudadi Youssef, Milovanovic Boris e Grishaj Aurelio in questo match. Con questa decima vittoria, INFINITY GODEGO si lancia a metà classifica, mentre il DIBIESSE CALCETTO MIANE mantiene comunque un rassicurante margine di +12 punti dalla zona Play Out.
Il debutto del nuovo Mister Fabio Piazza sulla panchina dell'UNITED BORGORICCO CAMPETRA C5 si è rivelato, purtroppo, amaro. Nonostante i suoi sforzi tattici, la squadra padovana ha subito la sua ottava sconfitta consecutiva, questa volta con un punteggio di 2 a 3 contro il SANVE MILLE in gran spolvero. La partita, disputata al PalaPiombinoDese di Torreselle (PD), è stata caratterizzata da un finale thrilling, ma alla fine ha visto gli ospiti conquistare il loro secondo successo consecutivo sotto la guida di Daniele Sartore. Le reti del SANVE MILLE sono state segnate da Martin Lorenzo, Marin Mattia e Cigana Leonardo, permettendo alla squadra di ottenere la prima vittoria in trasferta dopo un lungo digiuno di dieci sconfitte lontano da casa. I gol di Piazza Pietro e Pelloso Giacomo per i padovani hanno tenuto viva la speranza fino all'ultimo secondo, ma non sono stati sufficienti a evitare la quindicesima sconfitta della stagione. Con il termine della ventunesima giornata, l'UNITED BORGORICCO CAMPETRA C5 si trova a -4 punti dalla zona retrocessione, mentre il SANVE MILLE è a -3 dalla zona play-out. Restano ancora 27 punti in palio per definire il destino di tutte le squadre in corsa per i oloro obiettivi. È interessante notare che, anche all'andata, il SANVE MILLE si era imposto con un solo gol di scarto, 4 a 3, a testimonianza della grande competitività tra le squadre.
Il Futsal si conferma uno sport avvincente e imprevedibile, dove fino al triplice fischio finale nulla è mai scontato, perché ogni partita è una storia a sé e, soprattutto perché ogni giocatore può diventare il protagonista di una serata che rimarrà impressa nella memoria per sempre. . .
È un contributo dedicato alla Serie C1, redatto da Nicola Cecchinato
P.S.: Se qualcuno possiede una foto della squadra relativa alla stagione 2024/25, è pregato di inviarla al numero 340.8599090 (Giornale di Vicenza) tramite WhatsApp. In questo modo, potremo avere delle immagini da utilizzare per i prossimi articoli sportivi sul futsal. Grazie per la collaborazione!
21ª giornata (6ª di ritorno) Venerdì 07/02/2025 ore 21:30
FUTSAL MARCO POLO - A.A. PUPI C5 = 4 a 3
Futsal Marco Polo: Bellomo Erick Ringis, Scantamburlo Matteo, Callegari Mattia, Zanin Andrea - (Portere: Azzalin Gabriele)
A.A. Pupi C5: Maini Nicolò, Campanile Mattia, Boateng Kingsford
Arbitri: Irene Marchiori della sezione AIA di Schio - Andrea Dal Col della sezione AIA di Belluno - M'Bark Aubelaid della sezione AIA di Padova
VAMPA DIAVOLI C5 - ATLETICO CONEGLIANO C5 = 0 a 6 (0 a 3)
Vampa Diavoli C5: 0
Atletico Conegliano C5: Imamovic Almir, Osmani Fatmir, De Piccoli Andrea, Mazocco Gheno Estêvão Fernando (3) - (Portiere: Sponga Giovanni e Zanatta Lorenzo)
Arbitri: Stefano Billo della sezione AIA di Schio - Cristiano Pesce della sezione AIA di Mestre - Aldo Meliqati della sezione AIA di Treviso
VIGOREAL C5 - COSMOS NOVE C5 = 3 a 7 (1 a 3)
Vigoreal C5: Caio Cesar, Marveille Bongou, Meneghello Mattia - (Portiere: Azzalin Giovanni)
Cosmos Nove C5: Zuccon Gianluca (3), Harraz Nazare (2), Tosetto Alvise, Alessio Nicolò - (Portiere: Robazza Enrico)
Arbitri: Davide Piazza della sezione AIA di Padova - Lino Ettore Calzavara della sezione AIA di Padova - Mattia Baccaglini della sezione AIA di Rovigo
DIBIESSE CALCETTO MIANE - INFINITY GODEGO = 3 a 6 (1 a 2)
Dibiesse Calcetto Miane: Goudadi Youssef, Milovanovic Boris, Grishaj Aurelio - (Portiere: Gatto Mesfin)
Futsal Marco Polo: Bellomo Erick Ringis, Scantamburlo Matteo, Callegari Mattia, Zanin Andrea - (Portere: Azzalin Gabriele)
A.A. Pupi C5: Maini Nicolò, Campanile Mattia, Boateng Kingsford
Arbitri: Irene Marchiori della sezione AIA di Schio - Andrea Dal Col della sezione AIA di Belluno - M'Bark Aubelaid della sezione AIA di Padova
VAMPA DIAVOLI C5 - ATLETICO CONEGLIANO C5 = 0 a 6 (0 a 3)
Vampa Diavoli C5: 0
Atletico Conegliano C5: Imamovic Almir, Osmani Fatmir, De Piccoli Andrea, Mazocco Gheno Estêvão Fernando (3) - (Portiere: Sponga Giovanni e Zanatta Lorenzo)
Arbitri: Stefano Billo della sezione AIA di Schio - Cristiano Pesce della sezione AIA di Mestre - Aldo Meliqati della sezione AIA di Treviso
VIGOREAL C5 - COSMOS NOVE C5 = 3 a 7 (1 a 3)
Vigoreal C5: Caio Cesar, Marveille Bongou, Meneghello Mattia - (Portiere: Azzalin Giovanni)
Cosmos Nove C5: Zuccon Gianluca (3), Harraz Nazare (2), Tosetto Alvise, Alessio Nicolò - (Portiere: Robazza Enrico)
Arbitri: Davide Piazza della sezione AIA di Padova - Lino Ettore Calzavara della sezione AIA di Padova - Mattia Baccaglini della sezione AIA di Rovigo
DIBIESSE CALCETTO MIANE - INFINITY GODEGO = 3 a 6 (1 a 2)
Dibiesse Calcetto Miane: Goudadi Youssef, Milovanovic Boris, Grishaj Aurelio - (Portiere: Gatto Mesfin)
Infinity Godego: Naim Moufaddal (3), Flamingo Gjata (2), Portaluri Enrico - (Portiere: Etilendi Matteo e Ceola Matteo)
Arbitro: Niccolo' Zampaolo della sezione AIA di Chioggia - Ayoub Ayad della sezione AIA di Padova - Alberto Spezzati della sezione AIA di Padova
FUTSAL CASSOLA - FUTSAL JESOLO = 2 a 9 (0 a 3)
Futsal Cassola: Jaril Karim, Mujkic Haris - (Portieri: Fincato Enrico e Louiza Mohamed)
Futsal Jesolo: Viera De Moraes J Silon (2), Simonato Cordeiro Julio César (Alemão), Ramthun jr Rafael Rafinha, Sakirovski Asmet, Celin Denis, Rajak Dejan, Callegari Filippo, Autorete Avv. - (Portieri: Friedemann João e Vento Leonardo)
Arbitri: Davide Baldo della sezione AIA di Conegliano - Andrea Loris Galvanin della sezione AIA di Vicenza - Jacopo Albertin della sezione AIA di Padova
MITI VICINALIS C5 - MARCA FUTSAL MONTEBELLUNA = 1 a 4
Miti Vicinalis C5: Zaia Matteo
Marca Futsal Montebelluna: Garbuio Alberto (2), Bottega Andrea, Fraccaro Nelson Paul - (Portiere: Steffanuto Carlo)
Arbitri: Filippo Tagliapietra della sezione AIA di Venezia - Antonino La Rosa della sezione AIA di Padova - Augusto Baruffi della sezione AIA di Treviso
UNITED BORGORICCOCAMPETRA C5 - SANVE MILLE C5 = 2 a 3
United Borgoriccocampetra C5: Piazza Pietro, Pelloso Giacomo - (Portiere: Sartori Alberto)
Sanve Mille C5: Martin Lorenzo, Marin Mattia, Cigana Leonardo - (Portiere: Fiorot Giacomo)
Arbitri: David Trevellin della sezione AIA di Castelfranco Veneto - Francesco Labombarda della sezione AIA di Este - Stefano Annoe' della sezione AIA di Mestre
C5 VALDAGNO - UNION BORGO P5 = 0 a 7 (0 a 2)
C5 Valdagno: 0
Union Borgo P5: Conte Riccardo (2), Scotton Luca (2), Zanchetta Luca, Scandagliato Luca, Righi Giulio - (Portiere: Simone Andrea)
Arbitri: Augusto Enrico Spedo della sezione AIA di Legnago - Valerio Nori della sezione AIA di Vicenza - Giacomo Zulian della sezione AIA di Vicenza
Arbitro: Niccolo' Zampaolo della sezione AIA di Chioggia - Ayoub Ayad della sezione AIA di Padova - Alberto Spezzati della sezione AIA di Padova
FUTSAL CASSOLA - FUTSAL JESOLO = 2 a 9 (0 a 3)
Futsal Cassola: Jaril Karim, Mujkic Haris - (Portieri: Fincato Enrico e Louiza Mohamed)
Futsal Jesolo: Viera De Moraes J Silon (2), Simonato Cordeiro Julio César (Alemão), Ramthun jr Rafael Rafinha, Sakirovski Asmet, Celin Denis, Rajak Dejan, Callegari Filippo, Autorete Avv. - (Portieri: Friedemann João e Vento Leonardo)
Arbitri: Davide Baldo della sezione AIA di Conegliano - Andrea Loris Galvanin della sezione AIA di Vicenza - Jacopo Albertin della sezione AIA di Padova
MITI VICINALIS C5 - MARCA FUTSAL MONTEBELLUNA = 1 a 4
Miti Vicinalis C5: Zaia Matteo
Marca Futsal Montebelluna: Garbuio Alberto (2), Bottega Andrea, Fraccaro Nelson Paul - (Portiere: Steffanuto Carlo)
Arbitri: Filippo Tagliapietra della sezione AIA di Venezia - Antonino La Rosa della sezione AIA di Padova - Augusto Baruffi della sezione AIA di Treviso
UNITED BORGORICCOCAMPETRA C5 - SANVE MILLE C5 = 2 a 3
United Borgoriccocampetra C5: Piazza Pietro, Pelloso Giacomo - (Portiere: Sartori Alberto)
Sanve Mille C5: Martin Lorenzo, Marin Mattia, Cigana Leonardo - (Portiere: Fiorot Giacomo)
Arbitri: David Trevellin della sezione AIA di Castelfranco Veneto - Francesco Labombarda della sezione AIA di Este - Stefano Annoe' della sezione AIA di Mestre
C5 VALDAGNO - UNION BORGO P5 = 0 a 7 (0 a 2)
C5 Valdagno: 0
Union Borgo P5: Conte Riccardo (2), Scotton Luca (2), Zanchetta Luca, Scandagliato Luca, Righi Giulio - (Portiere: Simone Andrea)
Arbitri: Augusto Enrico Spedo della sezione AIA di Legnago - Valerio Nori della sezione AIA di Vicenza - Giacomo Zulian della sezione AIA di Vicenza

1ª Classificata = Promozione Serie B 2025/26
Play Off = per avere diritto a disputarli non ci deve essere tra la 2ª e la 3ª un distacco pari o superiore a 8 punti, idem per la 2ª vs la 5ª e la 3ª vs la 4ª: 2ª Classificata vs 5ª Classificata - 3ª Classificata vs 4ª Classificata. Semifinale in gara unica: Venerdì 11/04/2024 - Finale in gara unica: Venerdì 18/04/2024
Play Out = per avere diritto a disputarli non ci deve essere tra la 13ª e la 14ª un distacco pari o superiore a 8 punti: 13ª Classificata vs 14ª Classificata = AND.: Venerdì 11/04/2024 - RIT. Venerdì 18/04/202415ª e 16ª classificate = Retrocedono in Serie C2 stagione 2025/26
22ª giornata (7ª di ritorno) Turno Infrasettimanale
A.A. PUPI C5 – C5 VALDAGNO = Lunedì 10/02/2025 - 21:30
ATLETICO CONEGLIANO C5 – DIBIESSE CALCETTO MIANE = Mercoledì 12/02/2025 - 21:00
COSMOS NOVE C5 – FUTSAL CASSOLA = Lunedì 10/02/2025 - 21:30
INFINITY GODEGO – MARCA FUTSAL MONTEBELLUNA = Mercoledì 12/02/2025 - 21:30
FUTSAL JESOLO – MITI VICINALIS C5 = Lunedì 17/02/2025 - 20:30
SANVE MILLE C5 – FUTSAL MARCO POLO = Lunedì 10/02/2025 - 21:30
UNION BORGO P5 – UNITED BORGORICCO CAMPETRA C5 = Lunedì 10/02/2025 - 21:45
VIGOREAL C5 – VAMPA DIAVOLI C5 = Lunedì 10/02/2025 - 21:45
ATLETICO CONEGLIANO C5 – DIBIESSE CALCETTO MIANE = Mercoledì 12/02/2025 - 21:00
COSMOS NOVE C5 – FUTSAL CASSOLA = Lunedì 10/02/2025 - 21:30
INFINITY GODEGO – MARCA FUTSAL MONTEBELLUNA = Mercoledì 12/02/2025 - 21:30
FUTSAL JESOLO – MITI VICINALIS C5 = Lunedì 17/02/2025 - 20:30
SANVE MILLE C5 – FUTSAL MARCO POLO = Lunedì 10/02/2025 - 21:30
UNION BORGO P5 – UNITED BORGORICCO CAMPETRA C5 = Lunedì 10/02/2025 - 21:45
VIGOREAL C5 – VAMPA DIAVOLI C5 = Lunedì 10/02/2025 - 21:45
23ª giornata (8ª di ritorno) Venerdì 14/02/2025 ore 21:30
FUTSAL CASSOLA – A.A. PUPI C5 =
C5 VALDAGNO – ATLETICO CONEGLIANO C5 =
VAMPA DIAVOLI C5 – COSMOS NOVE C5 =
UNITED BORGORICCO CAMPETRA C5 – INFINITY GODEGO =
DIBIESSE CALCETTO MIANE – FUTSAL JESOLO =
MARCA FUTSAL MONTEBELLUNA – SANVE MILLE C5 =
UNION BORGO P5 – MITI VICINALIS C5 =
FUTSAL MARCO POLO – VIGOREAL C5 =
C5 VALDAGNO – ATLETICO CONEGLIANO C5 =
VAMPA DIAVOLI C5 – COSMOS NOVE C5 =
UNITED BORGORICCO CAMPETRA C5 – INFINITY GODEGO =
DIBIESSE CALCETTO MIANE – FUTSAL JESOLO =
MARCA FUTSAL MONTEBELLUNA – SANVE MILLE C5 =
UNION BORGO P5 – MITI VICINALIS C5 =
FUTSAL MARCO POLO – VIGOREAL C5 =
Fonte: Redazione di C5 TIME