
SERIE C2 30ª giornata
05-04-2025 09:07 - News C2
SERIE C2 Gir. A > tutela minori <
> Regolamento < > Calendario < > Indirizzario < > Designazioni Arbitri A.I.A. < > Richiesta Variazione Gara < > News Serie C2 <>La 30ª giornata del Girone A della serie C2, giocata venerdì 04 aprile, ha definito la classifica finale. Dopo l'ARZIGNANO C5 vincitore del girone e del DON ROMEO C5 certo della finale playoff dietro non sono mancate le soprese. Terzo posto per l'ATLETICO BASSANO C5 e quarto per il FUTSAL CITTA' DI MALO. In coda, TEAM VALPOLICELLA saluta la serie C2 mentre FUTSAL CITTA' MURATA e FUTSAL THIENE si giocheranno lo spareggio per la permanenza in serie C2.Sono 60 le reti realizzate di cui 25 dalle formazioni di casa e 35 da quelle in trasferta. Il fattore campo è saltato, con solo due vittorie interne e sei esterne.
Nel Centro Sportivo Palladio (VI) i padroni di casa del BAITA SAVIABONA C5 di Mister Zeppa Nicolas vengono sconfitti 4 a 7 dalla capolista ARZIGNANO C5 di mister Sebastiano Luciano e chiudono il campionato al nono posto con 40 punti, frutto di dodici vittorie, quattro pareggi e quattordici sconfitte. Per l' ARZIGNANO C5 ventiseiesima vittoria in campionato e 80 punti finali, più 14 sulla seconda. A regalare l'ennesima vittoria sono state le doppiette di Negro Vittorio e Gianesello Niccolò e le reti di Concato Matteo, De Sa Carvalho Mateus e un autorete. Ai padroni di casa non è bastata la doppietta di Bassi Cristiano e le reti di Terren Alex e Piana Riccardo. In porta ha giocato Saccani Emanuele.
Si conceda dal pubblico amico con una sconfitta il DON ROMEO di Mister Marcati Giorgio che, presso il Palasport di Sossano (VI), viene superato 1 a 3 dalla NATIVITAS di Mister Caporello Marco e chiude il campionato al secondo posto con otto punti di vantaggio sulla terza e ora dovrà preparare al meglio la finale Playoff contro il temuto MESTREFENICEC5 Sq. B. Per il NATIVITAS vittoria preziosa che regala un bellissimo quinto posto finale con 47 punti in classifica entrando a far parte delle migliori cinque del Girone B (Play Off). Una stagione da incorniciare e portarla nei ricordi sportivi più belli per questa parrocchia a due passi dal centro di Padova. Per il DON ROMEO in porta ha giocato Romito Giacomo e la rete è stata siglata da Lucchiaro Mattia. Per il NATIVITAS C5 in porta è stato schierato Bisoffi Matthias mentre le reti di Thiebaud Paul, Sandon Nicolò e Rampin Edoardo.
Vittoria esterna per l' ATLETICO BASSANO di Mister Tolio Alessandro che, presso il Centro Giovanile di Malo (VI) ha battuto 7 a 2 i padroni di casa del FUTSAL CITTA' DI MALO di Mister Raffaelli Alberto e chiude il campionato al terzo posto con sette punti di vantaggio proprio sul FUTSAL CITTA' DI MALO quarto. Un cammino che è stato altalenante durante tutta la stagione per la squadra ospite ma che è riuscita a trovare lo scatto decisivo nell parte finale del campionato. Per il FUTSAL CITTA' DI MALO quarto posto finale a quota 51 punti frutto di quindi vittorie , sei pareggi e nove sconfitte. Un campionato iniziato in modo discontinuo e quando è iniziata la serie positiva il distacco era ormai elevato, fino a diventare irrecuperabile anche per il terzo posto. Per i padroni di casa, che in porta hanno alternato Dal Bianco Luca e Markovic Milos, sono andati a segno Pavlovic Strahjnja e Rodjicic Marjan. Per l'ATLETICO BASSANO C5 tripletta di Da Silva Pereira Murilo, doppietta di Orlandi Vinicius e reti di Mocanu Luca e Gheno Cristian. In porta ha giocato Dalle Nogare Davide.
Al PalaSanTomio di San Tomio (VI), la COMPAGNIA MALO di Mister Bergozza Luca si congeda dal pubblico amico battendo 6 a 3 il FUTSAL CITTA' MURATA guidati da Mister Battocchio Andrea e chiude il suo campionato al sesto posto, forse un po' sotto alle ambizioni di inizio campionato. Un campionato iniziato bene ma poi ha mostrato difficoltà nel mantenere costanza nei risultati in un girone molto equilibrato. Sfuma il sogno della salvezza diretta per il FUTSAL CITTA' MURATA che ora dovrà prepararsi per affrontare la doppia sfida dei play out contro il FUTSAL THIENE. Per la COMPAGNIA DI MALO doppiette di Roman Sebastiano e Bertolaso Gianluca e reti di Mielo Rogero e Rappo Michele. In porta ha giocato Gastaldon Riccardo. Per il FUTSAL CITTA' MURATA doppietta di Marin Filippo e rete di Ferraro Paolo. In porta è stato schierato Tessarolo Tommaso.
Al PalaCeccato di Thiene (VI) gli ospiti del CUORE CELTIC VERONA guidati dal duo Portovenero Martino - Zoppellaro Luca battono 5 a 4 i padroni di casa del FUTSAL THIENE di Mister Burke Claudio Javier e chiudono al sesto posto il loro campionato grazie alle dodici vittorie, dieci pareggi e otto sconfitte che hanno portato la squadra ad affrontare tutto il campionato rimanendo sempre nella zona centrale della classifica. Per il FUTSAL THIENE penultima posizione in classifica e doppia sfida di play out da preparare contro il FUTSAL CITTA' MURATA. Ai padroni di casa non sono bastate le reti di Ceci Raffaele, Darko Markovic, Pettinà Federico e Pavlovic Bojan e le parate di Fedeli Nicola per vincere. Gli ospiti hanno la meglio grazie alla doppietta di Rando Giacomo e alle reti di Tempo Mattia, La Torre Saverio e Marconi Diego oltre alle parate di Zolet Christian.
Al PalaUnited di Rossano Veneto (VI) lo UNITED FUTSAL ROSSANO di Mister Ferraro Valter viene sconfitto 1 a 3 dal TEAM VALPOLICELLA di Mister Andreis Simone e si conclude il campionato scivolando all' ottavo posto dopo aver quasi assaporato al zona playoff. Tredici vittorie, cinque pareggi e dodici sconfitte con cinque punti conquistati nelle ultime cinque giornate. Si congeda dalla serie C2 con una vittoria il TEAM VALPOLICELLA che purtroppo non è riuscita ad avere la continuità dello scorso campionato ed è sempre rimasta nella parte bassa della classifica. Per i padroni di casa rete di Medina Riccardo. Per il TEAM VALPOLICELLA rete di Danese Mattia e doppietta di Bicalho Bruno. In porta è stato schierato Widesott Marco.
Nella Tensostruttura di Montegrotto Terme (PD) il PERNUMIA C5 di Mister Scarciolla Vito Nicola viene sconfitto 4 a 5 dal PETRARCA C5 Sq. B di Mister Sposato Luigi chiude il campionato al decimo posto con 39 punti disputando un ottimo campionato come neopromossa e sempre lontana dalla zona playout. Per il PETRARCA C5 Sq. B 26 punti finali per una squadra giovanissima e spesso con pochi giocatori in lista. Un campionato da fuori classifica onorato al meglio. Per il PERNUMIA C5 reti di Nicolazzi Giovanni, Benato Leonardo, Altini Alessandro e Milesi Leonardo. Per il PETRARCA C5 Sq. B doppiette di Chachero Simone e Martinello Mattia e rete del portiere Collatuzzo Luca.
Presso il Palasport di Villadose (RO), il ROVIGO C5 di Mister Gonzato Mauro batte 3 a 2 il FUTSAL FLAME di Tonin Daniele e stacca proprio gli ospiti in classifica portandosi all' undicesimo posto. Una salvezza che si è complicata nelle ultime giornate e si è dovuto aspettare l'ultima giornata. Sconfitta indolore per ospiti che evitano i playout grazie alla sconfitta del FUTSAL CITTA' MURATA. Un girone di ritorno in apnea che ha fatto scivolare la squadra fino al dodicesimo posto. Per il ROVIGO C5 reti di Zaka Erblin, Parize Cleber e El Ourrari Yliass. In porta Pasello Mirco. Per il FUTSAL FLAME rete di Todesco Ludovico e Marcon Andrea. In porta è stato schierato Serraglio Michele.
Nel Centro Sportivo Palladio (VI) i padroni di casa del BAITA SAVIABONA C5 di Mister Zeppa Nicolas vengono sconfitti 4 a 7 dalla capolista ARZIGNANO C5 di mister Sebastiano Luciano e chiudono il campionato al nono posto con 40 punti, frutto di dodici vittorie, quattro pareggi e quattordici sconfitte. Per l' ARZIGNANO C5 ventiseiesima vittoria in campionato e 80 punti finali, più 14 sulla seconda. A regalare l'ennesima vittoria sono state le doppiette di Negro Vittorio e Gianesello Niccolò e le reti di Concato Matteo, De Sa Carvalho Mateus e un autorete. Ai padroni di casa non è bastata la doppietta di Bassi Cristiano e le reti di Terren Alex e Piana Riccardo. In porta ha giocato Saccani Emanuele.
Si conceda dal pubblico amico con una sconfitta il DON ROMEO di Mister Marcati Giorgio che, presso il Palasport di Sossano (VI), viene superato 1 a 3 dalla NATIVITAS di Mister Caporello Marco e chiude il campionato al secondo posto con otto punti di vantaggio sulla terza e ora dovrà preparare al meglio la finale Playoff contro il temuto MESTREFENICEC5 Sq. B. Per il NATIVITAS vittoria preziosa che regala un bellissimo quinto posto finale con 47 punti in classifica entrando a far parte delle migliori cinque del Girone B (Play Off). Una stagione da incorniciare e portarla nei ricordi sportivi più belli per questa parrocchia a due passi dal centro di Padova. Per il DON ROMEO in porta ha giocato Romito Giacomo e la rete è stata siglata da Lucchiaro Mattia. Per il NATIVITAS C5 in porta è stato schierato Bisoffi Matthias mentre le reti di Thiebaud Paul, Sandon Nicolò e Rampin Edoardo.
Vittoria esterna per l' ATLETICO BASSANO di Mister Tolio Alessandro che, presso il Centro Giovanile di Malo (VI) ha battuto 7 a 2 i padroni di casa del FUTSAL CITTA' DI MALO di Mister Raffaelli Alberto e chiude il campionato al terzo posto con sette punti di vantaggio proprio sul FUTSAL CITTA' DI MALO quarto. Un cammino che è stato altalenante durante tutta la stagione per la squadra ospite ma che è riuscita a trovare lo scatto decisivo nell parte finale del campionato. Per il FUTSAL CITTA' DI MALO quarto posto finale a quota 51 punti frutto di quindi vittorie , sei pareggi e nove sconfitte. Un campionato iniziato in modo discontinuo e quando è iniziata la serie positiva il distacco era ormai elevato, fino a diventare irrecuperabile anche per il terzo posto. Per i padroni di casa, che in porta hanno alternato Dal Bianco Luca e Markovic Milos, sono andati a segno Pavlovic Strahjnja e Rodjicic Marjan. Per l'ATLETICO BASSANO C5 tripletta di Da Silva Pereira Murilo, doppietta di Orlandi Vinicius e reti di Mocanu Luca e Gheno Cristian. In porta ha giocato Dalle Nogare Davide.
Al PalaSanTomio di San Tomio (VI), la COMPAGNIA MALO di Mister Bergozza Luca si congeda dal pubblico amico battendo 6 a 3 il FUTSAL CITTA' MURATA guidati da Mister Battocchio Andrea e chiude il suo campionato al sesto posto, forse un po' sotto alle ambizioni di inizio campionato. Un campionato iniziato bene ma poi ha mostrato difficoltà nel mantenere costanza nei risultati in un girone molto equilibrato. Sfuma il sogno della salvezza diretta per il FUTSAL CITTA' MURATA che ora dovrà prepararsi per affrontare la doppia sfida dei play out contro il FUTSAL THIENE. Per la COMPAGNIA DI MALO doppiette di Roman Sebastiano e Bertolaso Gianluca e reti di Mielo Rogero e Rappo Michele. In porta ha giocato Gastaldon Riccardo. Per il FUTSAL CITTA' MURATA doppietta di Marin Filippo e rete di Ferraro Paolo. In porta è stato schierato Tessarolo Tommaso.
Al PalaCeccato di Thiene (VI) gli ospiti del CUORE CELTIC VERONA guidati dal duo Portovenero Martino - Zoppellaro Luca battono 5 a 4 i padroni di casa del FUTSAL THIENE di Mister Burke Claudio Javier e chiudono al sesto posto il loro campionato grazie alle dodici vittorie, dieci pareggi e otto sconfitte che hanno portato la squadra ad affrontare tutto il campionato rimanendo sempre nella zona centrale della classifica. Per il FUTSAL THIENE penultima posizione in classifica e doppia sfida di play out da preparare contro il FUTSAL CITTA' MURATA. Ai padroni di casa non sono bastate le reti di Ceci Raffaele, Darko Markovic, Pettinà Federico e Pavlovic Bojan e le parate di Fedeli Nicola per vincere. Gli ospiti hanno la meglio grazie alla doppietta di Rando Giacomo e alle reti di Tempo Mattia, La Torre Saverio e Marconi Diego oltre alle parate di Zolet Christian.
Al PalaUnited di Rossano Veneto (VI) lo UNITED FUTSAL ROSSANO di Mister Ferraro Valter viene sconfitto 1 a 3 dal TEAM VALPOLICELLA di Mister Andreis Simone e si conclude il campionato scivolando all' ottavo posto dopo aver quasi assaporato al zona playoff. Tredici vittorie, cinque pareggi e dodici sconfitte con cinque punti conquistati nelle ultime cinque giornate. Si congeda dalla serie C2 con una vittoria il TEAM VALPOLICELLA che purtroppo non è riuscita ad avere la continuità dello scorso campionato ed è sempre rimasta nella parte bassa della classifica. Per i padroni di casa rete di Medina Riccardo. Per il TEAM VALPOLICELLA rete di Danese Mattia e doppietta di Bicalho Bruno. In porta è stato schierato Widesott Marco.
Nella Tensostruttura di Montegrotto Terme (PD) il PERNUMIA C5 di Mister Scarciolla Vito Nicola viene sconfitto 4 a 5 dal PETRARCA C5 Sq. B di Mister Sposato Luigi chiude il campionato al decimo posto con 39 punti disputando un ottimo campionato come neopromossa e sempre lontana dalla zona playout. Per il PETRARCA C5 Sq. B 26 punti finali per una squadra giovanissima e spesso con pochi giocatori in lista. Un campionato da fuori classifica onorato al meglio. Per il PERNUMIA C5 reti di Nicolazzi Giovanni, Benato Leonardo, Altini Alessandro e Milesi Leonardo. Per il PETRARCA C5 Sq. B doppiette di Chachero Simone e Martinello Mattia e rete del portiere Collatuzzo Luca.
Presso il Palasport di Villadose (RO), il ROVIGO C5 di Mister Gonzato Mauro batte 3 a 2 il FUTSAL FLAME di Tonin Daniele e stacca proprio gli ospiti in classifica portandosi all' undicesimo posto. Una salvezza che si è complicata nelle ultime giornate e si è dovuto aspettare l'ultima giornata. Sconfitta indolore per ospiti che evitano i playout grazie alla sconfitta del FUTSAL CITTA' MURATA. Un girone di ritorno in apnea che ha fatto scivolare la squadra fino al dodicesimo posto. Per il ROVIGO C5 reti di Zaka Erblin, Parize Cleber e El Ourrari Yliass. In porta Pasello Mirco. Per il FUTSAL FLAME rete di Todesco Ludovico e Marcon Andrea. In porta è stato schierato Serraglio Michele.
È un contributo dedicato alla Serie C2 Girone A, redatto da Andrea Specchio
P.S.: Se qualcuno possiede una foto della squadra relativa alla stagione 2024/25, è pregato di inviarla al numero 340.8599090 (Giornale di Vicenza) tramite WhatsApp. In questo modo, potremo avere delle immagini da utilizzare per i prossimi articoli sportivi sul futsal. Grazie per la collaborazione!
30ª giornata (15ª di ritorno) Venerdì 04/04/2025 ore 21:30 - ultima giornata
BAITA SAVIABONA C5 – ARZIGNANO C5 = 4 a 7Baita Saviabona C5: Bassi Cristiano (2), Terreran Alex , Piana Riccardo - (Portiere: Saccani Emanuele)
Arzignano C5: Concato Matteo, Negro Vittorio (2), Gianesello Niccolò (2), De Sa Carvalho Mateus, Autorete Avv.
Arbitro: Nicolo' Stocco della sezione AIA di Treviso
FUTSAL CITTA' DI MALO – ATLETICO BASSANO C5 = 2 a 7 (0 a 3)
Futsal Città di Malo: Pavlovic Strahjnja, Radojicic Marjan - (Portieri: Dal Bianco Luca e Markovic Milos)
Atletico Bassano C5: Da Silva Pereira Murilo (3), Orlandi Vinicius (2), Mocanu Luca, Gheno Cristian - (Portiere: Dalle Nogare Davide)
Arbitro: Giulio Carretta della sezione AIA di Padova
FUTSAL THIENE – CUORE CELTIC VERONA C5 = 4 a 5
Futsal Thiene: Ceci Raffaele, Darko Markovic, Pettinà Federico, Pavlovic Bojan - (Portiere: Fedeli Nicola)
Cuore Celtic Verona C5: Tempo Mattia, La Torre Saverio, Marconi Diego, Rando Giacomo (2) - (Portiere: Zolet Christian)
Arbitro: Pietro Francescato della sezione AIA di Treviso
COMPAGNIA MALO C5 – FUTSAL CITTA' MURATA = 6 a 3
Compagnia Malo C5: Mielo Rogerio, Roman Sebastiano (2), Bertolaso Gianluca (2), Rappo Michele - (Portiere: Gastaldon Riccardo)
Futsal Città Murata: Marin Filippo (2), Ferraro Paolo - (Portiere: Tessarolo Tommaso)
Arbitro: M'Bark Aubelaid della sezione AIA di Padova
ROVIGO C5 – FUTSAL FLAME = 3 a 2 (2 a 1)
Rovigo C5: Zeka Erblin, Parize Cleber, El Ouarrari Yliass - (Portiere: Pasello Mirco)
Futsal Flame: Todesco Ludovico, Marcon Andrea - (Portiere: Serraglio Michele)
Arbitro: Davide Tiozzo Fasiolo della sezione AIA di Chioggia
DON ROMEO C5 – NATIVITAS C5 = 1 a 3
Don Romeo C5: Lucchiari Mattia - (Portiere: Romito Giacomo)
Nativitas C5: Thiebaud Paul, Sandon Nicolò, Rampin Edoardo - (Portiere: Bisoffi Matthias)
Arbitro: Lino Ettore Calzavara della sezione AIA di Padova
PERNUMIA C5 – PETRARCA CALCIO A CINQUE Sq. B = 4 a 5
Pernumia C5: Nicolazzi Giovanni, Benato Leonardo, Altini Alessandro, Milesi Leonardo
Petrarca Calcio a Cinque Sq. B: Chachero Simone (2), Martinello Mattia (2), Collatuzzo Christian - (Portiere: Collatuzzo Christian)
Arbitro: Alberto Spezzati della sezione AIA di Padova
UNITED FUTSAL ROSSANO – TEAM VALPOLICELLA C5 = 1 a 3
United Futsal Rossano: Medina Ricardo
Team Valpolicella C5: Danese Mattia, Bicalho Bruno (2) - (Portiere: Widesott Marco)
Arbitro: Francesco Labombarda della sezione AIA di Este

1ª Classificata = Promozione Serie C1 2025/26
Play Off = per avere diritto a disputarli non ci deve essere tra la 2ª e la 3ª un distacco pari o superiore a 8 punti, idem per la 2ª vs la 5ª e la 3ª vs la 4ª: 2ª Classificata vs 5ª Classificata - 3ª Classificata vs 4ª Classificata. Quarti di Finale: Venerdì 11/04/2024 - Semifinale in gara unica: Venerdì 18/04/2024 - Finale in gara unica: Venerdì 25/04/2024
Play Out = per avere diritto a disputarli non ci deve essere tra la 14ª e la 15ª un distacco pari o superiore a 8 punti: 14ª Classificata vs 15ª Classificata = AND.: Venerdì 11/04/2024 - RIT. Venerdì 18/04/2024
16ª classificata = Retrocede in Serie D stagione 2025/26
Play Off = per avere diritto a disputarli non ci deve essere tra la 2ª e la 3ª un distacco pari o superiore a 8 punti, idem per la 2ª vs la 5ª e la 3ª vs la 4ª: 2ª Classificata vs 5ª Classificata - 3ª Classificata vs 4ª Classificata. Quarti di Finale: Venerdì 11/04/2024 - Semifinale in gara unica: Venerdì 18/04/2024 - Finale in gara unica: Venerdì 25/04/2024
Play Out = per avere diritto a disputarli non ci deve essere tra la 14ª e la 15ª un distacco pari o superiore a 8 punti: 14ª Classificata vs 15ª Classificata = AND.: Venerdì 11/04/2024 - RIT. Venerdì 18/04/2024
16ª classificata = Retrocede in Serie D stagione 2025/26
CLASSIFICA partite in CASA:

CLASSIFICA partite in FUORI CASA:

CLASSIFICA partite in FUORI CASA:

Classifica Marcatori Serie C2 Gir. A > clicca qui <
SERIE C2 Gir. B > tutela minori <
> Regolamento < > Calendario < > Indirizzario < > Designazioni Arbitri A.I.A. < > Richiesta Variazione Gara < > News Serie C2 <>
> Regolamento < > Calendario < > Indirizzario < > Designazioni Arbitri A.I.A. < > Richiesta Variazione Gara < > News Serie C2 <>
La 30ª giornata del Girone B della serie C2, giocata venerdì 04 aprile, ha messo fine alla sfida tra il MONTELLO FUTSAL 2020 e il MESTREFENICEC5 Sq. B con i primi che hanno festeggiato a fine partita. Per il MESTREFENICEC5 Sq. B secondo posto che vale l'accesso diretto alla finale play off contro il DON ROMEO C5. Al terzo posto il MONTICANO C5 che dopo un avvio alternato ha trovato una buona quadratura e dato continuità ai risultati che hanno permesso di risalire la classifica in modo costante. In coda il MONIEGO CALCIO saluta la serie C2 mentre il FLAMINIA affronterà nei play out il GIFEMA LUPARENSE che non è riuscito a superare l'ARCADE C5. Sono state realizzate 70 reti, 48 dalle squadre di casa e 22 da quelle in trasferta. Sono cinque le vittorie casalinghe e tre i pareggi.
Al termine dei 60 minuti è esplosa la festa nella palestra di Bavaria di Nervesa della Battaglia (TV) dove il MONTELLO FUTSAL 2020 ha battuto 11 a 3 il FLAMINIA di Mister Stefanuzzi Alessandro e si laurea campione del girone B della serie C2 dopo un avvincente lotta con il MESTREFENICEC5 Sq. B. Una stagione praticamente perfetta con 80 punti conquistati su 90 disponibili e miglior attacco della serie C2. Partita a senso unico con i padroni di casa che chiudono la partita nel primo tempo e dilagano nel secondo. Il FLAMINIA C5 ha dovuto attendere il risultato del MONIEGO CALCIO per capire se avrebbe disputato i play out. Per i padroni di casa doppiette di Alfono Leandro, Rocha Edgar e Panziera Andrea e reti di Virago Francesco, Basso Rudy, Mesa Decrescenzo Diego, Mion Leonardo e Coppe Francesco. In porta si sono alternati Mesa Decrescenzo Diego e Zoppas Daniele. Per il FLAMINIA C5 doppietta di Sportiello e rete di Bortoletto Gianluca.
Sfuma il sogno del MESTREFENICEC5 Sq. B di Mister Landi Gabriele, che al PalaFranchetti di Mestre (VE), batte 5 a 3 il MONTICANO C5 di Mister De Villagomez Giancarlo ma non basta per superare il MONTELLO FUTSAL 2020 e potrà provare a centrare la promozione tramite la finale dei play off contro il DON ROMEO C5. I padroni di casa sono riusciti a portare all' ultima giornata un duello con la capolista che è stato avvincente per tutto il campionato. Una stagione che ha portato in bacheca la vittoria delle Final Eight di Coppa. Per il MONTICANO C5 una seconda parte di stagione che ha permesso di scalare la classifica fino al terzo posto finale. Per il MESTREFENICEC5 Sq.B doppiette di Franceschini Riccardo e Bui Geremia e rete di Guariento Alessandro. In porta si sono alternati Yaghoubian Samuele e Fusaro Matteo. Per il MONTICANO C5 doppietta di Vianello Alvise e rete di Peruzza Nicola mentre in porta c'è stata la staffetta tra Pollesel Luca e Modolo Nicola.
All'Ucenter di Spinea (VE) lo SPORTING SCORZE' PESEGGIA di Mister Pellizon Alessandro batte 4 a 3 il QUOS APPELLARI NON LICET di Mister Scaramuzza Furio e conclude al quarto posto il suo campionato dopo un periodo di appannamento che ha fatto perdere posizioni alla squadra. Sono 17 le vittorie, 3 i pareggi e 10 le sconfitte per i padroni di casa che riescono a vincere grazie alla doppietta di Calzavara Amedeo e alle reti di Favaro Enrico e Salviato Alberto. Non basta la tripletta di Vetri Alberto per il QUOS APPELLARI NON LICET che dopo aver cullato il sogno del terzo posto ha perso punti e posizioni e termina il suo campionato al settimo posto in classifica.
Presso il Palasport di Chioggia (VE), lo YESWORK VALLI di Mister Doria Marco si congeda dal pubblico di casa battendo 8 a 1 il MONIEGO CALCIO e chiudendo il campionato al quinto posto finale. Un risultato ottenuto con un ultima fase di campionato in crescendo dopo un avvio molto discontinuo a livello di risultati. Da evidenziare anche la buona partecipazione alle Final Eight di Coppa. Le doppiette di Bozzato Daniel e Zakouni Nidal e le reti di Nordio Filippo, Boscolo Buleghin Mattia, Renier Enrico e Boscolo Bistro Claudio e le parate di Tomasini Maro e Fasolin Gianmaria hanno permesso al pubblico di divertirsi. Per il MONIEGO CLACIO l'epilogo peggiore per una stagione piena di difficoltà e culminata con la retrocessione diretta. La rete della bandiera è stata siglata da Michielan Andrea mentre in porta si sono alternati Scavezzon Simone e Baldan Federico.
Al PalaLucioDonà di Adria (RO), i padroni di casa dell'ADRIAUTO FURY MONKEYS C5 di Mister Segato Alessandro regala una pioggia di gol e batte 12 a 4 lo SPORTING CAERANO CROCETTA di Mister Campana Maurizio e chiude il campionato al sesto posto con 50 punti grazi e alle 15 vittorie, i 5 pareggi e le 10 sconfitte. Per lo SPORTING CAERANO CROCETTA sedicesima sconfitta in campionato e undicesimo posto in classifica con la squadra che ha rallentato nel girone di ritorno dopo esser stata a ridosso della zona play off nel girone d'andata. Per i padroni di casa Bacci Marco e Boscolo Riccardo Gnolo realizzano una tripletta a testa mentre Saia Pietro e Roccato Jacopo sono autori di una doppietta e le altre reti sono realizzate da Iapicone Giovanni e Girardello Davide. In porta è stato schierato Rostellato Riccardo. Per lo SPORTING CAERANO CROCETTA doppietta di Menegon Eric e reti di Nakhakh Haroun e Dalla Bona Manuel. In porta ha giocato Gallina Pierpaolo.
Al PalaCornerMajorana di Mirano (VE) il MIRANO C5 guidato dal Mister Bottini Vincenzo pareggia 3 a 3 con il VIRTUS CASTELFRANCO VENETO di Mister Pavan Andrea e chiude il campionato al settimo posto grazi e ai 48 punti conquistati. Per gli ospiti nona posizione in classifica e salvezza conquistata con ampio anticipo. Per il MIRANO C5 reti di Giommoni Marco, Stocco Christian e Stein Andrea. Per gli ospiti doppietta di Graceni Matteo e Stetco George. In porta si sono alternati Scapolo Rocco e Ronzani Michele.
Al PalaMaser di Maser (TV) lo SPORTING ALTAMARCA Sq. B di Mister Colbetardo Manuel pareggia 3 a 3 contro il GEMELLE 2015 C5 di Mister Allegro Andrea e chiude il campionato al dodicesimo posto in classifica. Per il GEMELLE 2015 C5 ottavo posto in classifica e perfetto equilibrio tra vittorie e sconfitte, dodici pari e sei pareggi. Per lo SPORTING ALTAMARCA Sq. B reti di Brusaferri Luca, Miotto Tommaso, Qurimaj Glauk. In porta si sono alternati Rossetto Ludovico e Rossi Giacomo. Per il GEMELLE 2015 doppietta di Marcon Alessandro e rete di Savi Gabriele. In porta ha giocato Rosson Raffaele.
Presso il Palasport di San Martino di Lupari (PD) il GIFEMA LUPARENSE C5 di Mister Bensalim Fouad non riesce a salvarsi direttamente e dovrà provare a farlo vincendo i play out e pareggia 2 a 2 contro l' ARCADE C5 di Mister Olivotto Alessandro. Doveva vincere lo scontro diretto ma ne è uscita una partita equilibrata nell' arco dei sessanta minuti di gioco in cui alla fine a festeggiare sono proprio gli ospiti che con determinazione hanno difeso il punto di vantaggio in classifica. Per il GIFEMA LUPARENSE gli autore delle reti sono Bensalim Fouad e Riberiro Nickolas. Per l'ARCADE C5 Zocchi Dennis e Bayire Hakime.
Al termine dei 60 minuti è esplosa la festa nella palestra di Bavaria di Nervesa della Battaglia (TV) dove il MONTELLO FUTSAL 2020 ha battuto 11 a 3 il FLAMINIA di Mister Stefanuzzi Alessandro e si laurea campione del girone B della serie C2 dopo un avvincente lotta con il MESTREFENICEC5 Sq. B. Una stagione praticamente perfetta con 80 punti conquistati su 90 disponibili e miglior attacco della serie C2. Partita a senso unico con i padroni di casa che chiudono la partita nel primo tempo e dilagano nel secondo. Il FLAMINIA C5 ha dovuto attendere il risultato del MONIEGO CALCIO per capire se avrebbe disputato i play out. Per i padroni di casa doppiette di Alfono Leandro, Rocha Edgar e Panziera Andrea e reti di Virago Francesco, Basso Rudy, Mesa Decrescenzo Diego, Mion Leonardo e Coppe Francesco. In porta si sono alternati Mesa Decrescenzo Diego e Zoppas Daniele. Per il FLAMINIA C5 doppietta di Sportiello e rete di Bortoletto Gianluca.
Sfuma il sogno del MESTREFENICEC5 Sq. B di Mister Landi Gabriele, che al PalaFranchetti di Mestre (VE), batte 5 a 3 il MONTICANO C5 di Mister De Villagomez Giancarlo ma non basta per superare il MONTELLO FUTSAL 2020 e potrà provare a centrare la promozione tramite la finale dei play off contro il DON ROMEO C5. I padroni di casa sono riusciti a portare all' ultima giornata un duello con la capolista che è stato avvincente per tutto il campionato. Una stagione che ha portato in bacheca la vittoria delle Final Eight di Coppa. Per il MONTICANO C5 una seconda parte di stagione che ha permesso di scalare la classifica fino al terzo posto finale. Per il MESTREFENICEC5 Sq.B doppiette di Franceschini Riccardo e Bui Geremia e rete di Guariento Alessandro. In porta si sono alternati Yaghoubian Samuele e Fusaro Matteo. Per il MONTICANO C5 doppietta di Vianello Alvise e rete di Peruzza Nicola mentre in porta c'è stata la staffetta tra Pollesel Luca e Modolo Nicola.
All'Ucenter di Spinea (VE) lo SPORTING SCORZE' PESEGGIA di Mister Pellizon Alessandro batte 4 a 3 il QUOS APPELLARI NON LICET di Mister Scaramuzza Furio e conclude al quarto posto il suo campionato dopo un periodo di appannamento che ha fatto perdere posizioni alla squadra. Sono 17 le vittorie, 3 i pareggi e 10 le sconfitte per i padroni di casa che riescono a vincere grazie alla doppietta di Calzavara Amedeo e alle reti di Favaro Enrico e Salviato Alberto. Non basta la tripletta di Vetri Alberto per il QUOS APPELLARI NON LICET che dopo aver cullato il sogno del terzo posto ha perso punti e posizioni e termina il suo campionato al settimo posto in classifica.
Presso il Palasport di Chioggia (VE), lo YESWORK VALLI di Mister Doria Marco si congeda dal pubblico di casa battendo 8 a 1 il MONIEGO CALCIO e chiudendo il campionato al quinto posto finale. Un risultato ottenuto con un ultima fase di campionato in crescendo dopo un avvio molto discontinuo a livello di risultati. Da evidenziare anche la buona partecipazione alle Final Eight di Coppa. Le doppiette di Bozzato Daniel e Zakouni Nidal e le reti di Nordio Filippo, Boscolo Buleghin Mattia, Renier Enrico e Boscolo Bistro Claudio e le parate di Tomasini Maro e Fasolin Gianmaria hanno permesso al pubblico di divertirsi. Per il MONIEGO CLACIO l'epilogo peggiore per una stagione piena di difficoltà e culminata con la retrocessione diretta. La rete della bandiera è stata siglata da Michielan Andrea mentre in porta si sono alternati Scavezzon Simone e Baldan Federico.
Al PalaLucioDonà di Adria (RO), i padroni di casa dell'ADRIAUTO FURY MONKEYS C5 di Mister Segato Alessandro regala una pioggia di gol e batte 12 a 4 lo SPORTING CAERANO CROCETTA di Mister Campana Maurizio e chiude il campionato al sesto posto con 50 punti grazi e alle 15 vittorie, i 5 pareggi e le 10 sconfitte. Per lo SPORTING CAERANO CROCETTA sedicesima sconfitta in campionato e undicesimo posto in classifica con la squadra che ha rallentato nel girone di ritorno dopo esser stata a ridosso della zona play off nel girone d'andata. Per i padroni di casa Bacci Marco e Boscolo Riccardo Gnolo realizzano una tripletta a testa mentre Saia Pietro e Roccato Jacopo sono autori di una doppietta e le altre reti sono realizzate da Iapicone Giovanni e Girardello Davide. In porta è stato schierato Rostellato Riccardo. Per lo SPORTING CAERANO CROCETTA doppietta di Menegon Eric e reti di Nakhakh Haroun e Dalla Bona Manuel. In porta ha giocato Gallina Pierpaolo.
Al PalaCornerMajorana di Mirano (VE) il MIRANO C5 guidato dal Mister Bottini Vincenzo pareggia 3 a 3 con il VIRTUS CASTELFRANCO VENETO di Mister Pavan Andrea e chiude il campionato al settimo posto grazi e ai 48 punti conquistati. Per gli ospiti nona posizione in classifica e salvezza conquistata con ampio anticipo. Per il MIRANO C5 reti di Giommoni Marco, Stocco Christian e Stein Andrea. Per gli ospiti doppietta di Graceni Matteo e Stetco George. In porta si sono alternati Scapolo Rocco e Ronzani Michele.
Al PalaMaser di Maser (TV) lo SPORTING ALTAMARCA Sq. B di Mister Colbetardo Manuel pareggia 3 a 3 contro il GEMELLE 2015 C5 di Mister Allegro Andrea e chiude il campionato al dodicesimo posto in classifica. Per il GEMELLE 2015 C5 ottavo posto in classifica e perfetto equilibrio tra vittorie e sconfitte, dodici pari e sei pareggi. Per lo SPORTING ALTAMARCA Sq. B reti di Brusaferri Luca, Miotto Tommaso, Qurimaj Glauk. In porta si sono alternati Rossetto Ludovico e Rossi Giacomo. Per il GEMELLE 2015 doppietta di Marcon Alessandro e rete di Savi Gabriele. In porta ha giocato Rosson Raffaele.
Presso il Palasport di San Martino di Lupari (PD) il GIFEMA LUPARENSE C5 di Mister Bensalim Fouad non riesce a salvarsi direttamente e dovrà provare a farlo vincendo i play out e pareggia 2 a 2 contro l' ARCADE C5 di Mister Olivotto Alessandro. Doveva vincere lo scontro diretto ma ne è uscita una partita equilibrata nell' arco dei sessanta minuti di gioco in cui alla fine a festeggiare sono proprio gli ospiti che con determinazione hanno difeso il punto di vantaggio in classifica. Per il GIFEMA LUPARENSE gli autore delle reti sono Bensalim Fouad e Riberiro Nickolas. Per l'ARCADE C5 Zocchi Dennis e Bayire Hakime.
È un contributo dedicato alla Serie C2 Girone B, redatto da Andrea Specchio
30ª giornata (15ª di ritorno) Venerdì 04/04/2025 ore 21:30 - ultima giornata
GIFEMA LUPARENSE C5 – ARCADE C5 = 2 a 2 (1 a 1)
Gifema Luparese C5: Bensalim Fouad, Ribeiro Nickolas
Arcade C5: Zocchi Dennis, Bayire Hakime
Arbitro: Costantino D'Andrea della sezione AIA di Mestre
MONTELLO FUTSAL 2020 – FLAMINIA C5 = 11 a 3 (5 a 1)
Montello Futsal 2020: Alfonso Leandro (2), Rocha Edgar (2), Panziera Andrea (2), Virago Francesco, Basso Rudy, Mesa Decrescenzo Diego, Mion Leonardo, Coppe Francesco - (Portieri: Mesa Decrescenzo Diego e Daniele Zoppas)
Flaminia C5: Sportiello (2), Bortoletto Gianluca
Arbitro: Gianluca Fighera della sezione AIA di Treviso
SPORTING ALTAMARCA Sq. B – GEMELLE 2015 C5 = 3 a 3
Sporting Altamarca Sq. B: Brusaferri Luca, Miotto Tommaso, Qurimaj Glauk - (Portieri: Rossetto Ludovico e Rossi Giacomo)
Gemelle 2015 C5: Savi Gabriele, Marcon Alessandro (2) - (Portiere: Rosson Raffaele)
Arbitro: Nicholas Bortolozzo della sezione AIA di Padova
YESWORK VALLI – MONIEGO CALCIO = 8 a 1 (4 a 0)
Yeswork Valli: Bozzato Daniel (2), Zakouni Nidal (2), Nordio Filippo, Boscolo Buleghin Mattia, Renier Enrico, Boscolo Bisto Claudio - (Portieri: Tomasini Marco e Fasolin Gianmaria)
Moniego Calcio: Michielan Andrea - (Portieri: Scavezzon Simone e Baldan Federico)
Arbitro: Maireni Doganieri della sezione AIA di San Donà di Piave
MESTREFENICE C5 Sq. B – MONTICANO C5 = 5 a 3 (4 a 1)
Mestrefenice C5 Sq. B: Franceschini Riccardo (2), Bui Geremia (2), Guariento Alessandro - (Portieri: Yaghoubian Samuele e Fusaro Matteo)
Monticano C5: Alvise Vianello (2), Peruzza Nicola - (Portiere: Pollesel Luca e Modolo Nicola)
Arbitro: Gianpietro Basei della sezione AIA di Conegliano
SPORTING SCORZE' PESEGGIA – QUOS APPELLARI NON LICET = 4 a 3
Sporting Scorzè Peseggia: Calzavara Amedeo (2), Favaro Enrico,
Quos Appellari Non Licet: Veltri Alberto (3), Salviato Alberto
Arbitro: Stefano Annoe' della sezione AIA di Mestre
ADRIAUTO FURY MONKEYS C5 – SPORTING CAERANO CROCETTA = 12 a 4 (8 a 0)
Adriauto Fury Monkeys C5: Bacci Marco (3), Boscolo Riccardo Gnolo (3), Saia Pietro (2), Roccato Jacopo (2), Iapicone Giovanni, Girardello Davide - (Portiere: Rostellato Riccardo)
Sporting Caerano Crocetta: Menegon Eric (2), Bakhakh Haroun, Dalla Bona Manuel - (Portiere: Gallina Pierpaolo)
Arbitro: Panagiotis Chieregati della sezione AIA di Rovigo
MIRANO C5 – VIRTUS CASTELFRANCO V. = 3 a 3 (1 a 1)
Mirano C5: Giommoni Marco, Stocco Christian, Stein Andrea
Virtus Castelfranco V.: Graceni Matteo (2), Stetco George - (Portieri: Scapolo Rocco e Ronzani Michele)
Arbitro: Mattia Bassetto della sezione AIA di Treviso
Gifema Luparese C5: Bensalim Fouad, Ribeiro Nickolas
Arcade C5: Zocchi Dennis, Bayire Hakime
Arbitro: Costantino D'Andrea della sezione AIA di Mestre
MONTELLO FUTSAL 2020 – FLAMINIA C5 = 11 a 3 (5 a 1)
Montello Futsal 2020: Alfonso Leandro (2), Rocha Edgar (2), Panziera Andrea (2), Virago Francesco, Basso Rudy, Mesa Decrescenzo Diego, Mion Leonardo, Coppe Francesco - (Portieri: Mesa Decrescenzo Diego e Daniele Zoppas)
Flaminia C5: Sportiello (2), Bortoletto Gianluca
Arbitro: Gianluca Fighera della sezione AIA di Treviso
SPORTING ALTAMARCA Sq. B – GEMELLE 2015 C5 = 3 a 3
Sporting Altamarca Sq. B: Brusaferri Luca, Miotto Tommaso, Qurimaj Glauk - (Portieri: Rossetto Ludovico e Rossi Giacomo)
Gemelle 2015 C5: Savi Gabriele, Marcon Alessandro (2) - (Portiere: Rosson Raffaele)
Arbitro: Nicholas Bortolozzo della sezione AIA di Padova
YESWORK VALLI – MONIEGO CALCIO = 8 a 1 (4 a 0)
Yeswork Valli: Bozzato Daniel (2), Zakouni Nidal (2), Nordio Filippo, Boscolo Buleghin Mattia, Renier Enrico, Boscolo Bisto Claudio - (Portieri: Tomasini Marco e Fasolin Gianmaria)
Moniego Calcio: Michielan Andrea - (Portieri: Scavezzon Simone e Baldan Federico)
Arbitro: Maireni Doganieri della sezione AIA di San Donà di Piave
MESTREFENICE C5 Sq. B – MONTICANO C5 = 5 a 3 (4 a 1)
Mestrefenice C5 Sq. B: Franceschini Riccardo (2), Bui Geremia (2), Guariento Alessandro - (Portieri: Yaghoubian Samuele e Fusaro Matteo)
Monticano C5: Alvise Vianello (2), Peruzza Nicola - (Portiere: Pollesel Luca e Modolo Nicola)
Arbitro: Gianpietro Basei della sezione AIA di Conegliano
SPORTING SCORZE' PESEGGIA – QUOS APPELLARI NON LICET = 4 a 3
Sporting Scorzè Peseggia: Calzavara Amedeo (2), Favaro Enrico,
Quos Appellari Non Licet: Veltri Alberto (3), Salviato Alberto
Arbitro: Stefano Annoe' della sezione AIA di Mestre
ADRIAUTO FURY MONKEYS C5 – SPORTING CAERANO CROCETTA = 12 a 4 (8 a 0)
Adriauto Fury Monkeys C5: Bacci Marco (3), Boscolo Riccardo Gnolo (3), Saia Pietro (2), Roccato Jacopo (2), Iapicone Giovanni, Girardello Davide - (Portiere: Rostellato Riccardo)
Sporting Caerano Crocetta: Menegon Eric (2), Bakhakh Haroun, Dalla Bona Manuel - (Portiere: Gallina Pierpaolo)
Arbitro: Panagiotis Chieregati della sezione AIA di Rovigo
MIRANO C5 – VIRTUS CASTELFRANCO V. = 3 a 3 (1 a 1)
Mirano C5: Giommoni Marco, Stocco Christian, Stein Andrea
Virtus Castelfranco V.: Graceni Matteo (2), Stetco George - (Portieri: Scapolo Rocco e Ronzani Michele)
Arbitro: Mattia Bassetto della sezione AIA di Treviso
1ª Classificata = Promozione Serie C1 2025/26
Play Off = per avere diritto a disputarli non ci deve essere tra la 2ª e la 3ª un distacco pari o superiore a 8 punti, idem per la 2ª vs la 5ª e la 3ª vs la 4ª: 2ª Classificata vs 5ª Classificata - 3ª Classificata vs 4ª Classificata. Quarti di Finale: Venerdì 11/04/2024 - Semifinale in gara unica: Venerdì 18/04/2024 - Finale in gara unica: Venerdì 25/04/2024
Play Out = per avere diritto a disputarli non ci deve essere tra la 14ª e la 15ª un distacco pari o superiore a 8 punti: 14ª Classificata vs 15ª Classificata = AND.: Venerdì 11/04/2024 - RIT. Venerdì 18/04/2024
16ª classificata = Retrocede in Serie D stagione 2025/26
CLASSIFICA partite in CASA:
Play Off = per avere diritto a disputarli non ci deve essere tra la 2ª e la 3ª un distacco pari o superiore a 8 punti, idem per la 2ª vs la 5ª e la 3ª vs la 4ª: 2ª Classificata vs 5ª Classificata - 3ª Classificata vs 4ª Classificata. Quarti di Finale: Venerdì 11/04/2024 - Semifinale in gara unica: Venerdì 18/04/2024 - Finale in gara unica: Venerdì 25/04/2024
Play Out = per avere diritto a disputarli non ci deve essere tra la 14ª e la 15ª un distacco pari o superiore a 8 punti: 14ª Classificata vs 15ª Classificata = AND.: Venerdì 11/04/2024 - RIT. Venerdì 18/04/2024
16ª classificata = Retrocede in Serie D stagione 2025/26
CLASSIFICA partite in CASA:

CLASSIFICA partite in FUORI CASA:
Fonte: Redazione di C5 TIME