
UNDER 15 18ª giornata
07-04-2025 08:11 - News UNDER 15
> Regolamento < > Calendario < > Indirizzario < > Designazioni Arbitri A.I.A. < > Richiesta Variazione Gara < > News Under 15 < > News Rappresentative VENETO C5 <>
Un'emozionante ultima giornata ha chiuso la fase 2 del campionato Under 15 Girone Élite, infiammando il cuore dei tifosi e regalando un spettacolo che rimarrà impresso nella memoria. Le partite sono state ricche di colpi di scena e prestazioni straordinarie, dimostrando che il futsal non è solo uno sport, ma una vera e propria passione che unisce.
Al PalaFranchetti di Mestre (VE), si è disputato un incontro avvincente tra la capolista MESTREFENICE C5, allenata dalMister Davide Campagner, e i temibili ospiti del FUTSAL GIORGIONEFUTSAL GIORGIONE, guidati da Mister Bonivais Dos Santos Valdin. Fin dal primo tempo, il MESTREFENICE C5 si è impadronito del campo, trovando la rete in tre occasioni e chiudendo sul 3 a 1. Nonostante il secondo tempo sia stato un autentico batticuore, con i gol di Martino Squizzato e Carmine Pisacane per gli ospiti, la squadra di casa ha mantenuto il vantaggio fino al triplice fischio. Un acuto di Petteno' Giovanni e una doppietta spettacolare di Manuel Sbrogio' hanno sigillato il risultato finale di 3 a 2. Riccardo Ballerini, il portiere mestrino, e Santi Davide, il numero uno del Giorgione, hanno regalato parate mozzafiato, mantenendo i loro compagni sempre in partita. Con questa tredicesima vittoria, il MESTREFENICE C5 si prepara a lanciarsi ai Play Off da primi classificati, forti delle loro straordinarie prestazioni.
Non c'è dubbio che l'incontro più emozionante della giornata sia stato quello tra l'ATLETICO VICENTINO C5, guidato dall'abile Mister Thiago Resner, e il temibile PETRARCA CALCIO A 5 di Mister Luigi Sposato. Con un primo tempo che si è chiuso in parità (2 a 2), il secondo tempo ha trasformato la sfida in un thriller avvincente. Al 50° minuto, il PETRARCA CALCIO A 5 ha sbancato Torrebelvicino (VI) grazie a doppiette di Mario Menegati e Daniel Matterazzo, supportati da un portiere, Turbure Samuele, in modalità The Wall. Tuttavia, i ragazzi dell'ATLETICO VICENTINO C5, forti del miglior attacco del campionato con 75 reti all'attivo e solo 27 subite, non si sono arresi, segnando con Cristian Luca, Enrico Tomasi e Nicola Vigato. La gara è rimasta in bilico fino all'ultimo (2 a 3), con il portiere Giovanni D'Antoni che ha cercato disperatamente di evitare la quarta sconfitta stagionale e con essa la detronizzazione dalla vetta della classifica a discapito del MESTREFENICE C5.
In una partita di grande tensione, il FUTSAL BISSUOLA 1987, guidato con dedizione da Mister Diego Visentini, ha ottenuto una vittoria di misura ma fondamentale contro la MARCA FUTSAL MONTEBELLUNA, sotto la guida di Mister Semin Selim. La solitaria rete di Alex Borelli ha deciso l'incontro (1 a 0), facendo esplodere la gioia del pubblico di casa e assicurando un pass per i Play Off. L'incontro è stato equilibrato, ma il colpo decisivo ha permesso ai padroni di casa di conquistare i tre punti che, insieme alla sconfitta casalinga della VIRTUS CASTELFRANCO V., hanno suggellato il loro accesso ai Play Off. I due portieri, Mattia Bonamore e Sebastiano Libralato, si sono esibiti in prestazioni brillanti, parando ogni tiro pericoloso e mantenendo alta la tensione fino all'ultimo secondo per poi regalare ad entrambe le compagini il biglietto di sola andata per i Play Off.
Incredibile! All'ultima giornata della regular season, i padroni di casa della VIRTUS CASTELFRANCO V., sotto la guida di Mister Hadzibajric Amer, sono stati sconfitti da un tenace PORDENONE C5, guidato da Mister Leo Massimo, con un risicato 1 a 2. Edoardo Costa ha siglato l'unica rete per la Virtus, mentre Federico Dal Moro e Paschetto F. hanno messo a segno i gol decisivi per la vittoria friulana. I portieri, Alberto Pietrobon e il duo Oliver Davis e Nicola Tiba, si sono sfidati in una lotta serrata per difendere le loro porte, ma questa settima sconfitta stagionale ha escluso la VIRTUS CASTELFRANCO V dai Play Off, mentre il Pordenone ha chiuso la stagione con una quinta vittoria.
Al Palasport Mario Lanzi di Schio (VI), l'ALTOVICENTINO FUTSAL, allenato dall'intraprendente Mister Andrea Struzziero, ha vinto la sfida con una partenza dirompente, siglando tre gol nel primo tempo. Nicholas Pendin, Filippo Rizzato (autore di una fantastica doppietta) e Luca Rigoni hanno portato il punteggio sul 4 a 1 finale, mentre l'unica marcatura del CAME TREVISO C5, allenata da Mister Sylvio Rocha, è arrivata dal piede di Lorenzo Baldan nella ripresa. Il portiere Tommaso Locallo ha messo in mostra performace straordinarie, mentre il portiere trevigiano Zacchello Davide è stato sottoposto a un costante bombardamento dalle bocche da fuoco vicentine.
Non c'è dubbio che l'incontro più emozionante della giornata sia stato quello tra l'ATLETICO VICENTINO C5, guidato dall'abile Mister Thiago Resner, e il temibile PETRARCA CALCIO A 5 di Mister Luigi Sposato. Con un primo tempo che si è chiuso in parità (2 a 2), il secondo tempo ha trasformato la sfida in un thriller avvincente. Al 50° minuto, il PETRARCA CALCIO A 5 ha sbancato Torrebelvicino (VI) grazie a doppiette di Mario Menegati e Daniel Matterazzo, supportati da un portiere, Turbure Samuele, in modalità The Wall. Tuttavia, i ragazzi dell'ATLETICO VICENTINO C5, forti del miglior attacco del campionato con 75 reti all'attivo e solo 27 subite, non si sono arresi, segnando con Cristian Luca, Enrico Tomasi e Nicola Vigato. La gara è rimasta in bilico fino all'ultimo (2 a 3), con il portiere Giovanni D'Antoni che ha cercato disperatamente di evitare la quarta sconfitta stagionale e con essa la detronizzazione dalla vetta della classifica a discapito del MESTREFENICE C5.
In una partita di grande tensione, il FUTSAL BISSUOLA 1987, guidato con dedizione da Mister Diego Visentini, ha ottenuto una vittoria di misura ma fondamentale contro la MARCA FUTSAL MONTEBELLUNA, sotto la guida di Mister Semin Selim. La solitaria rete di Alex Borelli ha deciso l'incontro (1 a 0), facendo esplodere la gioia del pubblico di casa e assicurando un pass per i Play Off. L'incontro è stato equilibrato, ma il colpo decisivo ha permesso ai padroni di casa di conquistare i tre punti che, insieme alla sconfitta casalinga della VIRTUS CASTELFRANCO V., hanno suggellato il loro accesso ai Play Off. I due portieri, Mattia Bonamore e Sebastiano Libralato, si sono esibiti in prestazioni brillanti, parando ogni tiro pericoloso e mantenendo alta la tensione fino all'ultimo secondo per poi regalare ad entrambe le compagini il biglietto di sola andata per i Play Off.
Incredibile! All'ultima giornata della regular season, i padroni di casa della VIRTUS CASTELFRANCO V., sotto la guida di Mister Hadzibajric Amer, sono stati sconfitti da un tenace PORDENONE C5, guidato da Mister Leo Massimo, con un risicato 1 a 2. Edoardo Costa ha siglato l'unica rete per la Virtus, mentre Federico Dal Moro e Paschetto F. hanno messo a segno i gol decisivi per la vittoria friulana. I portieri, Alberto Pietrobon e il duo Oliver Davis e Nicola Tiba, si sono sfidati in una lotta serrata per difendere le loro porte, ma questa settima sconfitta stagionale ha escluso la VIRTUS CASTELFRANCO V dai Play Off, mentre il Pordenone ha chiuso la stagione con una quinta vittoria.
Al Palasport Mario Lanzi di Schio (VI), l'ALTOVICENTINO FUTSAL, allenato dall'intraprendente Mister Andrea Struzziero, ha vinto la sfida con una partenza dirompente, siglando tre gol nel primo tempo. Nicholas Pendin, Filippo Rizzato (autore di una fantastica doppietta) e Luca Rigoni hanno portato il punteggio sul 4 a 1 finale, mentre l'unica marcatura del CAME TREVISO C5, allenata da Mister Sylvio Rocha, è arrivata dal piede di Lorenzo Baldan nella ripresa. Il portiere Tommaso Locallo ha messo in mostra performace straordinarie, mentre il portiere trevigiano Zacchello Davide è stato sottoposto a un costante bombardamento dalle bocche da fuoco vicentine.
È un contributo dedicato all'Under 15 Gir. Élite, redatto da Nicola Cecchinato
SEMIFINALI PLAY OFF
Le Semifinali si disputeranno con IN GARA UNICA da disputarsi presso il Palasport “BÉLBOTÈ ARENA” di Tombolo (Pd) con il seguente programma:
Giornata di gara : Sabato 12 Aprile 2025
GARA 1 Ore 15.00 1ª MESTREFENICE C5 - 4ª FUTSAL BISSUOLA 1987
GARA 2 Ore 17.00 2ª ATLETICO VICENTINO C5 - 3ª MARCA FUTSAL MONTEBELLUNA
Le Semifinali si disputeranno con IN GARA UNICA da disputarsi presso il Palasport “BÉLBOTÈ ARENA” di Tombolo (Pd) con il seguente programma:
Giornata di gara : Sabato 12 Aprile 2025
GARA 1 Ore 15.00 1ª MESTREFENICE C5 - 4ª FUTSAL BISSUOLA 1987
GARA 2 Ore 17.00 2ª ATLETICO VICENTINO C5 - 3ª MARCA FUTSAL MONTEBELLUNA
18ª giornata (9ª di ritorno) Domenica 06/04/2025 - 2ª Fase - ultima giornata
ALTOVICENTINO FUTSAL – CAME TREVISO C5 = 4 a 1 (3 a 0)
Altovicentino Futsal: Pendin Nicholas, Rizzato Filippo (2), Rigoni Luca - (Portiere: Locallo Tommaso)
Came Treviso C5: Baldan Lorenzo - (Portiere: Zacchello Davide)
Arbitro: Nereo Sandri della sezione AIA di Vicenza
MESTREFENICE C5 – FUTSAL GIORGIONE = 3 a 2 (3 a 1)
Mestrefenice C5: Petteno' Giovanni, Sbrogio' Manuel (2) - (Portiere: Ballerini Riccardo)
Futsal Giorgione: Squizzato Martino, Pisacane Carmine - (Portiere: Santi Davide)
Arbitro: Luca Dal Fabbro della sezione AIA di Mestre
FUTSAL BISSUOLA 1987 – MARCA FUTSAL MONTEBELLUNA = 1 a 0
Futsal Bissuola 1987: Borelli Alex - (Portiere: Bonamore Mattia)
Marca Futsal Montebelluna: 0 - (Portiere: Libralato Sebastiano)
Arbitro: Lorenzo Dei Rossi della sezione AIA di Mestre
ATLETICO VICENTINO C5 – PETRARCA CALCIO A 5 = 3 a 4 (2 a 2)
Atletico Vicentino C5: Cristian Luca, Enrico Tomasi, Nicola Vigato - (Portiere: Giovanni D'Antoni)
Petrarca Calcio a 5: Menegati Mario (2), Matterazzo Daniel (2) - (Portiere: Turbure Samuele)
Arbitro: Monica Arciuli della sezione AIA di Schio
VIRTUS CASTELFRANCO V. - PORDENONE C5 = 1 a 2
Virtus Castelfranco V.: Costa Edoardo - (Portiere: Pietrobon Alberto)
Pordenone C5: Dal Moro Federico, Paschetto F. - (Portieri: Oliver Davis e Tiba Nicola)
Arbitro: Edoardo Candiotto della sezione AIA di Castelfranco Veneto
ALTOVICENTINO FUTSAL – CAME TREVISO C5 = 4 a 1 (3 a 0)
Altovicentino Futsal: Pendin Nicholas, Rizzato Filippo (2), Rigoni Luca - (Portiere: Locallo Tommaso)
Came Treviso C5: Baldan Lorenzo - (Portiere: Zacchello Davide)
Arbitro: Nereo Sandri della sezione AIA di Vicenza
MESTREFENICE C5 – FUTSAL GIORGIONE = 3 a 2 (3 a 1)
Mestrefenice C5: Petteno' Giovanni, Sbrogio' Manuel (2) - (Portiere: Ballerini Riccardo)
Futsal Giorgione: Squizzato Martino, Pisacane Carmine - (Portiere: Santi Davide)
Arbitro: Luca Dal Fabbro della sezione AIA di Mestre
FUTSAL BISSUOLA 1987 – MARCA FUTSAL MONTEBELLUNA = 1 a 0
Futsal Bissuola 1987: Borelli Alex - (Portiere: Bonamore Mattia)
Marca Futsal Montebelluna: 0 - (Portiere: Libralato Sebastiano)
Arbitro: Lorenzo Dei Rossi della sezione AIA di Mestre
ATLETICO VICENTINO C5 – PETRARCA CALCIO A 5 = 3 a 4 (2 a 2)
Atletico Vicentino C5: Cristian Luca, Enrico Tomasi, Nicola Vigato - (Portiere: Giovanni D'Antoni)
Petrarca Calcio a 5: Menegati Mario (2), Matterazzo Daniel (2) - (Portiere: Turbure Samuele)
Arbitro: Monica Arciuli della sezione AIA di Schio
VIRTUS CASTELFRANCO V. - PORDENONE C5 = 1 a 2
Virtus Castelfranco V.: Costa Edoardo - (Portiere: Pietrobon Alberto)
Pordenone C5: Dal Moro Federico, Paschetto F. - (Portieri: Oliver Davis e Tiba Nicola)
Arbitro: Edoardo Candiotto della sezione AIA di Castelfranco Veneto

Semifinali Play Off = 1ª Classificata vs 4ª Classificata = 2ª Classificata vs 3ª Classificata = Sabato 12/04/24 presso il Palasport “BÉLBOTÈ ARENA” di Tombolo (PD)
Finale = Domenica 13/04/24 presso il Palasport “BÉLBOTÈ ARENA” di Tombolo (PD)
Finale = Domenica 13/04/24 presso il Palasport “BÉLBOTÈ ARENA” di Tombolo (PD)
UNDER 15 PLAY OFF Nazionali > clicca qui <
> Regolamento < > Calendario < > Indirizzario < > Designazioni Arbitri A.I.A. < > Richiesta Variazione Gara < > News Under 15 < > News Rappresentative VENETO C5 <>
La 18ª giornata del campionato Under 15 Girone Eccellenza ha regalato momenti indimenticabili e inaspettati colpi di scena, lasciando gli spettatori senza fiato e i protagonisti a lungo nei cuori dei tifosi. Ogni partita ha messo in risalto il talento e la determinazione dei giovani atleti, che si sono battuti con ardore e passione. È stato un finale di stagione degno di un grande spettacolo sportivo.
In un campionato che ha stupito tutti, il FUTSAL MARCO POLO, guidato dai Mister Mattia Callegari e Marco De Battista, ha dominato in lungo e in largo, infliggendo in quest'ultima giornata un 7 a 2 agli ospiti del FUTSAL VILLORBA, diretti da Mister Carlos Da Silva. Una prestazione straordinaria quella di Nicolò Stefani, che ha messo a segno una tripletta da urlo, dimostrando un talento cristallino. A sostenere il blitz offensivo ci hanno pensato anche Alessandro Gutnic, Elia Scaramuzza, Leonardo Talmaci e Lorenzo Giacomin Maestro. Nonostante i tentativi di rimonta dei villorbesi, firmati dai gol di Pietro Zambon e Alessandro Zanatta, non sono stati sufficienti a contrastare la potenza travolgente della capolista, che sfoggia il miglior attacco del girone con ben 92 reti segnate e la miglior difesa con sole 25 reti subite. I portieri del Villorba, Fiducia Gabriele e Coracin Tommaso, hanno dovuto sudare le proverbiali sette camicie per contenere le follate offensive mestrine, mentre Gianluca Giorni si è rivelato un muro insormontabile.
Un’altra straordinaria prestazione è stata offerta dalla CANOTTIERI BELLUNO C5, la seconda forza del campionato allenata dal Mister Mattia De Battista. I bellunesi hanno inflitto un 3 a 0 al MESTREFENICE C5 SQ. B, guidati da Mister David D'Erme. Domenico Baldo ha brillato come un’autentica stella, realizzando una perfetta tripletta e dimostrando di essere un giocatore di assoluta classe. I portieri del Mestrefenice, Dario Scozzari e Nicoló Ceolin, hanno lottato per arginare le incessanti offensive avversarie, ma il passivo è stato contenuto solo parzialmente.
In un incontro equilibrato e ricco di emozioni, ANTENORE SPORT PADOVA, guidato da Mister Francesco De Vivo, e FUTSAL CORNEDO, diretto da Mister Leonardo Sacchiero, hanno dato vita a una vera e propria battaglia senza esclusione di colpi, terminando in pareggio con il punteggio di 2 a 2. I padroni di casa padovani hanno visto andare a segno Giuseppe Ometto e Matteo Gavin, mentre gli ospiti vicentini si sono fatti valere con le reti di Lian Dalla Riva e Giuseppe Cerato. Il portiere Francesco Zemignan è stato fondamentale per l'Antenore, parando tutto ciò che gli è capitato davanti, mantenendo così la terza posizione in classifica.
In una partita da brividi, l’OLIMPIA VERONA, guidata da Mister Donato Massafra, ha superato il PETRARCA CALCIO A5 SQ. B, allenato da Mister Daniele Turiaco, con un emozionante 6 a 3. Un superlativo Anshdeep Singh ha siglato una tripletta che ha infiammato il pubblico, affiancato da Alex Peron, autore di una doppietta. Gli avversari hanno tentato di recuperare grazie ai gol di Achille Pieretti (doppietta) e un’autorete. Il portiere Matteo D'Antuono ha dovuto affrontare una vera e propria tempesta di tiri, lottando fino all’ultimo per contenere il passivo.
Infine, una delle partite più emozionanti si è rivelata quella tra l’ATLETICO PRESSANA, allenato da Mister Borolo Moreno, e l’OLYMPIA ROVERETO, diretti dai Mister Cristiano Simoncelli e Cristiano Caracristi. Il match è terminato con un punteggio thriller di 5 a 4. Dopo un primo tempo in cui l’Olympia era in vantaggio per 1 a 2, la squadra di casa veronese ha reagito con veemenza, spingendo a ritmi vertiginosi e culminando in una serie di gol da urlo. En Naji ha brillato con due reti decisive, mentre Belohuideg, Poli e Mori hanno contribuito al trionfo finale. Nonostante i tentativi di Andrea Giorgi, Thomas Donno, Emanuele Iavarone e Nicoló Simoncelli di rimontare, i padroni di casa hanno mantenuto il vantaggio. Le prestazioni dei portieri scaligeri, Mori e Pastorelli, insieme al trentino Jacopo Giovannini, sono state pure monumentali, tenendo in sempre in partita i propri compagni.
In un campionato che ha stupito tutti, il FUTSAL MARCO POLO, guidato dai Mister Mattia Callegari e Marco De Battista, ha dominato in lungo e in largo, infliggendo in quest'ultima giornata un 7 a 2 agli ospiti del FUTSAL VILLORBA, diretti da Mister Carlos Da Silva. Una prestazione straordinaria quella di Nicolò Stefani, che ha messo a segno una tripletta da urlo, dimostrando un talento cristallino. A sostenere il blitz offensivo ci hanno pensato anche Alessandro Gutnic, Elia Scaramuzza, Leonardo Talmaci e Lorenzo Giacomin Maestro. Nonostante i tentativi di rimonta dei villorbesi, firmati dai gol di Pietro Zambon e Alessandro Zanatta, non sono stati sufficienti a contrastare la potenza travolgente della capolista, che sfoggia il miglior attacco del girone con ben 92 reti segnate e la miglior difesa con sole 25 reti subite. I portieri del Villorba, Fiducia Gabriele e Coracin Tommaso, hanno dovuto sudare le proverbiali sette camicie per contenere le follate offensive mestrine, mentre Gianluca Giorni si è rivelato un muro insormontabile.
Un’altra straordinaria prestazione è stata offerta dalla CANOTTIERI BELLUNO C5, la seconda forza del campionato allenata dal Mister Mattia De Battista. I bellunesi hanno inflitto un 3 a 0 al MESTREFENICE C5 SQ. B, guidati da Mister David D'Erme. Domenico Baldo ha brillato come un’autentica stella, realizzando una perfetta tripletta e dimostrando di essere un giocatore di assoluta classe. I portieri del Mestrefenice, Dario Scozzari e Nicoló Ceolin, hanno lottato per arginare le incessanti offensive avversarie, ma il passivo è stato contenuto solo parzialmente.
In un incontro equilibrato e ricco di emozioni, ANTENORE SPORT PADOVA, guidato da Mister Francesco De Vivo, e FUTSAL CORNEDO, diretto da Mister Leonardo Sacchiero, hanno dato vita a una vera e propria battaglia senza esclusione di colpi, terminando in pareggio con il punteggio di 2 a 2. I padroni di casa padovani hanno visto andare a segno Giuseppe Ometto e Matteo Gavin, mentre gli ospiti vicentini si sono fatti valere con le reti di Lian Dalla Riva e Giuseppe Cerato. Il portiere Francesco Zemignan è stato fondamentale per l'Antenore, parando tutto ciò che gli è capitato davanti, mantenendo così la terza posizione in classifica.
In una partita da brividi, l’OLIMPIA VERONA, guidata da Mister Donato Massafra, ha superato il PETRARCA CALCIO A5 SQ. B, allenato da Mister Daniele Turiaco, con un emozionante 6 a 3. Un superlativo Anshdeep Singh ha siglato una tripletta che ha infiammato il pubblico, affiancato da Alex Peron, autore di una doppietta. Gli avversari hanno tentato di recuperare grazie ai gol di Achille Pieretti (doppietta) e un’autorete. Il portiere Matteo D'Antuono ha dovuto affrontare una vera e propria tempesta di tiri, lottando fino all’ultimo per contenere il passivo.
Infine, una delle partite più emozionanti si è rivelata quella tra l’ATLETICO PRESSANA, allenato da Mister Borolo Moreno, e l’OLYMPIA ROVERETO, diretti dai Mister Cristiano Simoncelli e Cristiano Caracristi. Il match è terminato con un punteggio thriller di 5 a 4. Dopo un primo tempo in cui l’Olympia era in vantaggio per 1 a 2, la squadra di casa veronese ha reagito con veemenza, spingendo a ritmi vertiginosi e culminando in una serie di gol da urlo. En Naji ha brillato con due reti decisive, mentre Belohuideg, Poli e Mori hanno contribuito al trionfo finale. Nonostante i tentativi di Andrea Giorgi, Thomas Donno, Emanuele Iavarone e Nicoló Simoncelli di rimontare, i padroni di casa hanno mantenuto il vantaggio. Le prestazioni dei portieri scaligeri, Mori e Pastorelli, insieme al trentino Jacopo Giovannini, sono state pure monumentali, tenendo in sempre in partita i propri compagni.
È un contributo dedicato all'Under 15 Gir. Eccellenza, redatto da Nicola Cecchinato
18ª giornata (9ª di ritorno) Domenica 06/04/2025 - 2ª Fase - ultima giornata
ANTENORE SPORT PADOVA – FUTSAL CORNEDO = 2 a 2
Antenore Sport Padova: Ometto Giuseppe, Gavin Matteo - (Portiere: Zemignan Francesco)
Futsal Cornedo: Lian Dalla Riva, Giuseppe Cerato
Arbitro: Federico Castellano della sezione AIA di Padova
FUTSAL MARCO POLO – FUTSAL VILLORBA = 7 a 2
Futsal Marco Polo:Stefani Nicolò (3), Gutnic Alessandro,Scaramuzza Elia, Talmaci Leonardo, Giacomin Maestro Lorenzo - (Portiere: Giorni Gianluca)
Futsal Villorba: Zambon Pietro, Zanatta Alessandro - (Portieri: Fiducia Gabriele e Coracin Tommaso)
Arbitro: Raffaele Fiorillo della sezione AIA di Mestre
CANOTTIERI BELLUNO C5 – MESTREFENICE C5 Sq. B = 3 a 0
Canottieri Belluno C5: Baldo Domenico (3)
Mestrefenice C5 Sq. B: 0 - (Portieri: Scozzari Dario e Ceolin Nicoló)
Arbitro: Anna Susin della sezione AIA di Treviso
PETRARCA CALCIO A5 Sq. B – OLIMPIA VERONA = 3 a 6
Petrarca Calcio a5 Sq. B: Pieretti Achille (2), Autorete Avv. - (Portiere: D'Antuono Matteo)
Olimpia Verona: Singh Anshdeep (3), Peron Alex (2), Brotto Giacomo
Arbitro: Alessandro Pitarresi della sezione AIA di Este
ATLETICO PRESSANA C5 – OLYMPIA ROVERETO = 5 a 4 (1 a 2)
Atletico Pressana C5: En Naji A. (2), Belohuideg. M., Poli G., Mori N. – (Portieri: Mori N. e Pastorelli N.)
Olympia Rovereto: Andrea Giorgi, Thomas Donno, Emanuele Iavarone, Nicoló Simoncelli - (Portiere: Jacopo Giovannini)
Arbitro: Alessandra Miotto della sezione AIA di Legnago
18ª giornata (9ª di ritorno) Domenica 06/04/2025 - 2ª Fase - ultima giornata
ANTENORE SPORT PADOVA – FUTSAL CORNEDO = 2 a 2
Antenore Sport Padova: Ometto Giuseppe, Gavin Matteo - (Portiere: Zemignan Francesco)
Futsal Cornedo: Lian Dalla Riva, Giuseppe Cerato
Arbitro: Federico Castellano della sezione AIA di Padova
FUTSAL MARCO POLO – FUTSAL VILLORBA = 7 a 2
Futsal Marco Polo:Stefani Nicolò (3), Gutnic Alessandro,Scaramuzza Elia, Talmaci Leonardo, Giacomin Maestro Lorenzo - (Portiere: Giorni Gianluca)
Futsal Villorba: Zambon Pietro, Zanatta Alessandro - (Portieri: Fiducia Gabriele e Coracin Tommaso)
Arbitro: Raffaele Fiorillo della sezione AIA di Mestre
CANOTTIERI BELLUNO C5 – MESTREFENICE C5 Sq. B = 3 a 0
Canottieri Belluno C5: Baldo Domenico (3)
Mestrefenice C5 Sq. B: 0 - (Portieri: Scozzari Dario e Ceolin Nicoló)
Arbitro: Anna Susin della sezione AIA di Treviso
PETRARCA CALCIO A5 Sq. B – OLIMPIA VERONA = 3 a 6
Petrarca Calcio a5 Sq. B: Pieretti Achille (2), Autorete Avv. - (Portiere: D'Antuono Matteo)
Olimpia Verona: Singh Anshdeep (3), Peron Alex (2), Brotto Giacomo
Arbitro: Alessandro Pitarresi della sezione AIA di Este
ATLETICO PRESSANA C5 – OLYMPIA ROVERETO = 5 a 4 (1 a 2)
Atletico Pressana C5: En Naji A. (2), Belohuideg. M., Poli G., Mori N. – (Portieri: Mori N. e Pastorelli N.)
Olympia Rovereto: Andrea Giorgi, Thomas Donno, Emanuele Iavarone, Nicoló Simoncelli - (Portiere: Jacopo Giovannini)
Arbitro: Alessandra Miotto della sezione AIA di Legnago
UNDER 15 Gir. PROMOZIONE > tutela minori <
> Regolamento < > Calendario < > Indirizzario < > Designazioni Arbitri A.I.A. < > Richiesta Variazione Gara < > News Under 15 < > News Rappresentative VENETO C5 <>
> Regolamento < > Calendario < > Indirizzario < > Designazioni Arbitri A.I.A. < > Richiesta Variazione Gara < > News Under 15 < > News Rappresentative VENETO C5 <>
La 18ª giornata del campionato Under 15 Girone Promozione ha offerto un finale di stagione straordinario, ricco di emozioni travolgenti, talento inarrestabile e sorprese al cardiopalma. Le squadre, pronte a dare il massimo, hanno dato vita a match intensi, dove ogni gol è stato una scintilla di entusiasmo. È stata una domenica da ricordare, che ha fatto vibrare i cuori di giocatori e tifosi!
La capolista MONTICANO C5, guidata da Mister Antonio Soldera, ha regalato uno spettacolo strepitoso, sconfiggendo lo SPORTING ALTAMARCA guidato da Mister Colbertaldo Manuel con un 8 a 2. I protagonisti indiscussi della partita sono stati Giacomo Cusin, Riccardo Citron, e Giovanni Dall'Acqua, ciascuno autore di una doppietta, mentre le marcature di Nicolò Pagotto e Fabian Apostu hanno completato l’opera. Gli ospiti hanno trovato la via del gol grazie a Izet Vejsili e Ludovico Gorza, ma non è bastato a contenere l'assalto incessante dei padroni di casa. La prestazione del portiere Dal Bo' Giovanni è stata impeccabile, mentre i colleghi di ruolo Pietro Giacomelli e Filippo Zalunardo hanno dovuto esibirsi in vere parate da urlo per limitare i danni.
Nel big-match di giornata, l’ATLETICO CONEGLIANO, plasmato da Mister Marco Cambiaghi e con la miglior difesa del torneo (solo 37 reti subite), ha cercato di imporsi contro l’A.A. PUPI C5, allenata da Mister Oscar Scotti, che vanta l’attacco più prolifico del campionato con ben 134 reti. Tuttavia, sono stati gli ospiti veronesi a prevalere con un emozionante 2 a 3. I padroni di casa hanno trovato la rete con Alain Giovanni Tosin e Alberto Zanatta, ma hanno faticato a contenere le potentissime incursioni di Marco Recchia, autore di una doppietta, e di Leonardo Sartori, che ha segnato il gol decisivo. Un vero e proprio spettacolo che ha tenuto tutti con il fiato sospeso!
Il FUTSAL JESOLO, guidato da Gaetano Bisignano, ha chiuso in bellezza la stagione, sconfiggendo il FUTSAL THIENE allenato da Mister Antic Bojan con un risultato di 4 a 0. La squadra di Nicola Tagliapietra ha aperto le marcature, mentre Diego Basso e Ettore Gaetani, autore di una fantastica doppietta, hanno incantato i tifosi con prestazioni da ricordare. Nonostante gli sforzi degli avversari vicentini, nessuno è riuscito a trovare la via del gol. I portieri Moro Isacco Antonio e Cal David hanno fatto la loro parte, mantenendo la porta inviolata. Una vittoria che è un vero e proprio manifesto della forza del Futsal Jesolo!
YESWORK VALLI in gran spolvero, guidato da Mister Stefano Benericetti, si è imposto sugli ospiti del CALCIO PADOVA C5, guidato da Alessandro Marini, con un impeccabile 7 a 1! Il brillante Lorenzo Biolcati ha confermato il suo stato di forma, siglando due reti, mentre i suoi compagni Mattia Avella, Massimo Viel, Nicola Veneziani, e Niccolò Mantovan hanno contribuito a un festoso punteggio finale. Il portiere Gianmaria Loffreda ha mantenuto la sua porta quasi inviolata, dimostrando grande sicurezza. Gli ospiti biancoscudati sono riusciti a scardinare la resistenza chioggiotta solo con il gol di Bertaglia, mentre i portieri Hiebler e Bottazzo hanno fatto del loro meglio per fermare l’assalto dei padroni di casa.
Infine, la sfida tra UNION BORGO P5, guidati da Nicola Zaghetto e Alina Dobos, e ALTOVICENTINO FUTSAL SQ. B, allenati da Alessandro Costigliola, si è conclusa con un punteggio di 5 a 11 a favore degli ospiti vicentini. Il Made Pierre Saul ha brillato con un magnifico hat-trick, supportato da Essahli Hamid e El Merzouki Adam, che hanno messo a segno una doppietta a testa, mentre Ndiaye Mohamed, Essalhi Salah, Fioravanzo e Quartiero con un gol ciascuno. La squadra di casa padovana, sostenuta da Cristian Scantamburlo (doppietta), Denis Moraru, Zhihuang Wang, Michele Crosetta e le parate dei portieri: Barban Cristofer e Cagnin Pietro, hanno lottato con onore, ma non è bastato a contrastare l’ondata di gol degli avversari. Un match pazzo e ricco di emozioni fino all’ultimo minuto!
Con un finale di stagione così ricco di emozioni e tantissimi gol, i campionati Under 15 hanno dimostrato ancora una volta di essere un palcoscenico ideale per i giovani talenti. La passione e l’energia mostrata da queste squadre lasciano ben sperare per un futuro scintillante. Non vediamo l'ora di scoprire quali sorprese ci riserverà la prossima stagione!
La capolista MONTICANO C5, guidata da Mister Antonio Soldera, ha regalato uno spettacolo strepitoso, sconfiggendo lo SPORTING ALTAMARCA guidato da Mister Colbertaldo Manuel con un 8 a 2. I protagonisti indiscussi della partita sono stati Giacomo Cusin, Riccardo Citron, e Giovanni Dall'Acqua, ciascuno autore di una doppietta, mentre le marcature di Nicolò Pagotto e Fabian Apostu hanno completato l’opera. Gli ospiti hanno trovato la via del gol grazie a Izet Vejsili e Ludovico Gorza, ma non è bastato a contenere l'assalto incessante dei padroni di casa. La prestazione del portiere Dal Bo' Giovanni è stata impeccabile, mentre i colleghi di ruolo Pietro Giacomelli e Filippo Zalunardo hanno dovuto esibirsi in vere parate da urlo per limitare i danni.
Nel big-match di giornata, l’ATLETICO CONEGLIANO, plasmato da Mister Marco Cambiaghi e con la miglior difesa del torneo (solo 37 reti subite), ha cercato di imporsi contro l’A.A. PUPI C5, allenata da Mister Oscar Scotti, che vanta l’attacco più prolifico del campionato con ben 134 reti. Tuttavia, sono stati gli ospiti veronesi a prevalere con un emozionante 2 a 3. I padroni di casa hanno trovato la rete con Alain Giovanni Tosin e Alberto Zanatta, ma hanno faticato a contenere le potentissime incursioni di Marco Recchia, autore di una doppietta, e di Leonardo Sartori, che ha segnato il gol decisivo. Un vero e proprio spettacolo che ha tenuto tutti con il fiato sospeso!
Il FUTSAL JESOLO, guidato da Gaetano Bisignano, ha chiuso in bellezza la stagione, sconfiggendo il FUTSAL THIENE allenato da Mister Antic Bojan con un risultato di 4 a 0. La squadra di Nicola Tagliapietra ha aperto le marcature, mentre Diego Basso e Ettore Gaetani, autore di una fantastica doppietta, hanno incantato i tifosi con prestazioni da ricordare. Nonostante gli sforzi degli avversari vicentini, nessuno è riuscito a trovare la via del gol. I portieri Moro Isacco Antonio e Cal David hanno fatto la loro parte, mantenendo la porta inviolata. Una vittoria che è un vero e proprio manifesto della forza del Futsal Jesolo!
YESWORK VALLI in gran spolvero, guidato da Mister Stefano Benericetti, si è imposto sugli ospiti del CALCIO PADOVA C5, guidato da Alessandro Marini, con un impeccabile 7 a 1! Il brillante Lorenzo Biolcati ha confermato il suo stato di forma, siglando due reti, mentre i suoi compagni Mattia Avella, Massimo Viel, Nicola Veneziani, e Niccolò Mantovan hanno contribuito a un festoso punteggio finale. Il portiere Gianmaria Loffreda ha mantenuto la sua porta quasi inviolata, dimostrando grande sicurezza. Gli ospiti biancoscudati sono riusciti a scardinare la resistenza chioggiotta solo con il gol di Bertaglia, mentre i portieri Hiebler e Bottazzo hanno fatto del loro meglio per fermare l’assalto dei padroni di casa.
Infine, la sfida tra UNION BORGO P5, guidati da Nicola Zaghetto e Alina Dobos, e ALTOVICENTINO FUTSAL SQ. B, allenati da Alessandro Costigliola, si è conclusa con un punteggio di 5 a 11 a favore degli ospiti vicentini. Il Made Pierre Saul ha brillato con un magnifico hat-trick, supportato da Essahli Hamid e El Merzouki Adam, che hanno messo a segno una doppietta a testa, mentre Ndiaye Mohamed, Essalhi Salah, Fioravanzo e Quartiero con un gol ciascuno. La squadra di casa padovana, sostenuta da Cristian Scantamburlo (doppietta), Denis Moraru, Zhihuang Wang, Michele Crosetta e le parate dei portieri: Barban Cristofer e Cagnin Pietro, hanno lottato con onore, ma non è bastato a contrastare l’ondata di gol degli avversari. Un match pazzo e ricco di emozioni fino all’ultimo minuto!
Con un finale di stagione così ricco di emozioni e tantissimi gol, i campionati Under 15 hanno dimostrato ancora una volta di essere un palcoscenico ideale per i giovani talenti. La passione e l’energia mostrata da queste squadre lasciano ben sperare per un futuro scintillante. Non vediamo l'ora di scoprire quali sorprese ci riserverà la prossima stagione!
È un contributo dedicato all'Under 15 Gir. Promozione, redatto da Nicola Cecchinato
18ª giornata (9ª di ritorno) Domenica 06/04/2025 - 2ª Fase - ultima giornata
ATLETICO CONEGLIANO C5 – A.A. PUPI C5 = 2 a 3
Atletico Conegliano C5: Tosin Alain Giovanni, Zanatta Alberto
A.A. Pupi C5: Recchia Marco (2), Sartori Leonardo
Arbitro: Steven Zanette della sezione AIA di Conegliano
UNION BORGO P5 – ALTOVICENTINO FUTSAL Sq. B = 5 a 11 (3 a 4)
Union Borgo P5: Scantamburlo Cristian (2), Moraru Denis, Wang Zhihuang, Crosetta Michele - (Portieri: Barban Cristofer e Cagnin Pietro)
Altovicentino Futsal Sq. B: Made Pierre Saul (3), Ndiaye Mohamed, Essalhi Salah, Essahli Hamid (2), Fioravanzo, Quartiero, El Merzouki Adam (2)
Arbitro: Riccardo Tolio della sezione AIA di Bassano del Grappa
YESWORK VALLI – CALCIO PADOVA C5 = 7 a 1 (4 a 0)
Yeswork Valli: Biolcati Lorenzo (2), Avella Mattia, Viel Massimo, Veneziani Nicola, Mantovan Niccolò, Loffreda Gianmaria (portiere) - (Portiere: Loffreda Gianmaria)
Calcio Padova C5: Bertaglia - (Portieri: Hiebler e Bottazzo)
Arbitro: Brian Tiozzo Cagarella della sezione AIA di Chioggia
FUTSAL JESOLO – FUTSAL THIENE = 4 a 0 (1 a 0)
Futsal Jesolo: Tagliapietra Nicola, Basso Diego, Gaetani Ettore (2) - (Portieri: Moro Isacco Antonio e Cal David)
Futsal Thiene: 0
Arbitro: Dylan Marin della sezione AIA di Portogruaro
MONTICANO C5 – SPORTING ALTAMARCA = 8 a 2
Monticano C5: Cusin Giacomo (2), Citron Riccardo (2), Dall'Acqua Giovanni (2), Pagotto Nicolò, Apostu Fabian - (Portiere: Dal Bo' Giovanni)
Sporting Altamarca: Izet Vejsili, Gorza Ludovico - (Portieri: Giacomelli Pietro e Zalunardo Filippo)
Arbitro: Michael Pilosio della sezione AIA di Portogruaro
Arbitro: Riccardo Tolio della sezione AIA di Bassano del Grappa
YESWORK VALLI – CALCIO PADOVA C5 = 7 a 1 (4 a 0)
Yeswork Valli: Biolcati Lorenzo (2), Avella Mattia, Viel Massimo, Veneziani Nicola, Mantovan Niccolò, Loffreda Gianmaria (portiere) - (Portiere: Loffreda Gianmaria)
Calcio Padova C5: Bertaglia - (Portieri: Hiebler e Bottazzo)
Arbitro: Brian Tiozzo Cagarella della sezione AIA di Chioggia
FUTSAL JESOLO – FUTSAL THIENE = 4 a 0 (1 a 0)
Futsal Jesolo: Tagliapietra Nicola, Basso Diego, Gaetani Ettore (2) - (Portieri: Moro Isacco Antonio e Cal David)
Futsal Thiene: 0
Arbitro: Dylan Marin della sezione AIA di Portogruaro
MONTICANO C5 – SPORTING ALTAMARCA = 8 a 2
Monticano C5: Cusin Giacomo (2), Citron Riccardo (2), Dall'Acqua Giovanni (2), Pagotto Nicolò, Apostu Fabian - (Portiere: Dal Bo' Giovanni)
Sporting Altamarca: Izet Vejsili, Gorza Ludovico - (Portieri: Giacomelli Pietro e Zalunardo Filippo)
Arbitro: Michael Pilosio della sezione AIA di Portogruaro
CLASSIFICA UNDER 15 Gir. PROMOZIONE

Classifica Marcatori dell'Under 15 Gir. PROMOZIONE > clicca qui <

Classifica Marcatori dell'Under 15 Gir. PROMOZIONE > clicca qui <
Per ulteriori informazioni sul torneo autunnale degli ESORDIENTI, clicca sull'immagine qui sotto:
Fonte: Redazione di C5 TIME