
SERIE C1 24ª giornata
22-02-2025 17:44 - News C1
SERIE C1 > tutela minori <
> Regolamento < > Calendario < > Indirizzario < > Designazioni Arbitri A.I.A. < > Richiesta Variazione Gara < > News Serie C1 <
> Regolamento < > Calendario < > Indirizzario < > Designazioni Arbitri A.I.A. < > Richiesta Variazione Gara < > News Serie C1 <
La 24ª giornata del campionato regionale di Futsal Veneto (Serie C1), svoltasi venerdì 21 febbraio, ha messo in luce un “game on friday” entusiasmante. La capolista, il FUTSAL MARCO POLO, ha conquistato il quindicesimo risultato utile consecutivo di questa straordinaria stagione. Solo il FUTSAL JESOLO, l'ATLETICO CONEGLIANO e il MITI VICINALIS C5 riescono a tenere il passo della battistrada marconese. Nel frattempo, COSMOS NOVE e UNION BORGO P5 rallentano la loro corsa, perdendo terreno dopo il terzo pareggio di questa stagione. La MARCA FUTSAL MONTEBELLUNA esce sconfitta, mentre le squadre VAMPA DIAVOLI C5 e INFINITY GODEGO rimangono bloccate sul segno X, allontanandosi dalla zona Play Off. Sorride il DIBIESSE CALCETTO MIANE, che con un pareggio in terra vicentina consolida un +10 punti dalla zona Play Out. Il VIGOREAL C5, invece, sigla un gran colpo di coda battendo tra le mura amiche gli antagonisti del C5 VALDAGNO, diventando l'unica squadra dall'undicesima posizione in giù a conquistare l'intera posta in palio (3 punti). Sebbene C5 VALDAGNO e A.A. PUPI C5 abbiano subito una battuta d'arresto, possono comunque contare su un margine di +8 e +5 punti dalla zona Play Out. D'altro canto, le sconfitte di UNITED BORGORICCOCAMPETRA C5 e FUTSAL CASSOLA, entrambe perse per 6 a 1, complicano ulteriormente la loro situazione, immergendole nel limbo tra il Play Out e la retrocessione in Serie C2. Infine, mezzo sorriso anche per il SANVE MILLE C5 che si avvicina quatto quatto alla zona Play Out, segnando ulteriori progressi a sei giornate dal game over.
. . . ma andiamo con ordine
Dopo il mezzo passo falso di 8 giorni fa contro un rinvigorito VIGOREAL C5 (4 a 4), la capolista FUTSAL MARCO POLO, guidata dall'allenatore Andrea Scarpa con in dote la miglior difesa del campionato con 53 reti subite, al PalaMarcon di Marcon (VE) sforna un convincente 6 a 1 contro gli ospiti del FUTSAL CASSOLA, guidato da Walter Dal Santo. Le doppiette di Callegari Mattia di Bertiato Nicholas e le reti di Urio Fabrício Becher e Furlanetto Diego danno forma e sostanza alla diciassettesima vittoria in stagione. L‘unico sussulto degli ospiti trevigiani arriva dai piedi di Sebbar Said che riesce a scardinare l'ottima fase difensiva della Prima della Classe.
And.: FUTSAL CASSOLA - FUTSAL MARCO POLO = 5 a 3
Nel frattempo, dal PalaAnticheMura di Jesolo (VE), il FUTSAL JESOLO, secondo in classifica e guidato da Alessandro Peruzzetto, ha portato a casa la sua quinta vittoria consecutiva, anch'essa la diciassettesima del campionato, come la capolista. Dopo aver annichilito lunedì 17 il MITI VICINALIS con un 7 a 2, grazie alle doppiette di Viera De Moraes Silon e Castro Almeida Alesandro, e le reti di Sakirovski Asmet, Munteanu Cristian e Ramthun Rafael Rafinha sostenuti da un portiere in gran spolvero Friedemann João, hanno replicato contro la MARCA FUTSAL MONTEBELLUNA, allenata da Gigi Regondi, sempre per 7 a 2. L'attacco più prolifico del campionato, con ben 122 reti segnate, ha fatto sentire la sua voce con le doppiette di Viera De Moraes Silon, Ramthun Rafael Rafinha e Alves Gabriel Unger, accompagnate dall'acuto di Castro Almeida. Nonostante le reti di Bottega Andrea e Zandona Davide, i Regondi-Boys, dopo quattro risultati utili consecutivi, devono lasciare sul parquet jesolano i tre punti, infranti dalla solidità del portiere Baldresca Mattia.
And.: MARCA FUTSAL MONTEBELLUNA - FUTSAL JESOLO = 0 a 4
And.: FUTSAL CASSOLA - FUTSAL MARCO POLO = 5 a 3
Nel frattempo, dal PalaAnticheMura di Jesolo (VE), il FUTSAL JESOLO, secondo in classifica e guidato da Alessandro Peruzzetto, ha portato a casa la sua quinta vittoria consecutiva, anch'essa la diciassettesima del campionato, come la capolista. Dopo aver annichilito lunedì 17 il MITI VICINALIS con un 7 a 2, grazie alle doppiette di Viera De Moraes Silon e Castro Almeida Alesandro, e le reti di Sakirovski Asmet, Munteanu Cristian e Ramthun Rafael Rafinha sostenuti da un portiere in gran spolvero Friedemann João, hanno replicato contro la MARCA FUTSAL MONTEBELLUNA, allenata da Gigi Regondi, sempre per 7 a 2. L'attacco più prolifico del campionato, con ben 122 reti segnate, ha fatto sentire la sua voce con le doppiette di Viera De Moraes Silon, Ramthun Rafael Rafinha e Alves Gabriel Unger, accompagnate dall'acuto di Castro Almeida. Nonostante le reti di Bottega Andrea e Zandona Davide, i Regondi-Boys, dopo quattro risultati utili consecutivi, devono lasciare sul parquet jesolano i tre punti, infranti dalla solidità del portiere Baldresca Mattia.
And.: MARCA FUTSAL MONTEBELLUNA - FUTSAL JESOLO = 0 a 4
Al PalaStadio di Conegliano (TV) l'ATLETICO CONEGLIANO C5, guidato dall'allenatore Luca Sanson presenta il conto anche agli ospiti padovani dell'UNITED BORGORICCO CAMPETRA C5, guidati da Mister Fabio Piazza, dopo 40 minuti intensi . Mohssine Brahim, Moretti Riccardo, Imamovic Almir, Fasanella Ygor, Nicoli Diego e Mazocco Gheno Estêvão Fernando trascinano la squadra trevigiana alla sesta vittoria consecutiva. Da evidenziare che nelle ultime cinque partite i gialloblù hanno messo a segno 27 reti e subendone solamente 4. Sul 6 a 1 finale ci ha messo la firma per l'unico sigillo ospite: Piazza Pietro. Con questa diciottesima sconfitta in stagione l'UNITED BORGORICCO CAMPETRA C5, scivola in quattordicesima posizione scavalcato in classifica dai “cugini” anch'essi padovani e rossoblù del VIGOREAL C5. Tutt'altra musica per l'ATLETICO CONEGLIANO C5 che con il vento in poppa a suon di risultati positivi si conferma la terza forza della massima Serie Regionale.
And.: UNITED BORGORICCOCAMPETRA C5 - ATLETICO CONEGLIANO C5 = 2 a 6
Il MITI VICINALIS, guidato da Roberto Del Negro dopo lo scivolone di lunedì 17 sulle sponde dell'adriatico contro il FUTSAL JESOLO (7 a 2: Orsi Brayan Augusto, doppietta), riesce nell'intento di espugnare l'AGSM Forum di Verona con un risicato 2 a 3 contro un tenace A.A. PUPI, allenato da Massimo Mazzoni. Le reti di: Orsi Brayan Augusto, Tomasin Samuele e Correa Daniel fanno riassaporare il successo lontano da Vazzola che latitava da venerdì 17 gennaio. Nonostante le reti veronesi di Campanile Mattia e Boateng Kingsford, i padroni di casa non hanno potuto evitare la quarta sconfitta consecutiva. Ma attenzione! Che ora il VIGOREAL C5 ha accorciato il gap a -5 punti. Mentre gli ospiti trevigiani con questa quindicesima vittoria stagionale rafforzano la loro quarta posizione in classifica, piena zona Play Off.
And.: MITI VICINALIS C5 - A.A. PUPI C5 = 6 a 1
And.: UNITED BORGORICCOCAMPETRA C5 - ATLETICO CONEGLIANO C5 = 2 a 6
Il MITI VICINALIS, guidato da Roberto Del Negro dopo lo scivolone di lunedì 17 sulle sponde dell'adriatico contro il FUTSAL JESOLO (7 a 2: Orsi Brayan Augusto, doppietta), riesce nell'intento di espugnare l'AGSM Forum di Verona con un risicato 2 a 3 contro un tenace A.A. PUPI, allenato da Massimo Mazzoni. Le reti di: Orsi Brayan Augusto, Tomasin Samuele e Correa Daniel fanno riassaporare il successo lontano da Vazzola che latitava da venerdì 17 gennaio. Nonostante le reti veronesi di Campanile Mattia e Boateng Kingsford, i padroni di casa non hanno potuto evitare la quarta sconfitta consecutiva. Ma attenzione! Che ora il VIGOREAL C5 ha accorciato il gap a -5 punti. Mentre gli ospiti trevigiani con questa quindicesima vittoria stagionale rafforzano la loro quarta posizione in classifica, piena zona Play Off.
And.: MITI VICINALIS C5 - A.A. PUPI C5 = 6 a 1
Il PalaNove di Nove (VI) ha ospitato un emozionante incontro tra il COSMOS NOVE C5, guidato dal duo Sergio Hugo Baccino e Michele Baù, e il tenace DIBIESSE CALCETTO MIANE, sotto la direzione di Mister Ermanno Forato. In un match avvincente, il COSMOS NOVE ha subito il primo pareggio casalingo della stagione, chiudendo con un entusiasmante 5 a 5 la gara. Le reti vicentine, segnate dal capocannoniere Zuccon Gianluca, Alessio Nicolò, Filippin Nicolò, Baccino Hugo Sergio e Bertazzo Alessandro, sono state eclissate dai gol trevigiani biancoverdi di Aurelio Grishaj, Youssef Goudadi, Buriola Andrea e dalla doppietta di Yousef Ait Cheich. Con solo un punto conquistato nelle ultime due partite, il COSMOS NOVE rallenta la sua corsa verso la vetta, scivolando in quinta posizione. Per il DIBIESSE CALCETTO MIANE, dopo quattro sconfitte consecutive, arriva un secondo pareggio stagionale che muove la classifica in positivo.
And.: DIBIESSE CALCETTO MIANE - COSMOS NOVE C5 = 5 a 6
L'UNION BORGO P5 di Mister Antonio Pettenello continua a viaggiare a corrente alternata, alternando vittorie, sconfitte e pareggi, mettendo a rischio la partecipazione agli ambiti Play Off. La sua forza offensiva si è scontrata con un INFINITY GODEGO, allenato da Mister Franco Brusaferri, che ha ottenuto il suo quinto risultato utile consecutivo. Al PalaTrebaseleghe di Trebaseleghe (PD), il match si è concluso con un 5 a 5, dopo un primo tempo terminato 2 a 2. I padroni di casa hanno visto le reti di Zanchetta Luca (doppietta), Pavanetto Marco, Scotton Luca e Bassich Matteo, mentre gli ospiti trevigiani hanno risposto con la doppietta di Ayoub Azzabi, i gol di Alexandru Balaban, Flamingo Gjata e un'autorete avversaria. Da sottolineare le prestazioni eccezionali dei due portieri, Spagnuolo Luigi e Etilendi Matteo, che hanno contribuito a questo terzo pareggio per entrambe le squadre nella stagione targata 2024/25.
And.: INFINITY GODEGO - UNION BORGO P5 = 0 a 4
And.: DIBIESSE CALCETTO MIANE - COSMOS NOVE C5 = 5 a 6
L'UNION BORGO P5 di Mister Antonio Pettenello continua a viaggiare a corrente alternata, alternando vittorie, sconfitte e pareggi, mettendo a rischio la partecipazione agli ambiti Play Off. La sua forza offensiva si è scontrata con un INFINITY GODEGO, allenato da Mister Franco Brusaferri, che ha ottenuto il suo quinto risultato utile consecutivo. Al PalaTrebaseleghe di Trebaseleghe (PD), il match si è concluso con un 5 a 5, dopo un primo tempo terminato 2 a 2. I padroni di casa hanno visto le reti di Zanchetta Luca (doppietta), Pavanetto Marco, Scotton Luca e Bassich Matteo, mentre gli ospiti trevigiani hanno risposto con la doppietta di Ayoub Azzabi, i gol di Alexandru Balaban, Flamingo Gjata e un'autorete avversaria. Da sottolineare le prestazioni eccezionali dei due portieri, Spagnuolo Luigi e Etilendi Matteo, che hanno contribuito a questo terzo pareggio per entrambe le squadre nella stagione targata 2024/25.
And.: INFINITY GODEGO - UNION BORGO P5 = 0 a 4
La partita al PalaSanVendemiano di San Vendemiano (TV) ha riservato emozioni forti, con il VAMPA DIAVOLI, guidato dall'allenatore Michele Frizziero, bloccato sul 3 a 3 dai rivitalizzati avversari del SANVE MILLE. Sotto la direzione di Daniele Sartore, i padroni di casa, che tornano a trovare la via del gol dopo due incontri a secco, festeggiano le reti di Gilli Gabriele, autore di una doppietta, e di Martin Lorenzo. Gli ospiti padovani, i rossoneri del VAMPA DIAVOLI, ribattono con le due segnature di Cocchetto Davide e un gol di Sacca Michael. In questo confronto, i portieri Fiorot Giacomo e Trivellin Francesco si sono distinti, offrendo prestazioni di alto livello che hanno mantenuto la tensione in campo fino al 40° minuto. Questo primo pareggio stagionale porta il SANVE MILLE a ridosso della zona play out, a soli -3 punti, un risultato impensabile fino a poche settimane fa. Per il VAMPA DIAVOLI, il punto guadagnato mantiene la squadra in pieno centro classifica.
And.: VAMPA DIAVOLI C5 - SANVE MILLE C5 = 5 a 3
Nel frattempo, dopo la sorprendente parità (4 a 4) imposta alla capolista otto giorni fa, i padroni di casa del VIGOREAL C5, sotto la guida di Walter Moro, realizzano un'altra performance straordinaria nella “Bombonera” dell'Olof Palme di Cadoneghe (PD). La doppietta del veterano Marchese Niccolò, unitamente ai gol di Mazzucato Gianluca, Secchieri Guido, Capitan Meneghello Mattia e del giovane talento Meneghello Tommaso, schianta il monumentale portiere vicentino Rubega Ulisse, confezionando un emozionante 6 a 4 contro un tenace C5 VALDAGNO, diretto da Mister Michel Zarantonello. Questo successo, atteso da sei giornate, avvicina il VIGOREAL C5 a -5 punti dalla salvezza diretta. Per il C5 VALDAGNO, invece, si tratta della quattordicesima sconfitta stagionale, ma rimangono ugualmente a +9 dalla zona Play Out.
And.: C5 VALDAGNO - VIGOREAL C5 = 4 a 3
Il Futsal si conferma uno sport avvincente e imprevedibile, dove fino al triplice fischio finale nulla è mai scontato, perché ogni partita è una storia a sé e, soprattutto perché ogni giocatore può diventare il protagonista di una serata che rimarrà impressa nella memoria per sempre. . .
And.: VAMPA DIAVOLI C5 - SANVE MILLE C5 = 5 a 3
Nel frattempo, dopo la sorprendente parità (4 a 4) imposta alla capolista otto giorni fa, i padroni di casa del VIGOREAL C5, sotto la guida di Walter Moro, realizzano un'altra performance straordinaria nella “Bombonera” dell'Olof Palme di Cadoneghe (PD). La doppietta del veterano Marchese Niccolò, unitamente ai gol di Mazzucato Gianluca, Secchieri Guido, Capitan Meneghello Mattia e del giovane talento Meneghello Tommaso, schianta il monumentale portiere vicentino Rubega Ulisse, confezionando un emozionante 6 a 4 contro un tenace C5 VALDAGNO, diretto da Mister Michel Zarantonello. Questo successo, atteso da sei giornate, avvicina il VIGOREAL C5 a -5 punti dalla salvezza diretta. Per il C5 VALDAGNO, invece, si tratta della quattordicesima sconfitta stagionale, ma rimangono ugualmente a +9 dalla zona Play Out.
And.: C5 VALDAGNO - VIGOREAL C5 = 4 a 3
Il Futsal si conferma uno sport avvincente e imprevedibile, dove fino al triplice fischio finale nulla è mai scontato, perché ogni partita è una storia a sé e, soprattutto perché ogni giocatore può diventare il protagonista di una serata che rimarrà impressa nella memoria per sempre. . .
È un contributo dedicato alla Serie C1, redatto da Nicola Cecchinato
P.S.: Se qualcuno possiede una foto della squadra relativa alla stagione 2024/25, è pregato di inviarla al numero 340.8599090 (Giornale di Vicenza) tramite WhatsApp. In questo modo, potremo avere delle immagini da utilizzare per i prossimi articoli sportivi sul futsal. Grazie per la collaborazione!
Recupero 22ª giornata (7ª di ritorno) Turno Infrasettimanale - Lunedì 17/02/2025 - 20:30
FUTSAL JESOLO – MITI VICINALIS C5 = 7 a 2 (3 a 1)
Futsal Jesolo: Viera De Moraes Silon (2), Castro Almeida Alesandro (2), Sakirovski Asmet, Munteanu Cristian, Ramthun Rafael Rafinha - (Portiere: Friedemann João)
Miti Vicinalis C5: Orsi Brayan Augusto (2)
Arbitri: Iacopo Spresian della sezione AIA di Treviso - Gianluca Fighera della sezione AIA di Treviso - Augusto Baruffi della sezione AIA di Treviso
FUTSAL JESOLO – MITI VICINALIS C5 = 7 a 2 (3 a 1)
Futsal Jesolo: Viera De Moraes Silon (2), Castro Almeida Alesandro (2), Sakirovski Asmet, Munteanu Cristian, Ramthun Rafael Rafinha - (Portiere: Friedemann João)
Miti Vicinalis C5: Orsi Brayan Augusto (2)
Arbitri: Iacopo Spresian della sezione AIA di Treviso - Gianluca Fighera della sezione AIA di Treviso - Augusto Baruffi della sezione AIA di Treviso
24ª giornata (9ª di ritorno) Venerdì 21/02/2025 ore 21:30
VIGOREAL C5 - C5 VALDAGNO = 6 a 4Vigoreal C5: Marchese Niccolò (2), Mazzucato Gianluca, Secchieri Guido, Meneghello Mattia, Meneghello Tommaso - (Portiere: Azzalin Giovanni)
C5 Valdagno: Concato Marco (2), Soldà Marco, Lambert Clarence - (Portiere: Rubega Ulisse)
Arbitri: M'Bark Aubelaid della sezione AIA di Padova - Nikolaj Bozzolan della sezione AIA di Verona - Davide Tiozzo Fasiolo della sezione AIA di Chioggia
COSMOS NOVE C5 - DIBIESSE CALCETTO MIANE = 5 a 5 (3 a 2)
Cosmos Nove C5: Zuccon Gianluca, Alessio Nicolò, Filippin Nicolò, Baccino Hugo Sergio, Bertazzo Alessandro - (Portieri: Robazza Enrico e Panico Andrea)
Dibiesse Calcatetto Miane: Aurelio Grishaj, Yousef Ait Cheich (2), Youssef Goudadi, Buriola Andrea
Arbitri: Simone Di Filippo della sezione AIA di Treviso - Alberto Spezzati della sezione AIA di Padova - Irene Marchiori della sezione AIA di Schio
FUTSAL MARCO POLO - FUTSAL CASSOLA = 6 a 1
Futsal Marco Polo: Callegari Mattia (2), Urio Fabrício Becher, Furlanetto Diego, Bertiato Nicholas (2) - (Portieri: Morello Giovanni e Azzalin Gabriele)
Futsal Cassola: Sebbar Said - (Portieri: Fincato Enrico e Louiza Mohamed)
Arbitri: Iacopo Spresian della sezione AIA di Treviso - Valerio Nori della sezione AIA di Vicenza - Matteo Corniglia della sezione AIA di Padova
UNION BORGO P5 - INFINITY GODEGO = 5 a 5 (2 a 2)
Union Borgo P5: Zanchetta Luca (2), Pavanetto Marco, Scotton Luca, Bassich Matteo - (Portiere: Spagnuolo Luigi)
Infinity Godego: Ayoub Azzabi (2), Alexandru Balaban, Flamingo Gjata, Autorete Avv. - (Portiere: Etilendi Matteo)
Arbitri: Gianpietro Basei della sezione AIA di Conegliano - Nicholas De Marchi della sezione AIA di Schio - Jacopo Albertin della sezione AIA di Padova
FUTSAL JESOLO - MARCA FUTSAL MONTEBELLUNA = 7 a 2 (5 a 1)
Futsal Jesolo: Viera De Moraes Silon (2), Ramthun Rafael Rafinha (2), Alves Gabriel Unger (2), Castro Almeida Alesandro - (Portiere: Baldresca Mattia)
Marca Futsal Montebelluna: Bottega Andrea, Zandona Davide - (Portiere: Steffanuto Carlo)
Arbitri: Giacomo Zulian della sezione AIA di Vicenza - David Trevellin della sezione AIA di Castelfranco Veneto - Niccolo' Zampaolo della sezione AIA di Chioggia
A.A. PUPI C5 - MITI VICINALIS C5 = 2 a 3
A.a. Pupi C5: Campanile Mattia, Boateng Kingsford
Miti Vicinalis C5: Orsi Brayan Augusto, Tomasin Samuele, Correa Daniel
Arbitri: Cristian Mautone della sezione AIA di Padova - Stefano Billo della sezione AIA di Schio - Augusto Enrico Spedo della sezione AIA di Legnago
ATLETICO CONEGLIANO C5 - UNITED BORGORICCOCAMPETRA C5 = 6 a 1
Atletico Conegliano C5: Mohssine Brahim, Moretti Riccardo, Imamovic Almir, Fasanella Ygor, Nicoli Diego, Mazocco Gheno Estêvão Fernando - (Portiere: Sponga Giovanni e Zanatta Lorenzo)
United Borgoriccocampetra C5: Piazza Pietro - (Portiere: Sartori Alberto)
Arbitri: Andrea Dal Col della sezione AIA di Belluno - Matteo Fosser della sezione AIA di Vicenza - Rafael Rrokja della sezione AIA di Conegliano
SANVE MILLE C5 - VAMPA DIAVOLI C5 = 3 a 3
Sanve Mille C5: Gilli Gabriele (2), Martin Lorenzo - (Portiere: Fiorot Giacomo)
Vampa Diavoli C5: Cocchetto Davide (2), Sacca Michael - (Portiere: Trivellin Francesco)
Arbitri: Nicolo' Stocco della sezione AIA di Treviso - Claudio Piccolo della sezione AIA di Este - Filippo Tagliapietra della sezione AIA di Venezia

1ª Classificata = Promozione Serie B 2025/26
Play Off = per avere diritto a disputarli non ci deve essere tra la 2ª e la 3ª un distacco pari o superiore a 8 punti, idem per la 2ª vs la 5ª e la 3ª vs la 4ª: 2ª Classificata vs 5ª Classificata - 3ª Classificata vs 4ª Classificata. Semifinale in gara unica: Venerdì 11/04/2024 - Finale in gara unica: Venerdì 18/04/2024
Play Out = per avere diritto a disputarli non ci deve essere tra la 13ª e la 14ª un distacco pari o superiore a 8 punti: 13ª Classificata vs 14ª Classificata = AND.: Venerdì 11/04/2024 - RIT. Venerdì 18/04/202415ª e 16ª classificate = Retrocedono in Serie C2 stagione 2025/26
25ª giornata (10ª di ritorno) Venerdì 28/02/2025 ore 21:30
DIBIESSE CALCETTO MIANE – A.A. PUPI C5 =
MITI VICINALIS C5 – ATLETICO CONEGLIANO C5 =
C5 VALDAGNO – COSMOS NOVE C5 =
UNITED BORGORICCOCAMPETRA C5 – FUTSAL JESOLO =
INFINITY GODEGO – SANVE MILLE C5 =
VAMPA DIAVOLI C5 – FUTSAL MARCO POLO =
MARCA FUTSAL MONTEBELLUNA – UNION BORGO P5 =
FUTSAL CASSOLA – VIGOREAL C5 =
MITI VICINALIS C5 – ATLETICO CONEGLIANO C5 =
C5 VALDAGNO – COSMOS NOVE C5 =
UNITED BORGORICCOCAMPETRA C5 – FUTSAL JESOLO =
INFINITY GODEGO – SANVE MILLE C5 =
VAMPA DIAVOLI C5 – FUTSAL MARCO POLO =
MARCA FUTSAL MONTEBELLUNA – UNION BORGO P5 =
FUTSAL CASSOLA – VIGOREAL C5 =
Fonte: Redazione di C5 TIME